|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
|
Consiglio notebook schermo opaco
Salve a tutti,
dovrei acquistare un nuovo portatile. Budget intorno ai 500-700 euro. Un requisito fondamentale è che lo schermo non sia di quelli riflettenti. Attualmente ho un samsung 270E con schermo opaco e mi trovo davvero bene ma ha poca potenza. Gradirei alcuni suggerimenti. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
|
nessuno può aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Io direi, ad esempio per 700 euro:
Dell Inspiron 5000 (15.6") con schermo opaco Full HD (non so se sia TN o IPS). Oppure a 620 euro il Lenovo ThinkPad E460 (14"). Forse allo stesso prezzo trovi anche il 15.6", cioè l'E560. Aggiungendo 40 euro al Lenovo ti porti a casa lo schermo IPS FHD. Occhio ad alcuni schermi opachi Lenovo, parlo per esperienza diretta: in realtà non sono proprio opachi ma semilucidi (ovviamente non sono a "specchio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
|
Grazie! cosa ne pensate di questo Toshiba?
http://www.toshiba.it/laptops/satell...pro-r50-b-138/ Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Se ti accontenti di una CPU non recentissima (di terz'ultima generazione ma che andrà benissimo come prestazioni) e di uno schermo HD, direi che può andare. Ottimo che vi sia Win 8.1 Pro. Chiaramente dipende anche dal prezzo: non deve costare più di 450-500 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
|
Grazie. però non lo trovo a meno di 650 euro
Cosa mi consigliate di fare? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
A quel prezzo lascialo perdere il Toshiba.
Guarda questo Lenovo E460 (un 14"): Codice:
Processore: Intel Core i5-6200U (cache da 3 MB, fino a 2,80 GHz) Sistema operativo: Windows 10 Home a 64 bit Operating System Language: Windows 10 Home a 64 bit Europa occidentale (EN/FR/DE/NL/IT) Display: IPS da 14,0" FHD (1920x1080) (versione non touch) Memoria: PC3-12800 DDR3L da 8 GB (2 DIMM) Scheda grafica: Scheda grafica Intel HD Graphics 520 Security Chip: TPM software e dTPM hardware Schermo: Display FHD da 14" (1920 x 1080) retroilluminato a LED, IPS, antiriflesso, alluminio nero Keyboard: Tastiera - Italia Dispositivo di puntamento: UltraNav (TrackPoint e TouchPad) senza lettore di impronte digitali Webcam: Videocamera HD 720p con MIC Storage: Unità disco fisso da 500 GB, 7.200 rpm, 2,5" Batteria: Batteria a ioni di litio a 6 celle da 47 Wh Power Cord: Adattatore CA da 45 W - Italia (3 pin) Senza fili: Intel Dual Band Wireless 3165 AC, Bluetooth versione 4.0 senza vPro Language Pack: Pubblicazione - Europa occidentale (FR/GE/IT/DU/EN) Garanzia: A deposito o con consegna per 1 anno Coupon 10%: advisato-10 Totale: 702,67 euro Se vuoi tirare ulteriormente il prezzo, puoi rinunciare al core-i5 e mettere un i3. Mi sembra, ma non ho controllato, che allo stesso prezzo c'è il 15.6", cioè l'E560. Ultima modifica di Gibbus : 07-07-2016 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
|
Grazie, gentilissimo.
Ma per quanto riguarda lo schermo non riflettente e comodo alla lettura, quale sarebbe la sigla? IPS? Sarebbe perfetto il 15,6" I5 Quale mi consigliate tra queste 3 diverse configurazioni? Quote:
Ultima modifica di Fabio0776 : 07-07-2016 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Esistono anche schermi antiriflesso non IPS, che è una tecnologia che serve ad ampliare gli angoli di visualizzazione e migliorare la resa cromatica.
In generale gli schermi antiriflesso sono descritti come "matti", antiglare, opachi etc, se manca questo aggettivo allora sono lucidi (quello che non vuoi). Il prezzo dell'E560 è praticamente lo stesso. Se vuoi stare nei 700 euro dei requisiti, bisogna iniziare dalla configurazione più economica ed usare il coupon (che scade a luglio). Io modificherei: - CPU: i5 6200U; - Display: FHD IPS (che è opaco o, alla peggio, semiopaco ma NON lucido); - RAM: 8 GiB; Se vuoi puoi prendertelo con "soli" 4 GiB ed espandere la memoria in un secondo tempo se ne senti la necessità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
|
Grazie ancora. Penso di orientarmi proprio cosi.
