|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
AM4 - RAM e supposizioni varie.
Prima d'andare nel dettaglio diamo un occhiata a "di cosa stiamo parlando" basandoci sul grafico fatto dall'utente walter.caorle:
![]() I test sono stati fatti con DDR4 con CL "fissata" a 15 alle frequenze indicate; la GPU è una AMD Fury Le RAM sono la parte più critica per una CPU per tutta una serie di ragioni che sarebbe un po'difficile spiegare succintamente. I processori Zen sono dotati, di base, d'un bel po'di cache (512KB di L2 per core più 8MB di L3 per ogni CCX) che tamponano un po'eventuali carenze / latenze della RAM però è evidente che un processore con così tanti core ha bisogno d'accedere velocemente alla memoria per non finire imbottigliato; non a caso Intel nella sua fascia alta (dove sono presenti più di quattro core) usa ben quattro canali per evitare di degradare le performance della CPU. AMD non ha le stesse pretese e, anche per questioni di costi e diffusione, ha limitato Zen ad un più classico sistema a due canali. Va da sé che, stando così le cose, la comunicazione con la DDR4 se non critica è comunque di primaria importanza per non strangolare i processori su AM4. Purtroppo stando ai QVL sembra che i processori AMD Ryzen almeno al momento siano un po'limitati per quel che riguarda l'IMC, un "problema di gioventù" che dovrebbe essere risolto a breve (in parte da BIOS più maturi, in parte da revisioni successive del chip stesso). Fortunatamente non tutto è perduto: con qualche accorgimento è facile ottenere il massimo dall'IMC dell'ultimo nato di AMD. Command rate Al momento Ryzen sembra che tenti di forzare il command rate a 1t nei banchi di memoria, cosa che può essere "indigesta" per diversi moduli. Il problema è legato ai settaggi intrinseci di default e non è tanto un problema di Ryzen quanto delle schede madri, infatti è stato assicurato che i prossimi BIOS correggeranno il problema permettendo di specificare manualmente il CR. Frequenza di lavoro Ryzen sembra limitare la velocità massima delle RAM a meno di 1.5GHz (3 effettivi) se si montano più di due moduli e/o se questi moduli sono "doppio lato" (dual rank). Anche dalle slide ufficiale pare essere evidente che Ryzen ha qualche problemino a gestire più di un banco (o banchi a a doppio lato): ![]() Ricordiamo che Ryzen ufficialmente non supporta DDR4 a 3GHz o superiori quindi la cosa non è "un difetto": siamo "noi" a spingere l'IMC oltre i limiti dettati da AMD per cui che ci siano rogne varie (e problemi, e chissà cos'altro) è qualcosa da tenere a mente quando e se si prova ad usare DDR4 "veloce" con queste CPU. In pratica perché Ryzen usi bene la memoria come minimo è richiesto che i banchi abbiano tutti i chip dallo stesso lato del modulo. Nella pratica la cosa sarebbe anche un pelo diversa perché dipenderebbe dal CS e bla bla bla ma in prima approssimazione il discorso è quello. Come metro di misura tenete presente che le RAM a prestazioni elevate di solito sono "SS" (cioé lato singolo) mentre quelle più diffuse / economiche sono "DS". Lo stesso produttore di solito offre le SS solo per i modelli di fascia alta (GSkill TridentZ) mentre gli altri (GSkill Ripjaws) sono generalmente DS... ma questa non è che una grossolana approssimazione, tocca informarsi a dovere per evitare di ritrovarsi con ram che, almeno al momento, Ryzen non è in grado di gestire al meglio. L'ultima versione di CPU-Z permette di sapere il "rank" (se le RAM sono single side o dual side) delle memorie, ma è possibile saperlo anche girando nella pletora d'informazioni che danno HWInfo o AIDA64. ![]() ![]() Un banco single rank ed uno dual rank a confronto in CPU-Z. Ecco cos'ha risposto AMD ad una domanda sul tema: ![]() ...pare quindi dimostrato che l'interfaccia che collega i core (che ha un impatto abbastanza forte quando si tratta di spostare dati fra un CCX e l'altro, ovvero fra i due blocchi di 4 CPU l'uno) "viaggia" alla velocità del bus di memoria, per cui c'è un certo ritorno prestazionale nell'usare RAM che "tengono" clock elevati. A seguire i link alle memorie ufficialmente supportate (QVL) di ASRock, Asus, Biostar e Gigabyte. Asus Crosshair VI Hero QVL Asus Prime X370 Pro QVL Asus Prime B350 Plus QVL ASRock Taichi QVL ASRock X370 Killer SLi ac QVL ASRock X370 Killer SLi QVL ASRock Fatal1ty X370 Pro gaming QVL ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4 QVL ASRock AB350 Pro4 QVL ASRock AB350M Pro4 QVL ASRock AB350 Gaming K4 QVL ASRock AB350M nessun QVL Gigabyte GA-AX370 Gaming K7 QVL Gigabyte GA-AX370 Gaming 5 QVL Gigabyte GA-AB350 Gaming QVL Gigabyte GA-AB350 Gaming 5 QVL Gigabyte GA-AB350 Gaming 3 QVL Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 