Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > 2-in-1 e ibridi

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2016, 17:36   #1
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
Asus T302CA-FL010R

salve a tutti, ho acquistato un 2 in 1 dell'Asus, nello specifico quello sul titolo. Transformer T302CHI
la configurazione è quella base, cioè core M3-6y30, 8GB DDR3, 128 SSD, 12.5" IPS fullHD per sostituire il mio Spectre 13 con core i5 4200u, il quale va benissimo ecc ma la ventolina perennemente accesa (anche se in realtà silenziosa) mi urta altamente.

bene vengo al dunque, apparte che non credevo che un core M potesse essere così prestazionale nel uso normale (niente da invidiare al i5 4200u) vorrei sapere una cosa da voi che ne sapete di più; l'autonomia ok è esagerata grazie alle 2 batterie per un totale di 77wh e alla CPU molto parca e fresca. però ho notato che alimentato a batteria la CPU non va oltre 4.5w di consumo continuato, mentre con la corrente collegata arriva a picchi di 9w e si assesta sui 7w continui.

c'è un modo per "ingannare" il sistema che controlla quanta corrente può ciucciare la CPU? capisco in un portatile con core U o HQ che la batteria fisicamente non riesce a fornire tutto il wattaggio, ma quà si tratta di un sistema che al massimo potrà fare 20W di picco, quindi qualsiasi batteria riuscirebbe a sopperire tale richiesta, ovviamente essendo un dispositivo ultra portatile ha le sue limitazioni ecc ma magari c'è qualcosa che mi sfugge.

seconda cosa; l'alimentazione del dispositivo è tramite usb tipo C. ho una powerbank da 20000 mAh e speravo di riuscire ad utilizzarla come alimentazione in caso di necessità, ma se la collego non succede niente, non va in carica (il caricatore originale ha uscita 5v 2Ah, 12v, 2Ah, 20v 2.25Ah)
__________________
MSI Z790 Tomahawk CPU i5 14400F con H80I corsair EVGA XC gaming RTX 2080 Ti 4x8GB DDR4 Ballistix 3200 SSD WD SN570 2TB + SSD 3x500GB 850 EVO
Z906 5.1 Samsung U32R59C 32" 4K
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 17:30   #2
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
salve a tutti, ho acquistato un 2 in 1 dell'Asus, nello specifico quello sul titolo. Transformer T302CHI
la configurazione è quella base, cioè core M3-6y30, 8GB DDR3, 128 SSD, 12.5" IPS fullHD per sostituire il mio Spectre 13 con core i5 4200u, il quale va benissimo ecc ma la ventolina perennemente accesa (anche se in realtà silenziosa) mi urta altamente.

bene vengo al dunque, apparte che non credevo che un core M potesse essere così prestazionale nel uso normale (niente da invidiare al i5 4200u) vorrei sapere una cosa da voi che ne sapete di più; l'autonomia ok è esagerata grazie alle 2 batterie per un totale di 77wh e alla CPU molto parca e fresca. però ho notato che alimentato a batteria la CPU non va oltre 4.5w di consumo continuato, mentre con la corrente collegata arriva a picchi di 9w e si assesta sui 7w continui.

c'è un modo per "ingannare" il sistema che controlla quanta corrente può ciucciare la CPU? capisco in un portatile con core U o HQ che la batteria fisicamente non riesce a fornire tutto il wattaggio, ma quà si tratta di un sistema che al massimo potrà fare 20W di picco, quindi qualsiasi batteria riuscirebbe a sopperire tale richiesta, ovviamente essendo un dispositivo ultra portatile ha le sue limitazioni ecc ma magari c'è qualcosa che mi sfugge.

seconda cosa; l'alimentazione del dispositivo è tramite usb tipo C. ho una powerbank da 20000 mAh e speravo di riuscire ad utilizzarla come alimentazione in caso di necessità, ma se la collego non succede niente, non va in carica (il caricatore originale ha uscita 5v 2Ah, 12v, 2Ah, 20v 2.25Ah)
1)Si l'm3 è una piccola perla, prima cosa che mi viene in mente potrebbe essere qualche opzione di risparmio energetico (prova a smanettare sia su windows sia su qualche applicazione preinstallata se dovesse esserci), spesso staccando il caricabatteria dovrebbe cambiare anche la luminosità dello schermo cosi come tagliano spesso tdp per aumentare quanto possibile la batteria. Vedi tu se ti serve realmente più potenza altrimenti il pc cosi rimane più fresco e meno energivoro.

