|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
|
Interferenze Wifi e Sensore Allarme
Forse la risposta sarà banale, ma da inesperto non mi spiego quanto descritto di seguito.
Da ieri, su una nuova linea, ho messo la fibra: ho un router Telecom che genera una rete wifi simultaneamente da 2.4 e 5 Ghz che posso lasciare attivate entrambe (è così di default) oppure disattivare quella che voglio. Il mio impianto di allarme è senza fili con sensori di movimento (i classici che si accendono di rosso) e "a contatto" sulle finestre. I sensori sono TUTTI senza filo tranne quello vicino alla centrale che è l'UNICO a filo. Il sensore a filo, e il router sono in taverna a mezzo metro di distanza (per ora non ho altre possibilità in quanto devo tirare ancora i cavi del telefono in casa)... ieri sera, dopo aver inserito l'allarme solo per la zona taverna, è iniziato a suonare in seguito a uno speedtest fatto da mio iPhone 5. Dopo svariate prove ho capito che se lancio lo speed test dall'iPhone (mentre io sono al piano appena sopra): - scatta l'allarme se sono attive la 2.4 e 5 Ghz - scatta l'allarme se è attiva solo la 5 Ghz - NON scatta se è attiva solo la 2.4 Ghz Tra l'altro, se faccio uno speed test con il mac non succede nulla, succede solo con l'iPhone... mi sarei inoltre aspettato che l'unico sensore non coinvolto in eventuali interferenze fosse quello filare ed invece mi viene segnalato proprio quello filare come "colpevole"... Qualcuno può aiutarmi a capire?
__________________
Vendo Auricolari Bluetooth 4.1 Wireless Gogear Nuovi
OLTRE 400 TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova a cambiare canale, allontanalo il più possibile.
Non è che i led del router rompono le scatole al sensore dell'antifurto? Fai una prova coprendoli col del nastro isolante. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 17-09-2016 alle 18:38. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
|
Quote:
Lo escludo, sono tutti fissi, scatta proprio durante lo speed test e solo se fatto con l'iPhone
__________________
Vendo Auricolari Bluetooth 4.1 Wireless Gogear Nuovi
OLTRE 400 TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
molto probabilmente avrai una sovrapposizione tra i canali radio utilizzati dal wifi e dai sensori wireless (più che probabile visto la ristrettezza delle bande ism)
la soluzione migliore è che tu individui sul datasheet dei sensori che protocollo di comunicazione (es. ZigBee o 802.15.4) e che canali utilizzi da li ricavi le frequenze che utilizza i sensori ed escludi sul router i canali in oggetto l'allarme scatta molto probabilmente in quanto l'elevato traffico dello speedtest causa una serie di packet loss al sistema di allarme che fà fallire il controllo di heartbeat comunque non dovrebbe succedere, controlla anche di avere settato il router per lavorare con le bande di frequenze wifi italiane
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
|
sarebbe una spiegazione molto logica, ma perchè scatta quello filare? è questo che non mi spiego: l'unico fattore che giustifico è l'alta vicinanza tra router e filare ma quello non usa frequenze wireless (o si?)
__________________
Vendo Auricolari Bluetooth 4.1 Wireless Gogear Nuovi
OLTRE 400 TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
ps non è che hai un sensore wireless sulla stessa zona di quello filato?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
|
si, ne ho uno wireless nella stanza a fianco ma l'allarme mi segnalata dettagliatamente che scatta quello filare che ha un nome diverso... però mi hai messo il dubbio, verifico effettivamente che non li abbia raggruppati
__________________
Vendo Auricolari Bluetooth 4.1 Wireless Gogear Nuovi
OLTRE 400 TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10205
|
Quote:
Io ho una ventina di sensori, e oltre al router ho anche un ripetitore wifi. Ma non ho mai avuto certi problemi. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
a me il compressore del condizionatore faceva scattare l'allarme di un sensore wireless a corda da tapparella... e sì che quello non è wifi!
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
A casa mia non posso installare niente di wireless perchè dopo uno o due mesi smette regolarmente di funzionare: tastiere, mouse, antifurti, stazioni meteo...
Hai voglia a cambiare le batterie, non serve a niente. 3 tastiere, 2 mouse, 2 allarmi, 3 stazioni meteo (che cambiano canale da sole senza che io le tocchi...).... tutto ad ammuffire in un armadio, ormai. Mi domando se possa entrarci in qualche modo il Wifi, che però funziona appunto a 2.4 e 5.8, mentre in genere gli aggeggi wirless vanno a 433. Boh. Però una soluzione possibile che sto investigando potrebbe essere il "magico" ESP8266, quel "cosino" che sta facendo faville tra i makers ultimamente: grande quanto una moneta da 1 euro, programmabile tramite Arduino IDE o in Lua, con Wifi già a bordo (sia host che guest!), del costo tra 3 e 10 euro secondo il modello! Costa talmente poco ed è talmente minuscolo che si potrebbe pensare di metterne uno su ogni porta e finestra e un paio fuori con sensori di temperatura e umidità, e agganciarli tutti alla rete di casa, sicuri così che questa non possa causare interferenze! Praticamente con 30 euro potrei mettere 10 centraline wifi in giro per casa, ognuna col suo compito! Bisogna solo capire quanto durerebbero a batterie, e/o che batterie ci vorrebbero per avere un'autonomia ragionevole.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.




