QVL* Biostar X370 GT7 QVL Biostar X370 GT5 QVL Biostar X370 GT3 QVL Biostar B350 GT5 QVL Biostar B350 GT3 QVL Biostar B350 ET2 QVL Biostar B350 S1 QVL FILE VARI: Questo programma (Thaiphoon burner) permette di leggere l'SPD della memoria ed estrarre moltissime informazioni utili, fra esse anche marca e modello dei vari chip di RAM. [ http://www.softnology.biz/files.html ] --- * in questo QVL c'è un errore. Da questo link s'evince che "CMU32GX4M2C3200C16" è un banco single sided. --- In questo database potete controllare come dovrebbero comportarsi i vari moduli con diverse schede madri. Testati qui Moduli single sided: Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3200C16W ver 5.39 [link] G-Skill F4-3000C15-4GRK (sopra) G-Skill F4-3200C14-8GVK [link] G-Skill F4-3200C15-8GTZ [link] G-Skill F4-3000C15-4GRK [link] G-Skill F4-3600C16-8GTZ [link] G-Skill F4-3600C17-4GTZ [link] Moduli dual sided: G-Skill F4-3400C16-8GVK [link]
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 26-03-2017 alle 16:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Lo so, probabilmente mi manderanno a quel paese, ma la speranza è l'ultima a morire.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1548
|
Ciao, vedo che anche tu ti sei indirizzato sulle GSkill, io ho preso queste
[IMG] ![]() non riesco a trovare niente sulla compatiblità con Ryzen, che dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]() Basta ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8918
|
Quindi g.skill sembrano tutte ok, vero comunque che su b350 non si riesce a salire sopra 2666mhz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
No, se guardi i QVL vedrai che molte piastre B350 non hanno problemi con moduli a 3200.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Al momento non abbiamo modo di provare, ma sembrerebbero ok.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8918
|
Quote:
![]() Domani mi arriva la mobo e wb CPU mancante monto tutto e testo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1548
|
Grande, grazie mi hai rassicurato, mi stava scadendo il tempo per fare il reso
![]() Un attimo guardando meglio, ma non è strano che ram da 3200 15-15-15-35-2N siano portate a 3600 14-14-14-35 ? O ho visto male? Ultima modifica di Giorgio G : 12-03-2017 alle 12:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1548
|
Quote:
Intendevo le ram che ho preso a fine febbraio da Amazon. Per ora mi ritrovo con queste ram GSkill, un Seasonic G550W, un ssd samsung 850 pro 256 gb, una umile gtx 750 ti, mi manca ancora la scheda madre, Ryzen e un case. Ultima modifica di Giorgio G : 12-03-2017 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
A quanto leggo GSkill per le RAM di fascia alta su Trident monta le Samsung B-die.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Più di questo non so dirti... di sicuro se sono SS dovrebbero poter andare su tranquillamente.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8918
|
Samsung B-die ci sta gente che le tiene a 1.7v in du su z270 io le mie le tengo a 3866 cl 16 16 16 28 con 1.35v con 1.4v fanno 4000mhz stesse latenze di come le tengo son ram formidabili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 215
|
Se uno tiene il processore e la ram(2666) a frequenza stock, ci sono gli stessi problemi con la ram a doppio rank, xmp, ecc?
Ultima modifica di Tony M. : 12-03-2017 alle 13:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
PC4-25600 Ripjaws V 14-14-14-34 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3200C14D-16GVK (2x8GB) PC4-25600 Ripjaws V 14-14-14-34 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3200C14D-16GVR (2x8GB) PC4-25600 Trident Z 14-14-14-34 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3200C14D-16GTZ (2x8GB) PC4-28800 Ripjaws V 16-16-16-36 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3600C16D-16GVK (2x8GB) PC4-28800 Ripjaws V 17-18-18-38 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3600C17D-16GVK (2x8GB) PC4-28800 Trident Z 17-18-18-38 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3600C17D-16GTZ (2x8GB) PC4-29800 Trident Z 17-17-17-37 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3733C17D-16GTZA (2x8GB) PC4-32000 Trident Z 19-21-21-41 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-4000C19D-16GTZ (2x8GB)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 12-03-2017 alle 13:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8918
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Per la decodifica : http://www.samsung.com/semiconductor..._Nov.15.-0.pdf
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 12-03-2017 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.