|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
|
Drivers windows: meglio dal produttore o da Windows update?
Ciao,
Mi domandavo se è sempre meglio scaricare i driver del proprio hardware direttamente dal produttore o lasciare che sia Windows update a scaricarli. Appena formattato ed installato noto che Windows update trova tutti i drivers necessari ma non so, forse sempre meglio quelli dei produttori ? Voi come procedete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
Windows 10 è programmato per scaricare ed installare comunque i driver che trova lui sui suoi servers, cioè può sovrascrivere quelli che eventualmente installi per conto tuo. C'è il modo per bypassare questo comportamento, ma se con i driver che installa lui ti trovi bene direi che non c'è motivo per installarteli da te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3256
|
Io ho dovuto caricare dal sito del produttore il driver audio (peraltro piuttosto comune) ed il bletooth, il resto (ma era quasi tutta roba Intel) lo ha trovato di suo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
|
Ragazzi volevo aprire un thread ma credo di potermi attaccare e fare la domanda qua dentro perchè è parecchio inerente.
La mia domanda riguarda sempre l'aggiornamento dei driver......... però di questo windows 10 non ho mai capito com'è che dovrebbe funzionare. Vi spiego, o almeno provo, a farvi capire: In pratica e in teoria io dovrei avere dei driver da aggiornare.......... come me ne sono accorto ? Lanciando il wushowhide.diagcab (tools che dovrebbe permettere la possibilità di nascondere proprio un driver dagli aggiornamenti) e lo stesso tools infatti alla fine dopo la scansione mi dice che ci sono una svariata e bella porzione di driver che dovrei aggiornare però Windows Update pure, credo correttamente, essendo configurato per prendere questi aggiornamenti a me non trova un bel niente o almeno non me ne a mai proposti nemmeno uno! C'è forse qualche opzione da attivare in particolare (preciso.. io su windows 10 home x64 con tutti gli update fatti) ? Giusto per puro caso ho provato a far partire la scansione di uno di quei programmi aggiorna driver automatici. Ho fatto solo la scansione e non ho fatto aggiornare niente perchè so che molti sconsigliano l'utilizzo di questi software (perchè dicono a volte installano driver non ufficiali e a volte non testati e quindi creando casini e incompatibilità) e anche questo software dopo la scansione addirittura mi dice che io mi ritrovo con ben 18 dispositivi da aggiornare..... nella lista ne cito alcuni: Per la cronaca io ho usato il Driver Easy aggiornato alla versione 5.1.4.1489 - Intel Watchdog Timer Driver - 2 voci relative al Inter(R) Xeon(R) E3 1200/1500 ecc. ecc - Poi ci sono 5 o 6 Intel(R) 100 Series/C230 ecc. ecc. - Intel(R) Management Engine Interface - Realtek high definition audio.. fin qui ci siamo, è la scheda audio integrata - USB Advanced Wheel Mouse - Realtek PCIe GBE Family controller - Asmedia USB 3.1 eXtensible Host Controller - Un generico USB Root Hub - Un'altro Intel(R) 100 Series come sopra però qua dice Chipset Family SATA - Poi c'è un dispositivo che è riportato scollegato... se lo apro dice Alcor Micro USB 2.0 Card Reader. Credo sia il card reader integrato nel caso... scollegato perchè ora non c'è niente inserito Oltre a questa lista poi ci sono svariati driver che invece riportano come aggiornati e pensate un pò sono ben 90. Ora il mio dubbio è..... conviene farli aggiornare tutti ?? Cioè se ci sono questi aggiornamenti perchè Windows 10 non li propone ? Non è che se poi li aggiorno rischio di cancherare qualche mio attuale hardware collegato ??
