Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2016, 15:56   #1
LdAM
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 8
Nuova scheda video PC non parte

Salve.
Il mio è un pc assemblato, non sarà il massimo ma il suo sporco lavoro per 5-6 anni lo ha fatto.
Ora a distanza di anni iniziano a sorgere i primi problemi, tipo la scheda video che ormai non ne vuole sapere di andare più, quindi mi sono comprato una GT730 ddr5 2gb, non una ferrari ma per quel che serve a me basta e avanza.
E qui sorge il problema, l'ho montata e avviato il pc, una volta acceso appare la classica schermata di HP dove chiede se voglio accedere al bios premendo F10 (Quella in cui se non si preme F10 l'avvio continua fino aprirsi windows).
Nulla, non succede nulla, si blocca in quella schermata che si vede ogni volta che avvio il PC, premo F10 ma non accade nulla, dopo una ventina di secondi si inizia a sentire un bip, poi ancora a distanza di 5-10 secondi, infine il PC si spegne da solo, questo problema ovviamente non lo da con la vecchia scheda video degli uomini primitivi.

A livello teorico la scheda video dovrebbe funzionare senza problemi con il mio PC, ma a quanto pare non vuole funzionare, sono certo del fatto che questa scheda video che ho comprato funziona, non è difettosa.
La scheda video l'ho montata correttamente, ne sono certo, ho provato più e più volte, fino a li (montare una scheda video) ci arrivo anche da solo, però non funziona.

Potrebbe essere un problema dell'alimentatore (450w) ?, se compro un nuovo alimentatore e poi il problema persiste ho buttato via dei soldi per comprare un alimentatore di cui non me ne faccio nulla, quando avrei potuto risparmiare qualcosa per comprare un nuovo processore e scheda madre per rifarmi il PC.
Parlando appunto di scheda madre e processore, il processore è un i7 2600, mentre la scheda madre è questo aborto qui http://h20564.www2.hp.com/hpsc/doc/p...r_na-c02668523.

Considerando che ho una certa necessità che il PC riprenda a funzionare il prima possibile, ho cercato ovunque su internet per capire quale possa essere il problema, a parte le solite guide su come montare una scheda video dove la difficoltà è pari a quella di accendersi una sigaretta, non ho trovato nulla che mi aiutasse, a parte un sito dove avevo letto che qualcuno affermava che le gt700 potrebbero avere alcuni problemi di compatibilità con alcune schede madre datate, nonostante sulla carta non ci dovrebbero essere problemi, potrebbe essere questo il problema o è solo una cazzata ?.

Qualcuno sa aiutarmi ?.
LdAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 18:40   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-potrebbe avere il bios bloccato solo su certi modelli di scheda video
2-se la precedente scheda video aveva problemi potrebbe anche essere colpa dello slot, comprare una scheda video non risolve la cosa.

dovresti provare su un'altro pc / con un'altra scheda video
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 19:59   #3
LdAM
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 8
La vecchia scheda video funziona, il pc parte e funziona normalmente, il problema è che se la sforzo troppo poi inizia ad apparire il messaggio "Nessun segnale" e devo spegnere il PC, la sto mandando avanti di infornate.
Per quanto riguarda il bios bloccato non so cosa intendi.

La scheda video nuova (GT730) su un altro PC funziona.
LdAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 21:59   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
intendo che il bios dei preassemblati possono avere una "whitelist" ovvero un elenco di modelli accettati
se la scheda video non è nell'elenco non parte

che scheda video stai infornando ?

provato il solito: staccatuttolasciasolol'indispensabileeuncleardelbios ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 08:50   #5
LdAM
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 8
La scheda video che sto infornando è una gt440, quindi parecchio vecchiotta.
Per quanto riguarda lo "staccatuttoecc", se per clear del bios si intende resettare tutto e lasciare con le impostazioni iniziali, già fatto e non è cambiato nulla.
LdAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 15:04   #6
LdAM
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 8
Aggiornamento.

Visto e considerando che questo problema con la scheda video va avanti da troppo tempo, mi sono deciso di comprare una nuova scheda madre che è arrivata oggi.
Smonto tutto dalla vecchia scheda madre e monto tutto su quella nuova, purtroppo mi accorgo che "l'aggancio" del dissipatore che sta sotto la vecchia scheda madre è saldato, o almeno credo perché non si stacca.
Tuttavia voglio comunque provare ad avviare il PC con la nuova scheda madre e video, quindi appoggio il dissipatore senza avvitarlo perché ovviamente mi è impossibile farlo, naturalmente non ho tenuto il PC in verticale altrimenti avrei fato il botto.
Il PC si è avviato senza problemi e di questo sono contento, la grafica di windows è tutta "impappinata" ma credo sia un problema legato ai driver della scheda video nuova (Non ho formattato il PC) giusto ?, l'unico problema è che il dissipatore fa un rumore atroce, sembra di avere un motore acceso dentro il PC, la ventola va a una velocità assurda, quindi una volta che windows si è avviato ho spento subito il PC.


