Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2016, 22:34   #1
qualkuno1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Caivano(NA)
Messaggi: 114
Disponibilità fibra

Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e volevo chiedere delle informazioni a voi che sicuramente ne sapete più di me. Allora vi espongo il mio "problema": io vivo a caivano(Na) e nel mio comune furono fatti i lavori di posa per la fibra circa 1 anno fa (forse qualcosa in più pure se non ricordo male) e quindi anche nella mia strada c'è il cabinet(dista più o meno 100 metri da casa mia)nuovo con il modulo per la fibra. Al momento sono cliente infostrada anche se sono stato cliente telecom per svariati anni ed ultimamente internet va veramente molto lento ( ho una 20 mega ma solitamente va a 5) per cui ho deciso di informarmi un poco per quanto riguarda la fibra. Qui sorge il "problema" : visitando un poco i vari siti dei vari gestori per verificare la copertura della fibra alla mia abitazione nessuno di questi ha offerte fibra attivabili al mio indirizzo. Allora ho deciso di fare un poco una ricerca più approfondita ed ho cercato di capire se fosse un problema di tutto il mio comune o se fosse solo la mia zona(cabinet al quale sto allacciato) a non essere coperta da fibra. Ed ho scoperto che varie aree del mio comune sono coperte da fibra fino a 100 mega pure. Ora vorrei sapere, se i lavori per la fibra sono stati fatti in quasi tutto il comune, anche nella mia strada e difatti ci sta il cabinet per la fibra anche nella mia strada, come mai è attivo solo in alcune zone e non nella mia? Come potrei fare per ricevere ulteriori informazioni a riguardo? Ah un'altra cosa, la centrale telefonica telecom a cui è legato il cabinet della mia strada è quella di crispano(NA) numero centrale:81103 e dista circa 2 km da casa mia. Chiedo perché ho letto su questo post di altri utenti che sono delle mie zone e sono coperti da fibra. Grazie mille in anticipo
qualkuno1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:51   #2
dorsticki
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da qualkuno1 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e volevo chiedere delle informazioni a voi che sicuramente ne sapete più di me. Allora vi espongo il mio "problema": io vivo a caivano(Na) e nel mio comune furono fatti i lavori di posa per la fibra circa 1 anno fa (forse qualcosa in più pure se non ricordo male) e quindi anche nella mia strada c'è il cabinet(dista più o meno 100 metri da casa mia)nuovo con il modulo per la fibra. Al momento sono cliente infostrada anche se sono stato cliente telecom per svariati anni ed ultimamente internet va veramente molto lento ( ho una 20 mega ma solitamente va a 5) per cui ho deciso di informarmi un poco per quanto riguarda la fibra. Qui sorge il "problema" : visitando un poco i vari siti dei vari gestori per verificare la copertura della fibra alla mia abitazione nessuno di questi ha offerte fibra attivabili al mio indirizzo. Allora ho deciso di fare un poco una ricerca più approfondita ed ho cercato di capire se fosse un problema di tutto il mio comune o se fosse solo la mia zona(cabinet al quale sto allacciato) a non essere coperta da fibra. Ed ho scoperto che varie aree del mio comune sono coperte da fibra fino a 100 mega pure. Ora vorrei sapere, se i lavori per la fibra sono stati fatti in quasi tutto il comune, anche nella mia strada e difatti ci sta il cabinet per la fibra anche nella mia strada, come mai è attivo solo in alcune zone e non nella mia? Come potrei fare per ricevere ulteriori informazioni a riguardo? Ah un'altra cosa, la centrale telefonica telecom a cui è legato il cabinet della mia strada è quella di crispano(NA) numero centrale:81103 e dista circa 2 km da casa mia. Chiedo perché ho letto su questo post di altri utenti che sono delle mie zone e sono coperti da fibra. Grazie mille in anticipo
http://kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Inserisci i dati richiesti, se il tuo indirizzo non compare non sei ancora coperto
(Sicuro di essere collegato a quel cabinet in "fibra"?)
dorsticki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 23:19   #3
qualkuno1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Caivano(NA)
Messaggi: 114
Ho verificato ed il mio indirizzo non compare, però il mio numero civico è 45 eppure mi compaiono altri che sono coperti, tipo il numero civico 18 è coperto, stessa strada
qualkuno1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 07:30   #4
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3151
Quote:
Originariamente inviato da qualkuno1 Guarda i messaggi
Ho verificato ed il mio indirizzo non compare, però il mio numero civico è 45 eppure mi compaiono altri che sono coperti, tipo il numero civico 18 è coperto, stessa strada
Ma sul sito Tim fibra ti da copertura?
Perchè il fatto che l'armadio sia a 100 mt da casa tua non implica che tu vi sia agganciato.
Io disto 250 mt. da un armadio ma sono in realtà agganciato a un altro posizionato in una via diversa a 450 mt.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 07:41   #5
qualkuno1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Caivano(NA)
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Ma sul sito Tim fibra ti da copertura?
Perchè il fatto che l'armadio sia a 100 mt da casa tua non implica che tu vi sia agganciato.
Io disto 250 mt. da un armadio ma sono in realtà agganciato a un altro posizionato in una via diversa a 450 mt.
Ecco appunto,c ora vorrei capire proprio questo, come faccio a capire a quale armadio sono agganciato? Giusto per dare qualche indicazione, la mia strada è lunga circa 250 mt. E presenta due incroci, quindi è come se fosse divisa in 3 parti ed io abito nella porzione centrale( la più lunga) dove c'è anche il cabinet con fibra al quale mi riferisco però non sono coperto da fibra. Mente molti dei numeri civici dell'altro tratto di strada (quello dopo 1 degli incroci per intenderci) sono tutti coperti da fibra.

