Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2016, 07:54   #1
fabiosuper14
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
Stampante A3 per cataloghi

Buongiorno, ho cercato qua e la per il forum per farmi un'idea di stampante ad uso personale per cataloghi, brochure, volantini, istruzioni...
Putroppo tutte le discussioni utili sono datate e non ho trovato ciò che fa al caso mio.
Per cui avrei un paio di domande:

1. considerando stampe di circa 50 - 100 cataloghi trimestrali che modello di stampante dovrei acquistare, inchiostro o laser?
2. esaminando il punto precedente su quale stampante dovrei orientarmi e stimando una cifra approssimativa, quanto mi costerebbe?
3. ne vale la pena?

Grazie mille e vi auguro una buona giornata.
fabiosuper14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 18:00   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da fabiosuper14 Guarda i messaggi
3. ne vale la pena?
Va valutato:
Di quante pagine stiamo parlando a catalogo ?
Che qualità di stampa ti aspetti ?
Come sono / come vorresti realizzarei questi cataloghi ?
Posta eventualmente anche dei contenuti per capire meglio ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 23:30   #3
fabiosuper14
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Va valutato:
Di quante pagine stiamo parlando a catalogo ?
Che qualità di stampa ti aspetti ?
Come sono / come vorresti realizzarei questi cataloghi ?
Posta eventualmente anche dei contenuti per capire meglio ^^
Consideriamo un massimo di 200 facciate e per la qualità mi aspetta qualcosa che si avvicini alla tipografia.
Il catalogo vorrei impostarlo in A3 con grammature non oltre i 130 gr interni e 200 - 230 gr per la copertina.
Vi posto un'immagine esempio che raffigura un foglio A3 completo:
http://imageshack.com/a/img924/7264/uVcCEY.jpg
fabiosuper14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 10:22   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
200 facciate....
200 facciate A4 realizzate stampando 50 A3 in fronte e retro?

nel tuo esempio ho visto delle criticità nel bordo 0 che non ottieni con le laser e forse nemmeno con le inkjet su quei formati e numeri.
Come intendi mettere poi insieme i fogli? Disponi di attrezzature da tipografia?
Non mi è chiara la scelta dell'A3...non comprendo cosa intendi fare dopo e quindi non so bene cosa suggerirti
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 14:05   #5
fabiosuper14
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
200 facciate....
200 facciate A4 realizzate stampando 50 A3 in fronte e retro?

nel tuo esempio ho visto delle criticità nel bordo 0 che non ottieni con le laser e forse nemmeno con le inkjet su quei formati e numeri.
Come intendi mettere poi insieme i fogli? Disponi di attrezzature da tipografia?
Non mi è chiara la scelta dell'A3...non comprendo cosa intendi fare dopo e quindi non so bene cosa suggerirti
I fogli verranno semplicemente graffettati in due punti.
Per i margini effettivamente servirebbe stampato al vivo e poi tagliato, ma anche li non saprei come procedere.
A3 sono i classici cataloghi per cui A4 a catalogo chiuso.
fabiosuper14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 14:35   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
intuisco che tu vorresti stampare 50 A3 in fronte e retro...metterli semplicemente uno sopra l'altro, piegarli... graffettarli al centro con una grande cucitrice forando 50 fogli al centro.... oppure dall'esterno pinzandoli sul doppio e quindi 100 fogli di carta.
Con un catalogo da 200 pagine dovresti stampare i singoli A3 con una sequenza simile....200-1 sul fronte 2-199 sul retro del primo....poi 198-3 e 4-197 poi 196-5 e 6-195 sul retro.... fino al 98-99 fronte 100-101 retro (se non mi sono perso....) La questione è che se fai così i fogli esterni devono "abbracciare" un bel pò di fogli.... e risultano più corti, penso che il bordo del catalogo venga bruttissimo!

