|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 17
|
Aiuto per costruzione auto radiocomandata
ciao a tutti, volevo chiedere a voi dei consigli per questo progetto che mi gira per la testa da molti mesi...
![]() volevo provare a costruire una macchia radiocomandata abbastanza grande, diciamo in scala 1:10... dato che non so spiegare le misure, posso dire che pensavo di usare delle ruote con diametro 6.5 cm... comunque, l'idea è; - usare un motore brushed da 7.2 volt, che ho recuperato da qualcosa che non ricordo ![]() - per la base pensavo di utilizzare del legno di 4 mm, che poi andrei a proteggere con vernici e cose varie; - per trasmettere il movimento del motore alle ruote pensavo di usare due ingranaggi della lego, che si incastrano perfettamente sul motore, uno più grande che volevo mettere al motore e uno piccolo che andava sull'albero; - per lo sterzo pensavo di usare un servomotore. tutto perfetto, tranne qualche cosetta ![]() il comando: quale uso? e che pezzi mi servono per comandare tutto? e come li collego? grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete.... in più potete scrivermi alla mia mail se volete aiutarmi con link o altro... se servono foto ditelo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Perchè non cominci con qualche kit pronto?
Non costano neanche tanto, dai cinesi ancora meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 17
|
non c'è gusto comprare kit già fatti....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Dovresti comunque comprare moltissimi pezzi e probabilmente tutta l'elettronica: radiocomando, ricevente, regolatore, servo, ecc.
Sorvolo un attimo sull'albero di trasmissione e sulla mancanza di differenziale, sospensioni, ecc...ma se il motore è decente, gli ingranaggi della Lego presumo durino quanto un gatto sull'Aurelia. Tra l'altro se scrivi: Quote:
Concludendo: se vuoi costruire un accrocchio che a malapena va avanti e indietro, ok. Se vuoi un'auto radiocomandata compra un kit, che funziona bene e comunque spendi poco. Ultima modifica di Nik4sil : 30-10-2016 alle 09:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 17
|
vedo che sono tutti positivi.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Non è questione di positività o meno...è che, in base a quello che chiedi, sembra tu abbia poche conoscenze in materia.
Costruire una auto radiocomandata non sarebbe banale neanche per un "automodellista" navigato, e ci sono comunque pezzi che semplicemente non puoi fare a meno di comprare...spendendo alla fine quanto un kit già pronto (se non di più). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
|
NON usare gli ingranaggi della lego...
con un amico per cazzeggiare costruimmo un accrocchio con le ruote e motorino mini4wd, ingranaggi fusi in 10 secondi ![]() ![]() ![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
Così puoi fare e disfare, progettare e riprogettare, senza spendere troppi soldi. Una volta che sarai riuscito a costruirla in lego, farla andare avanti e indietro e sterzare, vorrà dire che avrai tutti gli ingredienti - meccanici e teorici - che ti servono per passare alla "produzione"! Se non hai abbastanza ingranaggi e pezzi lego, considera che oggi è possibile comprare singoli ingranaggi e pezzi lego su vari siti, senza dover comprare intere scatole da 50 euro l'una (quando ero bambino io era impossibile, manco esisteva internet!) Costruire la meccanica non dovrebbe essere troppo difficile, mentre il telecomando sarà piuttosto complicato, se vuoi partire da 0. Io inizierei quindi con un telecomando semplice, di tipo on/off, cioè con velocità costante sia in avanti che indietro, e sterzo a posizioni fisse: sinistra, centro, destra. Solo come primo passo. Poi, se riesci a fare questo, puoi pensare a iniziare a comandare servi e motori tramite PWM.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.