Aggiungo ulteriori dettagli presi da KQI:

Ok perfetto, allora verificando su quel sito il mio numero civico non esce però facendo una ricerca per zona, ci sono 13 numeri civici nella mia stessa strada che risultano coperti da fibra. Il mio numero civico è 45, e quello coperto da fibra più vicino a me è il 18. Ora posto un attimo i valori del 18.


VIA GOFFREDO MAMELI, 18 CAIVANO (NA)

Indirizzo coperto da vdsl (fttc) – fino a 100Mb/s

L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio

Armadio 22

Codice CLLI CRISITAA128

Cod. Gat Sede Olt 81103

Id BRE sede OLT 002947

Codice ACL CRISITAA

CLLI Centrale sede OLT CRISITAA128

VLAN TBO

Stato Attivo

Data pianificazione

Note

Ultima modifica di qualkuno1 : 07-06-2016 alle 08:58. Motivo: aggiunta dettagli
qualkuno1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 09:07   #6
qualkuno1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Caivano(NA)
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
anche se ti "compaiono" nell'autocompletamento del form altri civici, tu fregatene e metti comunque il 45 a mano. cosa ti dice?
Niente, se provo ad inserire comunque a mano e poi clicco sul tasto "cerca" comunque non carica nulla, è come se desse risultati solo se il tuo indirizzo è presente nell'autocompletamento
qualkuno1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 19:51   #7
dorsticki
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da qualkuno1 Guarda i messaggi
Niente, se provo ad inserire comunque a mano e poi clicco sul tasto "cerca" comunque non carica nulla, è come se desse risultati solo se il tuo indirizzo è presente nell'autocompletamento
Sicuramente quel civico coperto non é collegato al tuo stesso armadio.
Per verificare a che armadio sei collegato vedi le chiostrine (vedi da google se non sai com'è) nel tuo palazzo/abitazione e vedi che numeri ci sono

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
dorsticki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 08:34   #8
qualkuno1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Caivano(NA)
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da dorsticki Guarda i messaggi
Sicuramente quel civico coperto non é collegato al tuo stesso armadio.
Per verificare a che armadio sei collegato vedi le chiostrine (vedi da google se non sai com'è) nel tuo palazzo/abitazione e vedi che numeri ci sono