2) ho visto che ha due type C sarà superfluo dirlo ma nel caso assicurati di aver provato su entrambe le porte (soprattutto quella prevista per il caricabatteria) se non risolvi ritorno

3) ma se proprio non lo vuoi più te lo prendo io il tuo spectre 13 che mi servirebbe per studiare
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 22:19   #3
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Sto cercando un 2 in 1 da viaggio e ho messo l'occhio su questo modello.
Ho una domanda: le specifiche tecniche parlano di due porte tipo C, una USB 2 e una USB 3, ma qui mostrano che ce ne sono due da 2.0 infatti sono nere e non ne vedo una blu.
http://www.notebookcheck.it/Recensio....183959.0.html
Chi lo possiede riesce a togliermi questo dubbio? Grazie
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 22:34   #4
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
ha 2 type C sul tablet, sulla tastiera ce ne sono 2, una 2.0 e una 3.0
__________________
MSI Z790 Tomahawk CPU i5 14400F con H80I corsair EVGA XC gaming RTX 2080 Ti 4x8GB DDR4 Ballistix 3200 SSD WD SN570 2TB + SSD 3x500GB 850 EVO
Z906 5.1 Samsung U32R59C 32" 4K
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 12:43   #5
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quindi quel sito sbaglia a indicare due porte 2.0 sulla tastiera su entrambi i lati?
La 3.0 è a dx o sx? E perché non è blu?
Scusa la pignoleria ma è importante perché se lo porto in vacanza devo prendere anche un mini HUB con lettore SD per trasferire le foto della reflex su HDD esterno.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 14:15   #6
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
come ti ho già detto, ha una 3.0 che è quella a SX, e una 2.0 che sta a DX...

edit: aggiungo anche che sulle foto del sito che hai linkato, si vede CHIARAMENTE, che una è 2.0 e l'altra una 3.0
hanno quindi solo sbagliato la descrizione scritta
__________________
MSI Z790 Tomahawk CPU i5 14400F con H80I corsair EVGA XC gaming RTX 2080 Ti 4x8GB DDR4 Ballistix 3200 SSD WD SN570 2TB + SSD 3x500GB 850 EVO
Z906 5.1 Samsung U32R59C 32" 4K

Ultima modifica di JG_tiranium : 21-02-2017 alle 15:09.
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 17:32   #7
LjL
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1
Scusate se mi accodo con una domanda tangenziale, ma è la prima conversazinoe specifica che trovo su questo modello, che mi interesserebbe molto comprare, ma che è decisamente poco discusso...

Io vorrei installarci Linux, ma la compatibilità è ignota. Non ho trovato *assolutamente nessuna* informazione in merito, e ho cercato il più possibile. Visto che l'OP ha questo modello, non è che hai provato a farci girare una qualsiasi distribuzione Linux... e nel caso, ti sarebbe concepibile scaricarti una chiavetta USB live (Ubuntu o quello che ti pare) e farmi sapere se l'hardware sembra funzionare e quali parti hanno problemi (scommetto che il touchpad e la penna non funzionerebbero senza perderci un po' di tempo, ma quello sarebbe il minore dei problemi)?
LjL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 16:58   #8
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Mi è arrivato da qualche giorno, dopo aver finito le installazioni iniziali mi sta facendo un'ottima impressione, è una scheggia e la durata della batteria è eterna!
Sto imparando W10 praticamente da zero e anche con la modalità tablet senza tastiera non ho ancora confidenza, quindi è un mondo tutto da scoprire.

Ho notato giusto una cosa strana da subito: è presente la cartella windows.old, con dentro tutte le solite windows, programmi, utenti ecc. È come se avesse reinstallato il sistema operativo con backup della versione vecchia, eppure non ho fatto alcun aggiornamento da 7 o 8, era già al 10 dalla prima accensione e doveva solo scaricare gli aggiornamenti più recenti. È normale che succeda comprando un pc nuovo col 10?
Se non è sicuro cancellare quella cartella, la copierò nell'HD del desktop, perché non posso sprecare spazio in un SSD da 128.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v