Non ho capito dove acquistare e quale sarebbe la promo... Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Dove acquistare? Dallo shop Lenovo. Riporto il link che tu stesso hai postato per l'E560:
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops...e-series/e560/ Clicca sul bottone "Configura e acquista". Parti dalla configurazione meno costosa, quella a sinistra, e clicca su "Seleziona". Nella pagina successiva, potrebbe essere necessario andare di nuovo a fondo pagina e cliccare ancora su "Seleziona". Una volta caricato il configuratore, scegli le opzioni che vuoi, stando attento alla CPU, SCHERMO e RAM. Quando hai finito, sulla destra sotto il prezzo corrente, clicca su "Ignora e aggiungi al carrello": ![]() A destra, sotto al RIEPILOGO CARRELLO, clicca su eCoupon ed inserisci la stringa "advisato-10" senza le virgolette poi clicca su APPLICA: ![]() Dopo aver applicato lo sconto, clicca su "Vai al pagamento" e compila i dati: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
|
Salve, in relazione a quanto espresso in precedenza su un notebook con schermo antiriflesso, cosa ne pensate della seguente offerta?
https://www.amazon.it/dp/B01ARVNPXU/..._i=desktop#Ask Ho specificato meglio nel seguente post : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2776950 Ultima modifica di Fabio0776 : 12-07-2016 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Ma stamattina quel notebook HP stava a 650 euro, un prezzaccio...
![]() Comunque anche se costa 850 euro è superiore al Lenovo (da circa 700 euro) per via della scheda discreta e della CPU. PS Ma ti era arrivata la risposta per quell'acquisto su ebay? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
|
Allora,
(su Ebay) LENOVO THINKPAD E560 NOTEBOOK I5-6200U HD MATT WINDOWS 10 600 euro con Garanzia Europa,Tastiera Europa,Sistema operativo in Italiano (cosi mi hanno risposto) (su Amazon)HP Pavilion 15-ab234nl era 650 euro adesso 750 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Credo che la mia risposta alla tua domanda in privato non sia pervenuta.
Riassumo. Il prezzo offerto da quel venditore su ebay è buono perché spenderesti un po' meno che dallo shop ufficiale Lenovo (includendo anche lo sconto). Ci sono due grosse limitazioni: - se lo compri, ti arriverà con la tastiera Tedesca; - il pannello è un HD, che è demenziale su un 15"; Per l'HP, se ora sta a 750 euro, e se sei disposti ad andare un filo fuori budget, il prezzo è abbastanza competitivo. Il Lenovo, con la stessa configurazione, costa circa 200 euro in più (con lo sconto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
|
Grazie Gibbus per la gentilezza.
Devo scegliere. HP o Lenovo(dal sito lenovo.com con lo sconto del 10%)? questo è il dilemma ![]() ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
|
Scusami ancora Gibbon, volendo procedere alla configurazione del Lenovo ,
che caratteristiche devo inserire? processore i5 schermo? IPD da 15,6 Ram? SDRAM DDR3L PC3-12800 da 4 GB SODIMM a 1.600 MHz oppure PC3-12800 DDR3L da 8 GB (2 DIMM) con 41 euro in più SDRAM DDR3L PC3-12800 da 8 GB SODIMM a 1.600 MHz con 41 euro i Schermo? Display FHD da 15,6" (1920 x 1080) retroilluminato a LED, IPS, antiriflesso, nero oppure Display FHD da 15,6" (1920 x 1080) retroilluminato a LED, IPS, antiriflesso, fotocamera 3D, nero con 60 euro Display? Display HD da 15,6" (1366 x 768) TN non touch IPS da 15,6" FHD (1920x1080) (versione non touch) Graziee ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Come hardware, quell'HP è decisamente più robusto: core-i7, 12 GiB RAM, Hard disk da 1 TB...
Se vuoi il Lenovo, allora configuralo così (ripeto, partendo dalla config. più economica): CPU: scegli l'I5-6200U -> +80 euro RAM: PC3-12800 DDR3L da 8 GB (2 DIMM) -> +41.48 euro Dispaly: IPS FHD versione NON Touch -> +41.48 euro Al costo di circa 13 euro in più, per me vale la pena scegliere la schedina WIFI intel AC 8260. Ricordati di applicare il coupon, come da precedenti immagini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Ti rispondo anche qui, perché ho la sensazione che ci sia qualche problema nei messaggi privati o nelle mail...
Ti consiglio senz'altro il Lenovo. Purtroppo la serie 5000 di DELL ha alcune limitazioni: - porta ethernet max. 100 Mbit (il Lenovo ce l'ha da 1 Gbit); - Una porta USB 3 e due porte USB 2 (il Lenovo ce le ha tutte USB 3); - Una sola uscita video, l'HDMI (il Lenovo ne ha due: HDMI e VGA); Di più il DELL ha un disco più capiente e la scheda video discreta che ti darebbe qualcosa in più nella grafica (anche se non c'è da aspettarsi chissà cosa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
il mio ancora utilizzato lenovo e130 lo presi da cyberport . de e mi arrivo con tastiera tedesca
poco male con due adesivi è diventata italiana ma risparmiai quasi 300€ negli shop italiani dai un occhiata a quel sito
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.