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Eh in pratica è un poco più complicato di quel che pensassi. Allora ho provato a cercare l'armadio al quale è connessa la mi utenza e forse l'ho trovato ma non ne sono sicuro. Spiego meglio perché: io ho seguito il doppino che dalla presa principale (sta in cucina) esce fuori e va direttamente in strada e va a finire nel marciapiede e a circa 10/20 cm dall'entrata del filo nel marciapiede ci sta un Chiusdino (tombino o come lo si vuole chiamare) telecom. Per cui penso che il mio cavo entri in quel Chiusino, però poi da quel Chiusino non so dove vada a finire. Ho controllato delle abitazioni contigue alla mia e quella a destra ha una sorta di box vicino al muro (tipo chiostrina ma molto più piccolo, ha forma rettangolare e le dimensioni di un tablet 7 pollici circa) che riporta dei numeri neri su sfondo giallo e sono 1 poi ci sta una casella gialla senza nessun numero sopra poi segue 8 e sotto ci sta 48 senza caselle "vuote" in mezzo come per 1 e 8. Invece per la casa a sinistra questa sorta di box sta sopra ad un palo ed ha i numero 2 8 seguiti sempre da 48 sotto. Però non sono sicuro che il mio doppino si agganci ad uno di questi box alla sinistra o destra. Ora come faccio a capire con precisione a quale cabinet si aggancia la mia utenza? Non c'è un numero che posso chiamare per farmelo dire?
qualkuno1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 09:14   #9
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da qualkuno1 Guarda i messaggi
Eh in pratica è un poco più complicato di quel che pensassi. Allora ho provato a cercare l'armadio al quale è connessa la mi utenza e forse l'ho trovato ma non ne sono sicuro. Spiego meglio perché: io ho seguito il doppino che dalla presa principale (sta in cucina) esce fuori e va direttamente in strada e va a finire nel marciapiede e a circa 10/20 cm dall'entrata del filo nel marciapiede ci sta un Chiusdino (tombino o come lo si vuole chiamare) telecom. Per cui penso che il mio cavo entri in quel Chiusino, però poi da quel Chiusino non so dove vada a finire. Ho controllato delle abitazioni contigue alla mia e quella a destra ha una sorta di box vicino al muro (tipo chiostrina ma molto più piccolo, ha forma rettangolare e le dimensioni di un tablet 7 pollici circa) che riporta dei numeri neri su sfondo giallo e sono 1 poi ci sta una casella gialla senza nessun numero sopra poi segue 8 e sotto ci sta 48 senza caselle "vuote" in mezzo come per 1 e 8. Invece per la casa a sinistra questa sorta di box sta sopra ad un palo ed ha i numero 2 8 seguiti sempre da 48 sotto. Però non sono sicuro che il mio doppino si agganci ad uno di questi box alla sinistra o destra. Ora come faccio a capire con precisione a quale cabinet si aggancia la mia utenza? Non c'è un numero che posso chiamare per farmelo dire?
Il tuo cavo NON è possibile che entri in un tombino. Nei tombini ci sono solo giunti tra multicoppia, MAI raccordi utente.

Il tuo cavo deve per forza andare a finire in un box di derivazione (chiostrina) come quello del tuo vicino.

Ritengo abbastanza probabile che il box sia uno dei due che hai visto. In entrambi i casi l'armadio è il 48
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 09:29   #10
qualkuno1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Caivano(NA)
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Il tuo cavo NON è possibile che entri in un tombino. Nei tombini ci sono solo giunti tra multicoppia, MAI raccordi utente.

Il tuo cavo deve per forza andare a finire in un box di derivazione (chiostrina) come quello del tuo vicino.

