Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2017, 21:23   #1
mikyv75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 4
Consiglio Acquisto PC+Monitor

Ciao a tutti,

Vorrei qualche suggerimento per la configurazione/acquisto di un nuovo pc e monitor.

Budget indicativo: 1500-1600€

Utilizzo del pc:
65% gaming.
Abitualmente gioco a Lol che non ha grandi requisiti, ma mi piacerebbe poter giocare anche agli ultimi giochi usciti con dei settaggi medio/alti..
25% serie tv e film (offline)
Il resto (10%) è diviso fra:
- Navigare
- Office
- Ambienti di sviluppo (Eclipse/Android Studio) e emulatore Android

Case:
Non mi interessa molto l'aspetto estetico ne che sia tamarro, ma vorrei un tower silenzioso.

Varie:
Non pensavo di fare overclocking.
Il pc sarà connesso tramite cavo di rete.
Vorrei passare al classico SSD + HD (Credo che un HD da 1TB sia sufficiente)
Preferirei riceverlo già assemblato e con le ventole extra necessarie già installate nel case (sempre che servano).
Sistema operativo Windows 10.
Non ho preferenze sullo shop (Van bene anche 2 shop diversi uno per pc e uno per il monitor se conviene).
Non ho particolari urgenze per l'acquisto. Stavo aspettando che passasse qualche settimana dal CES..
Mi piacerebbe averlo per metà/fine febbraio non so se convenga procedere subito o risistemare la configurazione fra altre 2/3 settimane..


Non credo si possa riutilizzare qualcosa del mio pc attuale, ma attualmente è così combinato:

MOBO: ASUS P5QPL-AM
RAM: 2x Corsair CM2X2048-6400C5 G
ALI: LC Power Green Power LC6550GP-550W ATX
CPU: Intel Core 2Duo CPU E6550 @2.33GHz
HD: Maxtor 500GB STM3500418AS
GPU: ASUS EAH5450 SILENT
MONITOR: ASUS MM17D 17" LCD Monitor

Grazie in anticipo per la disponibilità
mikyv75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 21:34   #2
Patanka
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 247
proprio a fine febbraio dovrebbero uscire, si spera, le nuove cpu AMD ZEN, questo oltre ad offrire più scelta dovrebbe portare a un ribasso generale dei prezzi, ad oggi le ultime cpu Intel serie 7000 e le schede madri serie 270 sono sopravvalutate perchè appena uscite e senza concorrenza, quindi se non hai fretta aspetta marzo...

cmq per impostare bene una configurazione gaming devi pensare prima al monitor, quanti pollici? che risoluzione? quanto vuoi investire per il monitor? in generale devi sceglere tra 24 pollici 1080p (Full HD) e 27 pollici 1440p (2K), se vuoi un classico 60hz o con tecnologia freesync (vga AMD) o g-sync (vga Nvidia, monitor più cari). In base a questo va acquistata una scheda video adatta.
__________________
MB ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4; CPU Ryzen 5 1600X - Macho Rev.B; DDR4 GSkill F4-3200C15D-16GTZ; GPU NITRO+ RX480 OC 8Gb; PSU EVGA G2 650W; CASE SilverStone KL07; SSD SAMSUNG 840 PRO 128Gb; HD WD20EARX; MONITOR Eizo EV2450

Acquisti: sesna, buell72, god of volt, trudi1990, papugo1980, salvys Vendite: mattia.frenk, michelemsn

Ultima modifica di Patanka : 19-01-2017 alle 21:45.
Patanka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 23:05   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140167
Quote:
Originariamente inviato da Patanka Guarda i messaggi
proprio a fine febbraio dovrebbero uscire, si spera, le nuove cpu AMD ZEN, questo oltre ad offrire più scelta dovrebbe portare a un ribasso generale dei prezzi, ad oggi le ultime cpu Intel serie 7000 e le schede madri serie 270 sono sopravvalutate perchè appena uscite e senza concorrenza, quindi se non hai fretta aspetta marzo...