La mia xerox che vedi in firma è una stampante grafica laser A3, pagata all'epoca 5.000 euro. Facevo / faccio cataloghi da 116 facciate più copertina... stampo in A4 fronte retro. Se non fosse per la comodità di stampare da solo al bisogno, con variazioni continue, penso che potrebbe essere più economico far stampare online da qualcuno. Tu non hai molto colore nel tuo esempio.... però non hai nemmeno idea di come metterli poi insieme quei cataloghi. Prova a fare un catalogo con fogli bianchi, senza stamparci nulla... e vedi che risultati ottieni. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 14:47   #7
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
nota:
noi siamo passati, per cartelline rigide preparate da tipografie con 4 aperture a scatto..... alle spiralette plastiche da applicare con apposita macchina elettrica "fa buchi" (non mi viene in mente il nome esatto) infine a cartelline termiche che applichiamo dopo aver comunque bloccato i fogli nel margine interno con una grossa cucitrice. C'è tutta una manualità per allineare perfettamente i fogli e graffettarli nei punti prestabiliti, ma servono singoli fogli A4, tutti uguali.
La finitura con cartelline termiche è stata la soluzione migliore che abbiamo trovato... per avere di meglio credo sia necessario rivolgersi ad una tipografia...ed in quelle online credo mi costasse meno che la stampa interna.

...in funzione di come e dove si stampa prepari i file del catalogo... online potresti avere i bordi zero e quindi devi preparare con le abbondanze (difficile quel segno del numero di pagina che ho visto...) se stampi da solo devi tener conto di avere dei bordi bianchi e quindi imposti la grafica diversamente.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 15:20   #8
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
...una volta ne stampavo tanti... e l'ultima volta che ho fatto i conteggi ogni catalogo stampato da solo mi veniva a costare 10,4 euro + iva. Ho appena effettuato un preventivo online con carte similari calcolando per 100 cataloghi un costo unitario tra i 7 ed 1 7,4 (+iva) (dipende da quali carte selezionerei)... ed avrei bordo zero, pagine a pieno colore senza interessarmi di risparmiare.... finitura brossurata come i veri...

cambia l'impostazione generale.... logiche diverse di profili colore che non conosco molto...
Se dovessi tornare a stampare molti cataloghi cercherei una collaborazione stabile con qualche tipografia online. La soluzione più elegante ed economica.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 15:41   #9
fabiosuper14
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
...una volta ne stampavo tanti... e l'ultima volta che ho fatto i conteggi ogni catalogo stampato da solo mi veniva a costare 10,4 euro + iva. Ho appena effettuato un preventivo online con carte similari calcolando per 100 cataloghi un costo unitario tra i 7 ed 1 7,4 (+iva) (dipende da quali carte selezionerei)... ed avrei bordo zero, pagine a pieno colore senza interessarmi di risparmiare.... finitura brossurata come i veri...

cambia l'impostazione generale.... logiche diverse di profili colore che non conosco molto...
Se dovessi tornare a stampare molti cataloghi cercherei una collaborazione stabile con qualche tipografia online. La soluzione più elegante ed economica.
ciao
Ti ringrazio innanzitutto per la tua esaustiva risposta.
Effettivamente sapevo già in partenza che il catalogo sarebbe stato un problema e, come hai detto tu, verrà a costarmi meno una stampa online.
Tralasciando per cui i cataloghi rimangono brochure per gli aggiornamenti in A3 (quindi fronte retro) con carta un po' spessa e un massimo di 2 - 3 fogli (molti più colori dato che deve avere un certo impatto) e tutto quello che concerne il packaging (cartocincini per blister, adesivi, libretti illustrativi A5 ecc).

Vorrei scegliere una stampante che sia utile al caso se possibile non sforando i 1.000 euro visto che dovrò stampare i cataloghi in tipografia.
fabiosuper14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 15:47   #10
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da fabiosuper14 Guarda i messaggi
Ti ringrazio innanzitutto per la tua esaustiva risposta.
Effettivamente sapevo già in partenza che il catalogo sarebbe stato un problema e, come hai detto tu, verrà a costarmi meno una stampa online.
Tralasciando per cui i cataloghi rimangono brochure per gli aggiornamenti in A3 (quindi fronte retro) con carta un po' spessa e un massimo di 2 - 3 fogli (molti più colori dato che deve avere un certo impatto) e tutto quello che concerne il packaging (cartocincini per blister, adesivi, libretti illustrativi A5 ecc).

