Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2016, 19:46   #1
Giacomo_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 93
Cablaggio rete domestica

Ciao a tutti,
come da titolo mi ritrovo a dover fare il cablaggio per una casa ancora in costruzione su terreno disabitato.

Posso chiedere alla ditta di creare il collegamento fin casa di stendere una cavo in fibra in modo da avere l'FTTH? Ho controllato sui vari siti dei provider se nelle case vicine arriva la fibra e si, arriva almeno in FTTC, forse FTTS dato che mi danno l'opzione 100mbps.
O per queste cose non ho voce in capitolo e se ne occupa il provider con il quale farò il contratto?

Per quanto riguarda il cablagio interno: devo far mettere una presa RJ11 dove andrò a mettere il modem, più le RJ45 dove voglio che mi arrivino i cavi. Corretto? E dove sarà il modem, devo far mettere una presa sola di tipo RJ45 che poi si diramerà all'interno dei muri per raggiungere le varie stanze, o una presa per ogni stanza (a necessitare il cavo saranno due o massimo 3 stanze)?
Il tipo di cavo all'interno delle pareti ha senso chiederlo in fibra ottica o basta un ethernet cat5/6/7? Quale esattamente è più conveniente in "vista del futuro"? Dato che sto costruendo la casa da zero non vorrei essere costretto a dover cambiare il cablaggio interno almeno per 15/20 anni (salvo breakthrough nel mondo delle reti).

Grazie a tutti.
Giacomo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 20:19   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo_ Guarda i messaggi
Posso chiedere alla ditta di creare il collegamento fin casa di stendere una cavo in fibra in modo da avere l'FTTH? Ho controllato sui vari siti dei provider se nelle case vicine arriva la fibra e si, arriva almeno in FTTC, forse FTTS dato che mi danno l'opzione 100mbps.
O per queste cose non ho voce in capitolo e se ne occupa il provider con il quale farò il contratto?
Non penso sia di tua competenza un lavoro del genere.

Quote:
Per quanto riguarda il cablagio interno: devo far mettere una presa RJ11 dove andrò a mettere il modem, più le RJ45 dove voglio che mi arrivino i cavi. Corretto?
Esatto.

[quote]E dove sarà il modem, devo far mettere una presa sola di tipo RJ45 che poi si diramerà all'interno dei muri per raggiungere le varie stanze, o una presa per ogni stanza (a necessitare il cavo saranno due o massimo 3 stanze)?
Dove hai il modem (router) devi mettere tante prese rj45 quanti sono i cavi che partono.

Quote:
Il tipo di cavo all'interno delle pareti ha senso chiederlo in fibra ottica o basta un ethernet cat5/6/7? Quale esattamente è più conveniente in "vista del futuro"? Dato che sto costruendo la casa da zero non vorrei essere costretto a dover cambiare il cablaggio interno almeno per 15/20 anni (salvo breakthrough nel mondo delle reti).
I cavi cat5e utp bastano e avanzano sia oggi ce in futuro, pero' visto che i lavori devi farli da zero se le tracce hanno curve morbide e metti corrugati un po' più larghi puoi anche esagerare con i cat6a utp.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 20:44   #3
Giacomo_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 93
[quote=san80d;43472669]Non penso sia di tua competenza un lavoro del genere.


Esatto.

Quote:
E dove sarà il modem, devo far mettere una presa sola di tipo RJ45 che poi si diramerà all'interno dei muri per raggiungere le varie stanze, o una presa per ogni stanza (a necessitare il cavo saranno due o massimo 3 stanze)?
Dove hai il modem (router) devi mettere tante prese rj45 quanti sono i cavi che partono.



I cavi cat5e utp bastano e avanzano sia oggi ce in futuro, pero' visto che i lavori devi farli da zero se le tracce hanno curve morbide e metti corrugati un po' più larghi puoi anche esagerare con i cat6a utp.
Intanto grazie mille della risposta.
I lavori non li faccio io personalmente, me lo farà la ditta che costruisce la casa. Comunque il collegamento non è di loro competenza?

Nel caso sia possibile e la differenza di prezzo non è altissima, ha senso mettere i CAT6 o è overkillare e mi conviene restare sui 5e?
Il contratto che farò sarà per la fibra a 100mbps, ma punto a tenerla sempre al massimo disponibile
Giacomo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 21:33   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo_ Guarda i messaggi
I lavori non li faccio io personalmente, me lo farà la ditta che costruisce la casa. Comunque il collegamento non è di loro competenza?
Nel tuo terreno puoi mettere e far fare quello che vuoi, ma non penso che poi l'eventuale operatore (tim o altro) usi la tua fibra per portarti la FTTH, quindi rischia di essere un lavoro inutile.

Quote:
Nel caso sia possibile e la differenza di prezzo non è altissima, ha senso mettere i CAT6 o è overkillare e mi conviene restare sui 5e?
Il contratto che farò sarà per la fibra a 100mbps, ma punto a tenerla sempre al massimo disponibile
L'unica differenza e' la velocità massima di trasferimento dati, 1gbit per i 5e e 10gbit per i 6a, ad oggi una 10gbit non la sfrutti assolutamente e anche in futuro non e' detto che se ne senta la necessita'... sta a te decidere. Per quanto riguarda la fibra a 100 mega, no problem, 5e o 6a sono più che sufficienti.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 23:07   #5
Giacomo_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Nel tuo terreno puoi mettere e far fare quello che vuoi, ma non penso che poi l'eventuale operatore (tim o altro) usi la tua fibra per portarti la FTTH, quindi rischia di essere un lavoro inutile.


L'unica differenza e' la velocità massima di trasferimento dati, 1gbit per i 5e e 10gbit per i 6a, ad oggi una 10gbit non la sfrutti assolutamente e anche in futuro non e' detto che se ne senta la necessita'... sta a te decidere. Per quanto riguarda la fibra a 100 mega, no problem, 5e o 6a sono più che sufficienti.
Ok grazie mille delle esaustive risposte.
Giacomo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v