cmq per impostare bene una configurazione gaming devi pensare prima al monitor, quanti pollici? che risoluzione? quanto vuoi investire per il monitor? in generale devi sceglere tra 24 pollici 1080p (Full HD) e 27 pollici 1440p (2K), se vuoi un classico 60hz o con tecnologia freesync (vga AMD) o g-sync (vga Nvidia, monitor più cari). In base a questo va acquistata una scheda video adatta.
Ciao
Quoto
Aggiungerei che la spesa varia in base alla risoluzione del monitor, si puo fare un buon pc da gioco con 6/700 euro in full-hd, 900/1000 se si e hardcore gamer o se si punta a qualcosa fra i 1080p e 1440p, un pochetto di più se si va direttamente sui 1440p
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 20:10   #4
mikyv75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 4
Innanzitutto grazie per le risposte!

Allora in realtà l'unica idea che avevo sul monitor è legata alla cifra: pensavo sui 400 quello e il resto pc..

Seppur non sia prettamente gaming un amico mi ha suggerito un Samsung U28E590D, è un 28 pollici Ultra HD con AMD FreeSync, e si trova sui 385€ circa...

Mi sembra una buona opzione perché mi sembra un bel monitor e per un bel po di tempo dovrei essere a posto..Al momento non lo sfrutterei al massimo della risoluzione nel gaming, ma credo che coi restanti 1200€ si possa creare una buona configurazione e successivamente potrei pensare a qualche altro piccolo upgrade per sfruttarlo al meglio..
mikyv75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 22:20   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140167
Cioè nel frattempo, aspettando che usciranno in futuro schede video da 4k, a quale risoluzione giocheresti su quel monitor?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 13:16   #6
mikyv75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 4
..direi che riformulo!

Pensavo di acquistare ora pc e monitor.
Mi han suggerito una configurazione di questo genere:

Crucial CT275MX300SSD1 MX300 SSD Interno da 275 GB, SATA da 2.5"
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 "
Corsair Vengeance Pro Pc3-12800 Memoria RAM da 16 GB, DDR 3, 1600 MHz, Nero/Rosso
EVGA SuperNOVA GQ PSU 750W, Nero
Gainward GTX1070 Scheda Grafica da 8 GB, VGA, Nero
ASrock H170 Pro4 Scheda Madre, Nero/Oro
Intel Box Core Processore i5-6400 6th Generation, 2.7 GHz (massimo 3.3 GHz), 14 nm, Argento
Enermax ETS-N30 II High Efficiency Processore Refrigeratore
Corsair CC-9011084-WW Carbide Spec-Alpha Case da Gaming, Mid-Tower ATX, con Finestra, Nero

Samsung U28E590D Monitor Ultra HD da 28", Nero

Con questa configurazione credo si riesca a giocare a 1080p o probabilmente anche qualcosina in più...

Ipotizzo che, SE fra qualche tempo ne vedo la necessità, potrei sostituire qualche componente per migliorare ulteriormente la configurazione e giocare ad una risoluzione ancora più alta.

Considerando i componenti sopra elencati in amazzonia spenderei 1.167,04 (componenti) + 382,72 (monitor) arrivando ad un totale di 1.549,76 (senza assemblaggio).

Che ne pensate di una configurazione di questo tipo?
mikyv75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:03   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140167
il blocco cpu-scheda madre-ram nn funzionerebbe
ma puoi rimediare prendendo un kti corsiar vengeance lpx ddr4 2133Mhz 2x8gb
visto il monitor free-sync comprerei una radeon, una Sapphire RX 480 nitro va benone x giocare in full-hd
come aliemntatore un Evga GS 550 e il masismo ceh dovresti motnarci, bastarebbe anche in verisone da4 50W ma cosi piccolo nn lo fanno

ovviametne giocando ad una risooluzione piu bassa di quella fornita dallo schermo, cioe full-hd anziche 4k, vedresti "un po peggio" l'immagine, ma magari neanhce ti accorgi della differenza, varia motlo da occhioa d occhioe da come si e abituati
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v