Ritengo abbastanza probabile che il box sia uno dei due che hai visto. In entrambi i casi l'armadio è il 48
Beh se l'armadio è il 48 anche per me allora sto nella merda xD perché non è nemmeno tra i pianificati. Inoltre non lo riesco nemmeno a trovare questo armadio 48, cioè ho un armadio manco a 200 mt. da me, con fibra già attiva e molto probabilmente aggancio sto 48 che non so manco dove si trova e non ha nemmeno la fibra bah
qualkuno1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 16:50   #11
qualkuno1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Caivano(NA)
Messaggi: 114
Aggiornamento situazione

Ok, alla fine ho capito a quale armadio sono agganciato è il 128 collegato alla centrale di Crispano(NA) e dista a 100 mt. circa da casa mia. Per cui mi sono recato a piedi vicino all'armadio ed effettivamente i lavori smebrano siano terminati, ci sta tutto collegato anche contatore enel e tutto però ancora non è attivo e addirittura non risulta nemmeno tra i pianificati, come mai? In pratica è come se dalla centrale di Crispano ancora non siano stati aperti i canali fibra per l'armadio 128.
qualkuno1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 15:24   #12
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Ciao ragazzi, una volta determinato su quale armadio sono collegato (nello specifico il 194 della stessa centrale 81103), come riesco a capire se rischio di avere un servizio scadente o di discreta qualità con la fibra? Dal sito vodafone ad esempio mi risulta attivabile anche la 100Mbit ma mi viene sempre il dubbio che sia molto più lenta in realtà...
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 17:48   #13
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
scusa e su cosa ti basi per sapere che sia lenta? tutte le VDSL italiane vanno abbastanza bene, ma come tutte le tecnologie xDSL conta la distanza dall'armadio. Da GEA dovresti avere un'indicazione chiara dalla distanza che ti separa dall'armadio. Tieni presente che la portante piena a 100 mbps viene agganciata per ora solo da coloro che stanno entro 150-200 metri dall'armadio, questo per via della cosidetta diafonia (ovvero che le VDSL si interferiscono a vicenda). Entro 1 anno , 1 anno e mezzo, con l'arrivo del vectoring, anche gli utenti entro 600-800 metri dall'armadio avranno portante piena
Parlo di rischio lentezza perché con l'ADSL di FW tramite tim vado un vero schifo...il tecnico di Telecom tempo addietro mi disse che la centrale era a 200m da casa mia ma il sito della Vodafone me la riporta a 1.6km in linea aerea. Mi chiedevo se a fare la differenza è quindi la distanza dall'armadio o dalla centrale in sé
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 19:29   #14
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Questo forum e l'intero web è pieno di informazioni sulla FTTC, una ricerca no?

Comunque a 300m dall'armadio (distanza già pessimistica) puoi andare tranquillamente a 70/20Mb (previsione pessimistica anche questa) quindi direi che rispetto alla ADSL schifosa di adesso sia un pochino meglio no? Hai la velocità massima di DL che diventa quella di UL.

Se poi hai l'armadio a 1Km e agganci a malapena 30Mb in DL e 5Mb in UL, allora meglio di nulla in ogni caso rispetto ad adesso.

Non c'è proprio paragone nella VDSL2 FTTC contro l'ADSL2+ classica da centrale, anche nello sfortunato caso che tu fossi in rete rigida con doppino marcio e lunga distanza (mettiamoci proprio tutte le sfighe possibili) vai di sicuro meglio di adesso, se sei meno distante di 1km-800m dalla centrale (se sei in rigida, è un esempio).
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 06-07-2016 alle 19:33.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 12:29   #15
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Questo forum e l'intero web è pieno di informazioni sulla FTTC, una ricerca no?

Comunque a 300m dall'armadio (distanza già pessimistica) puoi andare tranquillamente a 70/20Mb (previsione pessimistica anche questa) quindi direi che rispetto alla ADSL schifosa di adesso sia un pochino meglio no? Hai la velocità massima di DL che diventa quella di UL.

Se poi hai l'armadio a 1Km e agganci a malapena 30Mb in DL e 5Mb in UL, allora meglio di nulla in ogni caso rispetto ad adesso.