Vorrei scegliere una stampante che sia utile al caso se possibile non sforando i 1.000 euro visto che dovrò stampare i cataloghi in tipografia.
Dipende sempre dal numero di copie che devi realizzare.
Una stampante laser a colori economica ha un costo copia elevato, anche rispetto alla copisteria, specialmente se i fogli sono un po' "carichi" di colori che si puo' giustificare solo per un discorso di comodità per poche copie.
Inoltre non tutte digeriscono bene il cartoncino pesante.
Se fai un po' più copie forse è meglio valutare un noleggio con assistenza e un costo contrattualizzato a click.
Per darti un'idea una minolta bizhub 550 a3/a4 che stampa sul 300gr. dovrebbe venire intorno agli 80/90 euro al mese con 1000 copie incluse / € 0,095 per quelle a colori per quelle eccedenti durata 36 mesi...
Cmq durata e prezzi contratti variano a seconda del concessionario

Ultima modifica di azi_muth : 29-07-2016 alle 16:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 15:53   #11
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
Quote:
Originariamente inviato da fabiosuper14 Guarda i messaggi
Vorrei scegliere una stampante che sia utile al caso se possibile non sforando i 1.000 euro visto che dovrò stampare i cataloghi in tipografia.
Laser grafica A3 da circa 3500... A4 sotto i 1000 e suggerisco di guardare il mondo OKY

A3 sotto i 1000 solo inkjet
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 10:32   #12
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da fabiosuper14 Guarda i messaggi
per la qualità mi aspetta qualcosa che si avvicini alla tipografia.
Scordatelo, la stampa laser è un compromesso e come tale anche solo i colori che andrai a stampare saranno diversi da quelli tipografici ^^


Quote:
Originariamente inviato da fabiosuper14 Guarda i messaggi
Per i margini effettivamente servirebbe stampato al vivo e poi tagliato, ma anche li non saprei come procedere.
Dovresti usare l'A3+, una volta rifinito avresti un A3 pieno
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 13:23   #13
fabiosuper14
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
Grazie mille per le risposte.
Ho visualizzato un po' di preventivi online per un catalogo A5 (da chiuso) per 200 facciate con brossatura a circa 2.50 € l uno.
Per cui se parliamo di stampante A4 per 500 - 1000 copie di un catalogo A5 con pochi colori quanto verrebbe a costarmi l uno?
Risparmierei secondo voi?
fabiosuper14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 16:55   #14
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
con poco colore e la giusta stampante credo che il minor costo macchina a cui puoi aspirare sia il 0,06 euro/facciata + iva + costo carta + spese di confezionamento...dove il 0,06 non è banale da raggiungere.
Non comprendo come intendi confezionarlo però! Stampare 100 fogli A4, metterli l'uno sull'altro...e poi piegarli tutti assieme per me non è una grande idea. Ti reinvito a confezionare un catalogo con fogli bianchi non stampati per vedere il risultato che ottieni....ed anche in base a quello decidere. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 17:28   #15
fabiosuper14
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
con poco colore e la giusta stampante credo che il minor costo macchina a cui puoi aspirare sia il 0,06 euro/facciata + iva + costo carta + spese di confezionamento...dove il 0,06 non è banale da raggiungere.
Non comprendo come intendi confezionarlo però! Stampare 100 fogli A4, metterli l'uno sull'altro...e poi piegarli tutti assieme per me non è una grande idea. Ti reinvito a confezionare un catalogo con fogli bianchi non stampati per vedere il risultato che ottieni....ed anche in base a quello decidere. ciao
Mi preoccupano per lo più i bordi. In realta potrei procedere anche con fogli in A5 e poi incollati uno sopra l altro a formare un catalogo.
Il foglio piegato ti evita la brossatura e se volessi evitare anche i problemi di ritaglio potrei stampare su un A4 con i margini dal bordo ben definiti. Rimarrebbe solo la piegatura e la graffettata centrale.
Per un catalogo A4 invece potrei utilizzare la brossatura che sarebbe più elegante di una semplice graffettata e risparmierei sulla stampante evitandomi un A3.
Detto questo quanto dovrei spendere per un A4 magari inkjet per una stampa di qualità?
Vi sembra una soluzione intelligente?
fabiosuper14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 10:59   #16
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
realizzare un catalogo da 200 facciate piegando 50 fogli ritengo comporti diverse difficoltà pratiche, ed alla fine ti ritroveresti con i fogli esterni almeno mezzo centimetro più corti di quelli interni per un risultato non presentabile. Rifilare i 100 fogli piegati non credo sia banale, devi disporre di attrezzature ad hoc. Rifilare o brossare da soli la vedo dura..... secondo me l'unica strada è stampare dei fogli singoli emetterli insieme con ciò che offre il mercato. Io utilizzo le cartelline termiche dove aggiungo dei punti metallici nel bordo che viene incollato per rinforzare la tenuta. Questa soluzione ti consente di avere i fogli ben allineati.

