Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2016, 00:04   #1
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 130
Avvio BIOS lento

Salve a tutti,

avrei bisogno di una mano per un "problema" che mi sta letteralmente mandando fuori di testa.

Allora, premetto che io sono un - per così dire - fan dell'ultra fast boot e nonostante disponga di un SSD come il Samsung 950 Pro che mi carica il sistema operativo senza che io non abbia neanche il tempo di accorgermene, mi ritrovo a litigare con l'avvio del BIOS.

In parole povere, dal momento in cui io premo il pulsante di alimentazione del PC per accenderlo passano ben 7-8 secondi prima che sullo schermo appaia qualcosa, come i numerini in basso a destra (sì, se non si era capito ho una scheda madre MSI 970 GAMING, per l'esattezza) che confermano il corretto funzionamento del PC.

Ora, io mi chiedo: quei 7-8 secondi di schermo nero sono normali o c'è qualcosa che interferisce e che va a rallentare/ritardare l'avvio del BIOS? E se sono normali, perché sono così duraturi?

Grazie mille a chi risponderà! Se avete bisogno di informazioni sul resto del mio hardware, chiedete pure!
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 19:57   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18592
Direi che come tempo e normale , perchè quel tempo serve al bios per fare tutti i vari controlli su l' hardware collegato alla scheda madre .
La velocita del bios dipende da molte cose , e puo variare da modello a modello di scheda madre , in genere piu l' hardware e complesso e piu tempo ci impiega a fare i controlli
quindi una scheda madre adatta a giocare da 200 Euro all' avvio puo essere piu lenta di una scheda madre da 50 Euro che ha meno hardware da controllare .
Per esempio anche la mia asus maximus ranger VII ci impiega piu o meno lo stesso tempo da quando premo il pulsante a quando appare qualcosa a video .

Ultima modifica di alecomputer : 06-09-2016 alle 20:04.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 20:42   #3
asrlab
Member
 
L'Avatar di asrlab
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 201
Le principali cause del ritardo di accensione sono:
HD meccanici supplementari, specialmente se datati o se collegati a controller supplementari ritardano l'inizializazione del bios.
Schede PCI o PCIE supplementari, quali espansioni USB, audio ecc..
Schede video datate senza supporto GOP (no ultra fast)
Sistema operativo su partizione MBR e non GPT influisce pesantemente.
Meno probabile, bug bios o ram non pienamente compatibili.

Ciao
asrlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 08:53   #4
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Direi che come tempo e normale , perchè quel tempo serve al bios per fare tutti i vari controlli su l' hardware collegato alla scheda madre .
La velocita del bios dipende da molte cose , e puo variare da modello a modello di scheda madre , in genere piu l' hardware e complesso e piu tempo ci impiega a fare i controlli
quindi una scheda madre adatta a giocare da 200 Euro all' avvio puo essere piu lenta di una scheda madre da 50 Euro che ha meno hardware da controllare .
Per esempio anche la mia asus maximus ranger VII ci impiega piu o meno lo stesso tempo da quando premo il pulsante a quando appare qualcosa a video .
Sì, immaginavo che in quel lasso di tempo il BIOS facesse i vari controlli sull'hardware, però mi sembrava ugualmente eccessivo.
Forse, però, hai ragione tu: su computer meno prestanti (io ho una scheda madre MSI 970 GAMING con processore AMD FX-6300 Hexa-core da 3,5 GHz, una AMD Radeon R9 280X da 3 GB, 16 GB di RAM divisi in due banchi da 8 GB marcati Corsair Vengeance, un Samsung 950 Pro come SSD principale più alcuni HDD secondari) lo schermo nero dura meno anche perché c'è meno hardware da controllare, o è meno "impegnativo" visto che si tratta di PC economici. Allora sembra che l'avvio del BIOS sia più veloce, ma è solo perché ha meno verifiche da fare.

Beh, se è così pace: dovrò farmene una ragione. Grazie comunque per la tua risposta! Sapere che c'è qualcun altro che ha 7-8 secondi di schermo nero quando accende il PC, in qualche modo, mi consola.

Quote:
Originariamente inviato da asrlab Guarda i messaggi
Le principali cause del ritardo di accensione sono:
HD meccanici supplementari, specialmente se datati o se collegati a controller supplementari ritardano l'inizializazione del bios.
Schede PCI o PCIE supplementari, quali espansioni USB, audio ecc..
Schede video datate senza supporto GOP (no ultra fast)
Sistema operativo su partizione MBR e non GPT influisce pesantemente.
Meno probabile, bug bios o ram non pienamente compatibili.

Ciao
Allora, di HDD meccanici supplementari ne ho a iosa: ho un HDD da 500 GB, uno da 1 TB, uno da 3 TB ed uno da 4 TB (ed oggi o domani mi arriverà il 6 TB), però ho già provato a staccarli tutti assieme completamente (sia il collegamento sATA, sia l'alimentazione) e la durata dello schermo nero è rimasta invariata; quindi, deduco che quelli non c'entrino.
Per quanto riguarda le PCI e le PCIe, ad una ho collegato la scheda grafica ed ad una ho collegato l'adattatore per gli SSD M.2 (infatti io il mio disco principale è il Samsung 950 Pro). In ogni caso, il problema sussiste da ben prima che io aggiungessi quell'adattatore ed, in seguito, l'SSD.

La mia scheda video è una AMD Radeon R9 280X (versione MSI): non so se supporti o meno il GOP. Sta di fatto, comunque, che nel BIOS non ho visto diciture come "ultra fast boot" o simili, ma al massimo "fast boot" e "MSI fast boot" (ché poi con quest'ultimo non vedo nessuna differenza ad averlo attivo o meno: il tempo di avvio del PC è sempre di 18 secondi, con o senza MSI fast boot. Bah!)