Per forza di cosa dovrò comprare un nuovo dissipatore (Consigli ? pensavo a questo https://www.amazon.it/Cooler-Master-...Hyper+212+Plus), però vorrei sapere per quale motivo questo dissipatore sulla nuova scheda madre fa un rumore del genere.
LdAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 20:50   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
no, il backplate è duro a venir via perchè probabilmente ha uno strato di biadesivo che si è agganciato bene al retro della mobo

con alcool o un phon (non insieme per ovvi motivi) e un po' di pazienza vedrai che si stacca e quindi puoi riutilizzare il dissipatore attuale

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 21:35   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ovvio faccia casino : non c'è pressione sul dissipatore, scarso contatto, temperatura alle stelle
puo anche essere per via del bios che di default è settato per sparare al massimo tutte le ventole...
nel caso un ###### faccia quello che hai fatto tu

magari anche senza pasta termica

che la grafica sia scattosa ci puo stare, se invece ci sono artefatti no, dipende da cosa tu intendi per "impappinata"
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 21:41   #9
LdAM
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 8
Più che biadesivo mi sembra proprio colla, è in ferro e avvitato con 3 viti, ovviamente le 3 viti posso toglierle, ma poi c'è il problema che è incollato per bene.
Attualmente sto utilizzando la vecchia scheda madre e video in attesa di comprare un nuovo dissipatore.
Se ora provassi a rimuovere quel Backplate e facessi danni rimarrei senza la possibilità di usare il PC.
Se fossi sicuro che questo dissipatore funziona senza problemi sulla nuova scheda madre ci proverei anche, il problema è che come ho detto nel precedente post, è che come lo appoggio senza avvitarlo alla nuova scheda madre fa un rumore tremendo che mi preoccupa.
Per farti capire il rumore è praticamente lo stesso che si sente in questo video https://www.youtube.com/watch?v=mlDxzXUvtSM.
Perché fa cosi ? ovviamente non è una cosa normale.
PS: la pasta termica l'ho messa.

EDIT: Per grafica "Impappinata" intendo come se avessi disinstallato/disattivato la scheda video da gestione dispositivi, probabilmente è per via dei driver non installati/aggiornati della nuova scheda video ?.

Ultima modifica di LdAM : 20-10-2016 alle 22:00.
LdAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 10:26   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
beh no aspetta

- se cambi mobo ma ne prendi una con lo stesso socket allora il dissipatore si può riutilizzare
- se invece cambi mobo e socket allora è da verificare, ma solitamente non si può riutilizzare


ad ogni modo ne avevo uno simile su un vecchio pc il cui backplate aveva questo strato di biadesivo sottilissimo fuori per fuori e con tenuta industriale (parliamo di un dissipatore arctic) che non ne voleva sapere di staccarsi

alla fine con il phon riuscii a mollarlo quel tanto da staccarlo senza che si rovinasse, il dissipatore sta aggrappato adesso alla macchina di un mio "cliente"

comunque dipende anche dalla bontà del dissipatore stesso, se appunto è buono e di marca vale la pena recuperarlo, mal che vada lo vendi e ci fai qualcosa
viceversa se è quello stock intel/amd forse è meglio lasciare il backplate li e rivendere la mobo con backplate, cpu e dissipatore insieme

e comprare un buon dissipatore aftermarket

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 13:27   #11
LdAM
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 8
Sono riuscito a smontarlo e ad avvitarlo per bene nella nuova scheda madre, il problema della velocità delle ventole l'ho risolto smanettando nel bios.
Rimane comunque un problema, una volta risolto i problema del dissipatore e avviato il PC, mi rendo conto che attaccando il cavo ethernet internet non funziona, ho provato ad installare con il disco alice, però durante l'installazione appare il messaggio "scheda di rete non rilevata", come mai ? (la scheda madre nuova è una asrock H61M-VG4).
Lo stesso problema si presenta quando attacco le casse al connettore audio, non si sente niente.
LdAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 14:44   #12
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
capitan Ovvio

vanno installati i driver


p.s. non dovrei più rispondere dato che la discussione è andata molto più che off topic...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 15:01   #13
LdAM
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 8
Bene o male il topic è comunque ancora in tema dato che ho dovuto comprare una nuova scheda madre per far funzionare la scheda video.
Infatti oltre che dover installare i driver della nuova scheda audio e rete ci sono anche quelli della scheda video.
Come faccio ad installare tutti questi driver se non posso accedere a internet ?.
Appunto la grafica è ancora "impappinata" per via del fatto che non ho ancora installato i driver della scheda video, col montaggio della nuova scheda madre e video non ho formattato il PC ne disinstallato i precedenti driver.
EDIT: Se vado in gestione dispositivi -> Scheda video, non appare il nome della gt730.
LdAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 19:41   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
con la mobo di solito c'è anche un cd contenente i driver per la stessa, tra questi quelli della scheda eth

viceversa puoi scaricarli da un altro pc (amico, parente, scuola, biblioteca, altro) su una pendrive e installarli poi nella tua macchina

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v