Inkjet a basso costo....credo opterei per la serie delle epson ecotank a 4 colori, con ricariche da 70 ml di colore a 10 euro. Non ho idea della velocità di stampa alla massima qualità, della durata nel tempo...però costano poco per cui uno può provare con quelle e poi passare ad una laser eventualmente. Con la mia xerox mi capitava di stampare un 15000 facciate la notte prima di una fiera...non credo tu lo faccia con una inkjet...però sembrano avere dei costi bassi... può valere la pena approfondire. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 15:53   #17
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da fabiosuper14 Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte.
Ho visualizzato un po' di preventivi online per un catalogo A5 (da chiuso) per 200 facciate con brossatura a circa 2.50 € l uno.
Per cui se parliamo di stampante A4 per 500 - 1000 copie di un catalogo A5 con pochi colori quanto verrebbe a costarmi l uno?
Risparmierei secondo voi?
Fabio le stampanti calcolano la durata dei toner al 5% di copertura per ogni toner.
Il 5% si riferisce allo standard ISO 19752 ed la copertura tipo è una lettera A4
fatta così:



E' facile che sul documento che tu hai postato sia più simile al 20/30%...
E' molto difficile prevedere le reali coperture. Per questo è meglio avere un contratto con un costo copia fisso se si deve fare produzione.
Io le inkjet non le trovo adatte per il tipo di applicazione che richiedi.

Imo faresti molto meglio a stampare online tutto e al limite usare una stampantina laser o inkjet per le bozze a tuo uso e consumo.

Ultima modifica di azi_muth : 01-08-2016 alle 16:05.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 14:29   #18
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
... a dire il vero a me risultano le seguenti coperture relativamente all'esempio postato:
ciano 9,63%
magenta 8,04 %
giallo 5,18%
nero 2,2%

..la stampante mi indica per il lavoro la percentuale di cartuccia che utilizza...spero di non aver commesso errori... ma ad occhio avevo già valutato che il colore più utilizzato mi sarebbe durato all'incirca la metà della durata prevista. Mi ha sorpreso un pizzico l'8% del magenta...pensavo meno.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 22:33   #19
fabiosuper14
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
Grazie a tutti per le risposte.
Ho valutato l'opzione noleggio con macchine Samsung A3, ho concluso che conviene la tipografia online.
Per cui a questo punto opterei per una macchina A4 per stampare cartoncini e fogli vari sempre a colori magari non superando i 600 - 700 euro.
Su che modello potrei orientarmi?
Grazie ancora per l'aiuto
fabiosuper14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 02:42   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
... a dire il vero a me risultano le seguenti coperture relativamente all'esempio postato:
ciano 9,63%
magenta 8,04 %
giallo 5,18%
nero 2,2%
= 25% copertura totale, il 20 l'ho fatto a occhio.

Se ho fatto bene i conti il costo della tua stampante escluso l'ammortamento si aggira intorno ai 9 centesimi (iva inclusa) per l'A4 ed i 16 centesimi per A3 (iva inclusa)

Con questa copertura costa meno che andare in copisteria perchè l'a4 lo mettono intorno ai 30 centesimi ma dipende un po' troppo dalla copertura per i miei gusti. Se vai oltre il 150/160% di copertura conviene la copisteria.
Quindi si puo' fare in maniera conveniente roba molto leggera e comunque su tirature lunghe conviene la stampa online

Quindi per riprendere l'esempio di fabio:

200 facciate A5 sono 100 facciate A4

100*0,09= 8 euro senza il costo della carta e dell'ammortamento della stampante e senza finitura
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v