Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2016, 15:22   #1
Xmasnat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 138
Esplorare file di notebook in rete locale

Ciao a tutti!
Ho provato a creare una rete locale WiFi che comprende i due notebook di casa (entrambi con Windows 10 Home, stessa build).
Per farlo ho usato la funzione di Windows, ossia "Crea gruppo Home".
Ora, quando apro una cartella qualsiasi, nella parte sinistra trovo:
- Gruppo Home.
- Rete.

Se apro "Gruppo Home", trovo le cartelle che ho condiviso (tutte quelle che mi permetteva nel momento della creazione del gruppo), quindi: "Desktop, Documenti, Download, Immagini, Immagini salvate, Musica, Rullino, Video".
Se apro "Rete", mi fa fare un paio di passaggi (di click) per arrivare al risultato di sopra.

Detto ciò: qual è quindi la differenza tra "Gruppo Home" e ciò che trovo in "Rete"?
Cosa più importante: io vorrei che da qualunque notebook mi colleghi, possa usare l'altro al 100%, come se l'avessi accanto. Invece, per come stanno le cose adesso, non riesco a farlo. L'esempio più lampante: uno dei due notebook (A) ha un secondo HDD all'interno; quest'ultimo non lo "vedo" collegandomi dall'altro notebook (B) perchè con quest'ultimo non riesco ad arrivare, come dire, alla radice del notebook A (ossia non riesco ad arrivare a ciò che vedrei con un "Esplora risorse").
Per fare sempre un esempio, se dal notebook A volessi sfogliare la cartella "Programmi" (in C: ) del notebook B, non posso farlo, non ho modo di raggiungere la directory.
Non so se è una limitazione o una mia configurazione sbagliata (non che Windows mi abbia chiesto chissà cosa per creare il gruppo Home...").
Non so se sono stato chiaro ma spero in qualche soluzione.

Inoltre: ho fatto una prova di copia file (ISO da 7 GB) dal desktop del notebook A al desktop del notebook B. Velocità di trasferimento media inferiore a 5 MB/s! A me sembra estremamente bassa (il router è un Netgear D6400 che permette velocità di 300 (n) + 1300 (ac) Mbps).
Dov'è il problema?

Grazie

Ultima modifica di Xmasnat : 07-11-2016 alle 15:36.
Xmasnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 15:24   #2
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
penso che il gruppo home puoi lasciarlo perdere.
vedrai che arriveranno gli esperti a dirti esattamente come fare, non credo sia difficile.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 15:35   #3
Xmasnat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
penso che il gruppo home puoi lasciarlo perdere.
vedrai che arriveranno gli esperti a dirti esattamente come fare, non credo sia difficile.
Li aspetto con ansia!
Intanto grazie a te!
Xmasnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 16:17   #4
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
attendo che zeta spieghi perché il "gruppo home" è da lasciare perdere

quando soprattutto per il passaggio da 7 a 10 un sacco di utenti si ritrovano con shares che non si vedono più perché maledetta ms ha cambiato di nuovo le cose nella faccenda

e il gruppo home invece ti assicura che tutto funzioni

ma "funzionare" non vuol dire avere l'hd dell'altro come fosse montato nel proprio computer, perché "condividere" è un atto volontario; devi decidere tu quale cartelle condividere, con quali permessi ed a chi; non c'è la funzione "condividi tutto"

è l'opposto di un forum, in cui ci si sta per condividere tutto, nei propri limiti, invece le cartelle condivise sono un'eccezione
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 16:20   #5
Xmasnat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 138
Il fatto è che io non trovo modo, nè durante la creazione del gruppo Home nè modificandolo successivamente, di dare l'autorizzazione a condividere determinate cartelle.
Per farla semplice, vorrei condividere tutto l'hard disk ma dov'è l'impostazione?
Xmasnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 16:32   #6
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
attendo che zeta spieghi perché il "gruppo home" è da lasciare perdere
Non so di preciso, non ho queste competenze, vado a intuito.
Non credo che il "gruppo home" consenta di condividere intere unità, come richiesto.
Posso sempre sbagliare.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 16:37   #7
Xmasnat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 138
Trovato!
Se si vuole condividere una cartella (o un intero hard disk), basta cliccare col tasto destro sulla stessa, quindi cliccare "Condivisione" e seguire i semplici passaggi richiesti. Più semplice a farsi che a dirsi.

Ora non mi resta che capire il perchè della bassa velocità di trasferimento.
Xmasnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 16:40   #8
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
condividere tutto il disco è una cattivissima idea, non ce ne è ragione, se non per dischi dati; siccome si parla di portatili, probabilmente hanno un solo disco con partizioni di sistema

condividere tutto il disco vuol dire che vai al pub e qualcuno per gioco ti cancella tutto o ti entra ovunque

non lo farei; condividi quello che c'è da condividere davvero, di solito si tratta di documenti, video, foto, il resto non è da condividere e non va condiviso

anche io ne so pochissimo della faccenda, però mi intendo invece moltissimo di atteggiamenti passivi aggressivi svilenti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 16:43   #9
Xmasnat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 138
Sì, in effetti non ho intenzione di condividere "C" ma il secondo HDD presente nel notebook con solo dati.
Mi hai fatto venire un dubbio, però: come qualcuno "nel pub" potrebbe entrare nella mia rete? Non dovrebbe avere la password del gruppo Home (che, lo so, col notebook lasciato incustodito sarebbe facilmente recuperabile...)?
Xmasnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v