Non c'è proprio paragone nella VDSL2 FTTC contro l'ADSL2+ classica da centrale, anche nello sfortunato caso che tu fossi in rete rigida con doppino marcio e lunga distanza (mettiamoci proprio tutte le sfighe possibili) vai di sicuro meglio di adesso, se sei meno distante di 1km-800m dalla centrale (se sei in rigida, è un esempio).
beh la ricerca l'ho fatta e qui c'era citata la mia stessa centrale. E' un forum, ho chiesto sperando che qualcuno, come te d'altronde, rispondesse ai miei dubbi più rapidamente siccome, a differenza di qualche anno fa, non ho possibilità di spendere troppo tempo a "studiare" in rete.
Intanto grazie della risposta, mi rincuora sapere che stavolta non mi troverò a navigare a 3Mb/s praticamente senza upload, deve solo scadere il termine per pagare la penale di rescissione del contratto da FW...
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 12:31   #16
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
cosa cavolo c'entra l'ADSL con la FTTC ? sono due cose completamente diverse.
non è questione di tecnologia, quanto di gestione...siccome gli operatori che sono in affitto presso altri con le ADSL spesso vanno una vera schifezza temevo fosse lo stesso con l'FTTC.

Sono stato in passato un grosso frequentatore di questo forum e tanti altri ed oggi come allora non capisco la foga di alcune persone nel rispondere alterati alle domande poste su un FORUM. Se la mia domanda non ti piaceva eri liberissimo di ignorarla.
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 13:15   #17
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
ma guarda che non sono alterato, sono tranquillissimo, come ti hanno detto altri utenti, ci sono tantissimi thread con FAQ sulla FTTC, bastava prendersi la briga di consultarli prima di porre la domanda, tutto qua

comunque tornando in-topic con la FTTC conta la distanza dal cabinet in quanto il segnale VDSL (tranne in rari casi in cui sei collegato in rete rigida) viene emesso dal cabinet e non piu dalla centrale.

Gli operatori che rivendono la VULA Tim per il momento non hanno problemi di performances.
Probabilmente è lo "scritto" che mi aveva fuorviato... La cosa che non mi è chiara delle nuove offerte in fibra sono le velocità "nominali" di DL e UL offerte, devo andarmi a leggere un po' di thread, al momento farei Vodafone solo perchè sul sito le offerte sono scritte meglio...
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 12:21   #18
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
La velocità della portante dipende dalla distanza che ti separa dall'armadio, dalla qualità del tuo impianto interno, dalla qualita del doppino che ti entra in casa, più il numero di linee che corrono vicino alla tua in quanto per il momento in Italia non hanno ancora attivato il vectoring quindi la tua linea VDSL subisce le interferenze delle linee vicine : si chiama diafonia.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nell'ottica di quanto evidenziato e considerando che adesso sono con FW ma su linea Telecom ed ho continui problemi di linea, se dovessi scegliere un operatore fibra opteresi per Vodafone o Telecom? Considera che in realtà nella mia zona è tutto cablato dalla Telecom e mi chiedo se non sia preferibile essere un loro cliente per sperare di avere eventuali interventi più efficaci.
Mi chiedo al contempo se però è corretto supporre che arrivando in fibra la connessione verso casa mia si vadano a sfruttare le connessioni odierne...magari adesso sono cablato ad un armadio/centrale diverso da quello che mi servirà in fibra (che ho individuato ed è a meno di 200m da casa mia)
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 13:10   #19
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
L'armadio per la VDSL non cambia, è lo stesso al quale sei collegato col tuo doppino attuale. Per sapere qual'è e a che distanza: planetel
Ergo i problemi attuali me li potrei trovare pari pari? In tal caso mi conviene telecom, almeno mi auguro che essendo servizio loro il servizio di manutenzione sia migliore...
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 13:20   #20
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
NO, perchè l'ADSL è emessa dalla centrale, la VDSL dall'armadio, sono un botto di metri in meno. C'è gente che si trovava a 3 km dalla centrale con un ADSL a 4 mega, passata alla VDSL hanno avuto 100 mega dipende dalla distanza tra te e l'armadio, quant'è ?

qua te la dice: http://www.planetel.it//servizi.php?...ertura_servizi
237 metri!
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v