|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 215
|
HDD ibrido qualcosa da configurare?
Sto finendo di preparare un pc portatile dotato di un hard disk ibrido Seagate ST500LM000. È la prima volta che mi capita per le mani un hdd ibrido.
Il pc era privo di sistema operativo (freedos). Mentre installavo windows ho trovato una partizione da 8gb. Non sapevo a cosa servisse così ho piallato tutto. Qualcuno conosce questo particolare modello e sa dirmi se la partizione da 8gb ha qualcosa a che vedere con la memoria nand dell'hd? C'è qualche configurazione da fare in Windows per far funzionare tutto a dovere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quella che hai piallato doveva essere la cache dell'SSD per velocizzare il lancio dei programmi che usi più spesso. Però non conosco gli HD ibridi, quindi non saprei come ricrearla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 215
|
Non sono sicuro che la partizione fosse necessaria.
L'hard disk già ora è parecchi più veloce di un hdd tradizionale (120mb/s in lettura) e il portatile è notevolmente più reattivo di uno con hdd meccanico. Non lo so, magari era la partizione di freedos? Boh, aspettiamo qualcuno che sappia qualcosa di questi hdd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Non c' entra il freedos, il tuo SSHD (Solid State Hybrid Drive) aveva 8 gb di >
memoria NAND flash integrata. Ormai l' hai cancellata, anche se l' ssd è più veloce chiaramente rispetto all' hd che avevi prima .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 25-08-2016 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 215
|
sei sicuro di quello che dici oppure è solo un'altra ipotesi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Gli 8 Gb che hai cancellato, sono la memoria nand flash integrata >
La tecnologia con memoria Flash NAND da 8 GB e 32 GB garantisce velocità fino a 4 e 5 volte maggiori, rispettivamente, su tempi di caricamento delle applicazioni paragonando unità disco standard da 7.200 giri/min I nuovi modelli con memoria NAND da 32 GB offrono velocità maggiori fino al 25% se paragonati alle attuali unità SSHD con memoria Flash NAND da 8 GB Memorizzazione e accesso a file, contenuto multimediale e giochi più veloci di quanto si potesse ritenere possibile, grazie alle unità ibride con memoria a stato solido (SSHD) con memoria Flash NAND da 32 GB.
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Non so se può ripristinare la memoria nand, ormai l' ha cancellata, come fa ?
Tra l' altro la partizione da 8 Gb l' ha creata di fabbrica la Seagate, provare a chiedere al limite alla Seagate..... Non beneficia della velocità di cui avrebbe potuto benenficiare, ma questo non vuol dire che l' sshd non funzioni o vada lento .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 26-08-2016 alle 19:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
|
no, è proprio una cache in uso continuato e comandata dal firmware interno
il problema appunto è che non si sa se si può ricreare, in teoria reinstallandoci sopra il firmware del disco dovrebbe risistemarsi tutto ma in teoria e comunque sarebbe meglio salvare i dati veramente importanti prima di mettere mano al fw se però in pratica neanche così si risolvesse.... rimane solamente la richiesta di assistenza a seagate ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Quote:
e immetti il tuo seriale per vedere se c'è un aggiornamento di firmware |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Forse, se riesce a risolvere, facendo un upgrade del firmware.
Ma comunque l' sshd funziona ugualmente, anche se non come potrebbe .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ma che state dicendo, la cache a stato solido è in hardware gestita dal firmware in modo trasparente, non si vede nessuna partizione.
Cosa fosse quella partizione non ne ho la minima idea. Mica si può cancellare la NAND, cosa fa si autodistrugge? ![]() È tutto apposto, non c'è bisogno di configurare niente. ![]() Ho un portatile lenovo con un hard disk ibrido della seagate, e non c'era nessuna partizione da 8 GB in origine, e tantomeno ce n'è una adesso che ci ho formattato tutto ![]() Tanto più che se lo compri nuovo lo trovi senza partizioni come tutti i dischi nuovi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 27-08-2016 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Penso sia per la cache cmq. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
E ancora... NO. Secondo te è utile mettere la cache di un hard disk nell'hard disk stesso?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
|
se può servire
Quote:
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Io non so cosa l'opener abbia fatto, ma un giro di tool Seagate a sto punto lo farei, non fosse altro per curiosità.
http://www.seagate.com/it/it/support...tus-xt-hybrid/ (Questo software consente di installare rapidamente la nuova unità disco mediante procedure guidate per la creazione e la formattazione delle partizioni sull'unità disco e per il trasferimento e il backup dei dati.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Post n. 7
![]() Aumenta la velocità .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.