|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
|
Connessione wireless debole, poche tacche
Ora ho un piccolo problema
l'icona del collegamento wireless e' debole anche stando vicinissimo al router da cosa puo' dipendere, dovrebbe visualizzare tutte le tacche invece si attesta a circa meta', non e' normale, premetto che ho aperto il portatile e anche cambiato lo schermo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
|
Le antenne wirelless in molti portatili sono spesso posizionate proprio intorno allo schermo, in prossimità della parte esterna.
Direi che nel rimontarlo, probabilmente non hai collegato nuovamente i micro-cavi coassiali che dalla scheda wireless vanno alle antenne. Oppure, hai tranciato per sbaglio qualche cavo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
|
Quote:
ne ha uno solo che parte dalla scheda wireless, e' normale? aux e main, io l'ho collegato ad aux, non fosse altro perche' ho guardato un video di smontaggio del portatile e ce ne' uno solo anche li' di cavetto, come mai alcuni ne hanno due? grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Personalmente se mi trovo con un antenna sola e due uscite nominate aux e main la collegherei al main, ma forse non cambia niente.
E' però strano che tu abbia scollegato l'antenna cambiando pannello, hai forse preso tutto il blocco schermo usato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
|
No, il pannello lo avevo in casa, ho aperto il portatile per un upgrade poi non eseguito, quindi avevo scollegato e tolto la scheda wireless, ricordo solo che avevo avuto qualche prooblema a chiudere la cornice perche' i cavetti erano un po' in tiro, dici che devo riaprire la cornice?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Anche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
|
Quote:
![]() Poi, se come dici erano un po "in tiro", probabilmente non fanno lo stesso giro che facevano in origine prima che tu smontassi tutto. I cavi spesso sono incastrati in linguette di plastica che li tengono fermi in posizione e progettate in fase di disegno del notebook a tale scopo. Se forzano, oppure se fai fatica a richiudere la cornice qualcosa che non quadra, dire che c'è. Ora, calcola che i micro cavi coassiali hanno diametri davvero molto esigui. Sono composti dalla massa esterna, e da un sottilissimo filo in rame interno che è il segnale. Se schiacci un cavo del genere, e si spezza il sottilissimo filo interno, puoi dire addio al segnale wi-fi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
|
Quote:
pero io mica ho capito qual'e' l'altro capo opposto alla scheda, non ricordo di aver staccato o disconnesso qualcosa del genere dove dovrebbe trovarsi e agganciato a cosa sopratutto? se e' un filo di antenna non resta volante come tutti i fili di antenna? ![]() potrei averlo rovinato certo, in questo caso dove si recuperano questo tipo di cavi in genere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
|
Quote:
Per imparare a smontare qualcosa, bisogna anche commettere errori... ![]() Dunque...a grandi linee, in tutti i notebook, i mini cavi coassiali del wireless partono da una scedina simile a questa: ![]() E, tramite giri diversi... ![]() finiscono nello chassis del monitor LCD collegati ad una opportuna antenna... ![]() Localizza pertanto i cavi che partono dalla schedina principale, e vedi il percorso che fanno e se sono schiacciati/danneggiati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.