Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2016, 10:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ion_63462.html

La crittografia utilizzata su Android ha avuto delle falle di sicurezza aperte che coinvolgono esclusivamente i dispositivi che adottano chip Qualcomm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 10:37   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
QUESTIONE PRESTAZIONI

E' fuor di dubbio che per ragioni di sicurezza decisamente pressanti gli smartphone debbano essere criptati.
Il problema è che la cripratura in realtime picchia duro sulla CPU impennando i consumi e abbassando chiaramente le prestazioni..

No sarebbe ora di inserire nei SOC o anche fuori dai SOC un chip dedicato alla criptatura per eseguire la cosa con la massima velocità ed il minimo dispendio di energie?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 11:20   #3
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' fuor di dubbio che per ragioni di sicurezza decisamente pressanti gli smartphone debbano essere criptati.
Il problema è che la cripratura in realtime picchia duro sulla CPU impennando i consumi e abbassando chiaramente le prestazioni..

No sarebbe ora di inserire nei SOC o anche fuori dai SOC un chip dedicato alla criptatura per eseguire la cosa con la massima velocità ed il minimo dispendio di energie?
Guarda che è già così da un po.. Tutti i dispositivi oramai hanno un chip dedicato e android lo supporta... i problemi del nexus 6 non ci sono più.. Certo android ci ha messo una vita considerato che apple lo supporta dal 3GS se non sbaglio
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 11:48   #4
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Piano con il "è già", direi più "dovrebbe essere" così già da un pò, secondo te la gamma bassa e media ce l'ha? felice di essere smentito ma non credo sia un requisito imposto da google, attualmente è tanto se ce l'hanno i top di gamma di questa generazione. Oltretutto questa caratteristica non è mai menzionata nelle specifiche per cui non riesci a sapere con certezza se è presente o meno
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 11:53   #5
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Piano con il "è già", direi più "dovrebbe essere" così già da un pò, secondo te la gamma bassa e media ce l'ha? felice di essere smentito ma non credo sia un requisito imposto da google, attualmente è tanto se ce l'hanno i top di gamma di questa generazione. Oltretutto questa caratteristica non è mai menzionata nelle specifiche per cui non riesci a sapere con certezza se è presente o meno
Il chip dedicato è presente in tutti i qualcomm a 64 bit, incluso lo snapdragon 410 che trovi nel moto e2 da 100 euro.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 11:57   #6
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Tornando in topic: più che la vulnerabilità, già risolta, è grave che la crittografia in android contenga un backdoor (intenzionale o meno):

"OEMs can comply with law enforcement to break Full Disk Encryption. Since the key is available to TrustZone, OEMs could simply create and sign a TrustZone image which extracts the KeyMaster keys and flash it to the target device. This would allow law enforcement to easily brute-force the FDE password off the device using the leaked keys."
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 12:40   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Il chip dedicato è presente in tutti i qualcomm a 64 bit, incluso lo snapdragon 410 che trovi nel moto e2 da 100 euro.
AH!
Non lo sapevo.
Quindi qualsiasi cell con qualcomm 64bit ha già la criptatura hardware.

Buono a sapersi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:25   #8
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Google ha corretto la vulnerabilità negli scorsi mesi dell'anno
Cioè da quale versione di Android?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:54   #9
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Cioè da quale versione di Android?
E quali produttori hanno distribuito questo aggiornamento?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 14:08   #10
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
@Alfhw, nickmot: questo è uno di quei casi in cui l'aggiornamento non serve a molto, violare la crittografia è utile se hai fisicamente in mano il terminale, ma se hai fisicamente in mano il terminale puoi fare un downgrade del firmware alla versione fallata:

"Patching TrustZone vulnerabilities does not necessarily protect you from this issue. Even on patched devices, if an attacker can obtain the encrypted disk image (e.g. by using forensic tools), they can then "downgrade" the device to a vulnerable version, extract the key by exploiting TrustZone, and use them to brute-force the encryption."

ll problema di fondo qui è che è presente una backdoor, una trustlet può leggere la chiave usata insieme alla password per generare la chiave di cifratura. La soluzione definitiva sarebbe fare come fa Apple, rendere impossibile leggere la chiave lato software, ma questa soluzione richiede nuovo hardware, non un aggiornamento.

Ultima modifica di litocat : 04-07-2016 alle 14:12.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 14:53   #11
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Fosse stata una notizia su apple o windows si sarebbe riempito di commenti "asd" "che schifo", slogan sfottò e altre amenità
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 19:56   #12
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Roba da matti, non sapevo che i produttori di smartphone Android si riservassero una via di accesso alle chiavi utilizzate per la crittografia del disco. Questo non dovrebbe mai accadere proprio per il motivo riportato dall'articolo, che se ci hanno accesso i produttori (piuttosto che le autorità giudiziarie o qualcun'altro), prima o poi la via d'accesso viene scoperta anche da qualche hacker.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 12:13   #13
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Fosse stata una notizia su apple o windows si sarebbe riempito di commenti "asd" "che schifo", slogan sfottò e altre amenità
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 13:10   #14
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Questo articolo riporta i commenti di alcuni esperti di sicurezza.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 08:49   #15
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
Questo articolo riporta i commenti di alcuni esperti di sicurezza.
Ho letto, confermano che per risolvere il problema si dovrebbe tenere la chiave confinata nell'hardware come accade sui nuovi iPhone. Il sistema di Google è una cattiva imitazione, sembrava che la chiave fosse confinata nell'hardware come nel sistema di Apple ma non è così.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 09:11   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Ho letto, confermano che per risolvere il problema si dovrebbe tenere la chiave confinata nell'hardware come accade sui nuovi iPhone. Il sistema di Google è una cattiva imitazione, sembrava che la chiave fosse confinata nell'hardware come nel sistema di Apple ma non è così.
Credo che questo sia per via del fato che android va su tanti terminali di diversi produttori e diverse carateristiche mentre ios va solo su iphone.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 11:06   #17
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Credo che questo sia per via del fato che android va su tanti terminali di diversi produttori e diverse carateristiche mentre ios va solo su iphone.
I produttori di smartphone sono tanti, ma questa è una caratteristica che riguarda il SoC e i produttori di SoC non sono tanti. In particolare parliamo dei SoC di Qualcomm, che sono sulla maggior parte dei dispositivi Android. E i SoC Mediatek, essendo SoC a basso costo, non credo utilizzino il sistema di Apple se non lo fanno nemmeno i SoC Qualcomm... a questo riguardo hanno interpellato anche il ricercatore che ha scoperto la falla:

"Beniamini said he wouldn't be surprised if TrustZone implementations from chipmakers other than Qualcomm contain similar vulnerabilities."
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 07:59   #18
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Non è una caratteristica che varia da dispositivo a dispositivo, la chiave è accessibile al software che gira nella TrustZone su tutti i dispositivi Android Qualcomm (e probabilmente anche Mediatek ed Exynos).
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1