Il sistema operativo è basato su partizioni GPT ed installato in UEFI, quindi qui andiamo alla grande. Bug del BIOS (la mia scheda madre è una MSI 970 GAMING) non credo che ce ne siano e le RAM non penso che non siano pienamente compatibili, anche perché prima ne avevo su due 'alla ca**o' da 6 GB che non valevano molto ed il problema sussisteva comunque. Ora ho due banchi da 8 GB in dual channel della Corsair Vengeance.

Quindi boh, a questo punto non so più che pensare. Hai altre idee?

Forse ha davvero ragione alecomputer nel precisare che componenti di un certo livello richiedono anche dei tempi per eseguire tutti i controlli necessari.

...Anche se mi vien da dire: MSI non fa già i controlli di sicurezza nelle schermate in cui compaiono i numerini in basso a destra appena acceso il pc ed appena comparso qualcosa, ossia i numerini, sullo schermo (come 99, A2, ecc.)? Non dovrebbero bastare quelli come controlli? Perché ha bisogno di farne anche prima?

P.S. Grazie per la tua risposta!

Ultima modifica di Albyrich : 08-09-2016 alle 11:28.
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 11:16   #5
dancexfectmusic
Senior Member
 
L'Avatar di dancexfectmusic
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
RIPESCO QUESTA DISCUSSIONE PER UN PROBLEMA ANALOGO che riguarda il mio pc in firma:

ad ora (facendo varie prove) sono arrivato alla seguente conclusione

ho effettuato un semplice ricablaggio del pc e il problema ora e il seguente:
se all'alimentatore in firma collego mb + vga + cpu+ cavo sata (ssd + lettore) + cavo periferiche (per una ventola + striscia di led) TUTTO FUNZIONA CORRETTAMENTE (BOOT IMMEDIATO)
se aggiungo un altro cavo sata per alimentare 2 dischi meccanici il boot torna ad essere lento (circa 12 secondi anziche i 27 di inizio problema).
staccando uno dei 2 hd il risultato non cambia
staccandoli entrambi con cavo attaccato tutto normale (boot immediato)
collegando al posto di ssd e lettore i 2 dischi meccanici (quindi no ssd no lettore) il pc perde sempre tempo nel boot (cca 12 sec) ...
non so cosa altro fare! secondo voi devo mandare in rma l'alimentatore?
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120
Notebook: SAMSUNG RF511 S02
dancexfectmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 18:45   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18592
Per dancexfectmusic , non si capisce bene le prove che hai fatto .

Per capire se il problema e dovuto all' alimentatore difettoso , devi collegare i 2 dischi fissi con solo il cavo di alimentazione , il cavo sata (dati) lo devi lasciare scollegato .

Se colleghi i 2 dischi con entrambi i cavi , quello di alimentazione e quello sata (dati) , allora e normale che il pc rallenti , questo perché il bios deve identificare i due dischi collegati , e per farlo perde tempo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 22:51   #7
dancexfectmusic
Senior Member
 
L'Avatar di dancexfectmusic
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per dancexfectmusic , non si capisce bene le prove che hai fatto .



Per capire se il problema e dovuto all' alimentatore difettoso , devi collegare i 2 dischi fissi con solo il cavo di alimentazione , il cavo sata (dati) lo devi lasciare scollegato .



Se colleghi i 2 dischi con entrambi i cavi , quello di alimentazione e quello sata (dati) , allora e normale che il pc rallenti , questo perché il bios deve identificare i due dischi collegati , e per farlo perde tempo .


Si esattamente!!! Staccando il cavo di alimentazione degli hd (collegati insomma sulla stessa linea di alimentazione) il boot e fulmineo... Se li collego perdo 12 secondi circa.... E un lasso di tempo normale dunque?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120
Notebook: SAMSUNG RF511 S02
dancexfectmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 22:54   #8
dancexfectmusic
Senior Member
 
L'Avatar di dancexfectmusic
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per dancexfectmusic , non si capisce bene le prove che hai fatto .



Per capire se il problema e dovuto all' alimentatore difettoso , devi collegare i 2 dischi fissi con solo il cavo di alimentazione , il cavo sata (dati) lo devi lasciare scollegato .



Se colleghi i 2 dischi con entrambi i cavi , quello di alimentazione e quello sata (dati) , allora e normale che il pc rallenti , questo perché il bios deve identificare i due dischi collegati , e per farlo perde tempo .


Ho appena fatto la prova da te suggerita. Hd collegsti ma Sata staccato. Boot immediato. Ergo non è un problema di alimentazione ma semplicemente un lasso di tempo di cui nn si può fare a meno.
Mi dai conferma?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120
Notebook: SAMSUNG RF511 S02
dancexfectmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 15:25   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18592
Si , ti confermo , e il tempo impiegato dal bios a riconoscere i dischi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Colpo da mezzo miliardo! Apple porta la ...
Starlink 3: fino a 10 volte la velocit&a...
Addio schede video costose? La nuova tec...
Pebblebee Clip: non solo tracker, ma anc...
iPhone 16 Pro, iPad, AirTag, MacBook Air...
Robot aspirapolvere Roborock in offerta ...
Oracle Exadata X11M: l’evoluzione di una...
Mercato smartphone cresce piano nel Q2. ...
Apple: iPhone 17 Pro tornerà...
Così RISE with SAP ha supportato ...
Costa come al Prime Day ma ora per tutti...
Robot tagliaerba intelligenti in offerta...
Meta dichiara guerra ai copioni su&...
DJI Neo è il drone 4K da 135g che...
Due nuovi Samsung Galaxy Book5 in offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v