Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2016, 09:09   #1
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
overclock ram con asus h170i pro

La mia scheda madre è quella che ho messo nel titolo, ho montato delle ddr4 2400 teamgroup(presenti nella lista di memoria compatibili con la scheda madre). La latenza di default è 15 15 15, e l'ho abbassata 13 15 15, ho provato a far andare le ram a 2400(di defalt è 2133) modifcando il voltaggio da 1,2 a 1,21 ma una volta che riavvio esce l'errore "overclock failed".Qualcuno mi può aiutare?Non chiedo molto, solo far andare le ram alla loro frequenza di fabbrica e magari con una latenza più bassa.
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:59   #2
zannare
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 401
solo le z170 supportano l'oc della ram, i chipset minori sono limitati a 2133
zannare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 16:32   #3
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
Mi sa che ti sbagli....altrimenti non faceva scegliere la frequenza, e tantomeno faceva abbassare la latenza.
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 10:09   #4
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Prova con 1.35v e comincia impostando il cas a 14. Se reggono, provi a scendere ulteriormente
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 14:55   #5
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Prova con 1.35v e comincia impostando il cas a 14. Se reggono, provi a scendere ulteriormente
Il voltaggio non ho lo modificato, è sempre 1,2 ma regge tranquillamente il CAS a 13.

Sul sito del produttore ho visto che la frequenza 2400 è stata testata con latenza c16-16-16-39 e voltaggio 1,2. Questa sera provo prima a settare le ram secondo quello che dice il produttore. Se funziona cerco di diminuire la latenza. Nel caso non dovesse andare bene faccio come suggerito da te.
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 22:48   #6
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
Beh ho provato il settaggio testato dal produttore e ho ottenuto sempre la stessa solfa. Ho provato a settare le ram a con voltaggio a 1,35 e Cas a 15 e idem. Poi ho disabilitato la schermata del fallimento dell'overclock e si è avviato ma i valori in cpu erano sempre uguali a quelli standard. Ho riportato la frequenza a 2133 ed impostato il timing a 11-12-13 e si è avviato senza problemi.Ci deve essere qualche cosa di particolare che mi sfugge. Se non supporta l'overclock una scheda madre, non te le fa proprio modificare certe voci.

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
__________________
hd: toshiba 500 gb 5400 rpm ssd:500gb 850 evo cpu:i5 6600 mobo:asus h170i pro ram:2x4gb teamgroup 2400 elite+ psu: xfx ts 500w gpu: gainward gs 1070 case:thermaltake versa h15
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 07:41   #7
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Può anche essere che le memorie non reggono quel settaggio. Mi sembra strano però. D'altro canto, 2133Mhz con cas 11 è già un discreto risultato
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 11:43   #8
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
Nel manale ho trovato una scritta agghiacciante...se ho capito bene il profilo xmp le fa andare a 2133. Questo è un controsenso, se non fa aumentare la velocità non è un profilo XMP.

Proverò ad aumentare ulteriormente il voltaggio...tipo a 1,5 e poi 1,65. Sta storia che mi fa diminuire solo la latenza però non mi quadra.
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (20.1 KB, 2 visite)
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 13:16   #9
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quei voltaggi usali solo per fare delle prove ma non lasciarli per uso quotidiano. Per il normale utilizzo io non andrei oltre 1.4v
Se proprio non si riesce ad aumentare la frequenza, non so in che altro modo aiutarti. Magari prova ad impostare i 2400Mhz con timing molto più rilassati così capisci se è un problema di memorie oppure di cpu/scheda madre
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 15:22   #10
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Quei voltaggi usali solo per fare delle prove ma non lasciarli per uso quotidiano. Per il normale utilizzo io non andrei oltre 1.4v
Se proprio non si riesce ad aumentare la frequenza, non so in che altro modo aiutarti. Magari prova ad impostare i 2400Mhz con timing molto più rilassati così capisci se è un problema di memorie oppure di cpu/scheda madre
Grazie per il tempo che mi stai dedicando, ho fatto delle prove a pranzo e la latenza massima che ho ottenuto è 10 ,questo l'output di cpuz:
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 15:26   #11
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
Farò le prove aumentando la latenza, ma una ram a 2400 con latenza 18 o 20 non servono a molto. A questo punto è meglio una 2133 con latenza a 10.
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 15:36   #12
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Se con quei timings sei stabile, è un ottimo risultato. Mi dici a che voltaggio le tieni?
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 16:16   #13
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Se con quei timings sei stabile, è un ottimo risultato. Mi dici a che voltaggio le tieni?
Il voltaggio è 1,25
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 17:18   #14
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Direi che è davvero ottimo per quelle memorie. Grazie per le informazioni e per i test
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 15:29   #15
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
Ho giocato a pes 2016, per 90 minuti, settato con dettagli massimi e con la gpu del processore ed è andato tutto perfettamente. Domani ho più tempo e proverò ad alzare la frequenza. Male che va mi accontento del timing basso.
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v