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
A una domanda non si dovrebbe rispondere con un'altra domanda, non è elegante, ma io te la faccio lo stesso
![]() C'è qualcosa che non ti funziona? Se tutto ti funziona segui il solito consiglio dettato dal buon senso: se una cosa funziona non serve aggiustarla. Quei programmi per giustificare la loro esistenza e relativo costo per quelli a pagamento, devono trovarti per forza qualche driver da aggiornare o sostituire, se no chi li installerebbe o userebbe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
|
io preferisco di gran lunga i driver dei produttori (del chipset, non dell'oem)
anzi, con w10 consiglio sempre di configurarlo in modo che non scarichi e installi nessun driver autonomamente di suo, guida: http://support.wdc.com/downloads.aspx?p=3 ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
|
Quote:
In futuro magari dovessi formattare per passare al win 10 pro (perchè ora ho l'home) e se proprio dovessi ottenere qualche punto esclamativo questi tipi di tools mi sono tornati comodo in passato su windows 7 in quei casi dove ottieni le classiche "Periferiche sconosciute". Una cosa che però ha questo driver easy........ nelle opzioni oltre che dai loro server c'è un'opzione che passa a fare un check dei driver dai server del windows update. Cioè in teoria non è la stessa cosa che dovrebbe già fare di suo il windows update stesso ? Io proprio per questo motivo non mi spiego perchè se mi segnala quegli hardware poi windows update non trova niente. In quando a rispondere con un domanda con una domanda......... lol io lo faccio quasi sempre se la domanda che mi viene fatta crea in me un dubbio o se ritengo che la stessa domanda sia in qualche modo incompleta ![]() Quote:
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
Non lo so non conosco il programma, provo ad ipotizzare: fai il controllo sia nei propri server che in quelli di windows update e ti mostra entrambi i risultati contemporaneamente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
|
Quote:
![]() il link giusto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9419 ![]() l'aggiornamento driver di w10 è silente in molti casi, giusto per la scheda video ti appare la notifica, ma per chipset southbridge, audio, eth, wlan ad esempio aggiorna di suo senza neanche comunicarti di averlo fatto ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
|
Quote:
E probabile che sia un'altra funzione fatta da cani per funzionare da cani all'interno dell'ancora super buggato windows 10: Cioè non dico tutti e 19 per carita........ ma uno o due mi sarei aspettato che windows update se li aggiornasse.......... Quote:
Cioè da quella lista di 19 device che mi rileva il programma non dico tutto ma se windows me ne suggerisse uno o due sarebbe già qualcosa. La cosa strana è che se uso il loro tools ufficiale per nascondere gli aggiornamenti appunto me li da..... ma poi se non nascondo niente ed avvio windows update mi dice che tutto è aggiornato. A questo punto mi viene il dubbio....... o come detto è una funziona fatta male e progettata peggio oppure è da me che qualcosa che è configurato male. Nel frattempo se c'ho capito qualcosa proverò a bloccare la ricerca degli aggiornamenti per la scheda video che effettivamente non è cosa buona visto che i windows update sembra installare sempre i wdm...... *EDIT* Riguardo a quella guida.......c'è una cosa che non mi è chiara.......cioè quando si dice.. cito la frase: Quote:
Non è ben spiegato ? Cioè in pratica da ora in poi ogni volta che voglio installare un nuovo driver nvidia devo prima disattivare e cambiare a 0 il valore del registro oppure questa cosa riguarda solo l'installazione dei driver dalla "Gestione Dispositivi" ? Perchè se la cosa riguarda solo il "Gestione Dispositivi" alla fine chi ci vai mai a guardare....... li ci vai solo se hai problemi con hardware e periferiche sconosciute però se i valori al registro poi impediscono anche le installazioni dai vari setup allora si che è un problema........
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() Ultima modifica di DjDiabolik : 20-11-2016 alle 23:35. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
|
Quale ? Poi a quale domanda e dubbio devo associare la risposta ?
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
|
Dopo circa 2 settimane o forse anche + rieccomi.
Allora...... vi dico i primi risultati. La cosa dell'aggiungere il file .reg per escludere gli ID dagli aggiornamenti dei driver funziona alla grande! Il problema però sta che poi la cosa non riguarda solo il Windows Update ma bensi i driver degli ID che voi andate a mettere di fatto non vengono aggiornati in nessuna maniera perchè di fatto ne fallisce l'installazione! Appunto io ho usato il file .reg per escludere gli ID relativi alla mia Nvidia GT720... e verificato qualche settimana fà che se tu prendi il setup dei driver scaricati direttamente dal sito nvidia e lo lanci questo fallisce l'installazione dei driver e da tutti errori e ti dice di provare a riavviare il pc ecc. ecc. L'unica cosa che resta da fare è usare il file .reg per disattivare il blocco.... aggiornare i driver e riapplicare il blocco. *EDIT* Come appunto dice......... la nota che avevo quotato in precedenza............
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.