Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2016, 15:18   #1
Andhaka
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 72
PC assemblato - Work and Fun - no gaming

Buongiorno a tutti.

Dopo anni e anni di Apple (pre ritorno di Jobs nella casa della Mela) non riesco più ad allinearmi con la politica hardware (ma anche software in certi casi) di Mamma Cupertino, quindi di torna ad assemblare un pc a manina.

Non avendo messo le mani dentro un case dai tempi dei Pentium IV (facevo comunque assistenza ad amici e parenti) mi trovo un po' in dubbio su cosa prendere.

Nel complesso l'uso è piuttosto generalista. A livello lavorativo uso i soliti pacchetti Office, qualche programma specifico, ma senza grosse pretese di potenza (Diagrammi Gant, pianificazioni varie, forniture e gestione contabile base) e un po' di roba per la linguistica orientale (in sostanza dizionari elettronici, WP asiatici e compagnia cantante.

Per svago se parte qualche giochetto bene, altrimenti amen... tanto non ho fisicamente il tempo di dedicare più di un'ora o due a settimana al gioco, quindi inutile investire.

Per queste funzioni so che mi basta davvero poco (l'attuale MacBook con 7 anni sulle spalle svolge il tutto ancora egregiamente), ma mi sto dilettando di fotografia amatoriale e mi volevo premunire lato Lightroom, che sarà il programma più usato e in crescita come difficoltà, e un po' di Photoshop a contorno. No video editing per il prossimo futuro.

Non avendo tempo di stare troppo dietro alla macchina vado sul semplice e senza overclocking di sorta e quindi pensavo a questa configurazione:

Mobo (si dice ancora così?): Gigabyte H170-HD3
CPU: Intel i5-6400
RAM: HyperX FURY Kit da 2 Memorie 8GB, 2133MHz, DDR4 (qui magari arrivo a 16, da decidere)
SSD: Crucial MX200 da 250GB
Alimentatore: Corsair CX500
Case: Zalman R1

Posseggo già trackball della Kensington, tastiera meccanica (scrivo milionate di caratteri al mese) e un HDD da 2TB da infilarci dentro (oltre al NAS in casa per l'archivio a lungo termine e backup). Per un paio di mesi lo collegherò al televisore, ma un monitor serio mi arriverà da un amico che dismette del materiale dall'ufficio.

A occhio dovrei stare sui 550 euro (con 8 giga di Ram) che è ampiamente in budget (posso arrivare a 700 circa).

Consigli, sostituzioni, pareri, opinioni o insulti?

Un grosso grazie in anticipo.

Cheers
Andhaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 15:20   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Puoi fare anche una configurazione con amd a10 se non vuoi spendere molto visto l'uso.
Vuoi far l'assemblaggio tu o allo shop (non è cambiato praticamente nulla dai pIV)?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 15:22   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
Ciao
la farei su abse FX 8350 ceh nn fa rimpaingere l'I5 ma costa molto meno, gigabyte 970A-UD3P e 8/16gb di ram 1866Mhz
alimentatore XFX Pro 450W e come vga una dedicata, una R7 250 1gb gddr5 x i lavori di grafica

sennò cmq se fai piu il classico home/office potresti spendere anceh abbastanza meno con un pentium o un A8, cpu sotto i 100 euro e usando le sole grafiche integrte al loro interno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 15:25   #4
Andhaka
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Puoi fare anche una configurazione con amd a10 se non vuoi spendere molto visto l'uso.
Vuoi far l'assemblaggio tu o allo shop (non è cambiato praticamente nulla dai pIV)?
No, assemblerei io. Non lo faccio da tempo, ma ho ripristinato alcuni vintage negli anni (ora sto lavorando su un Mac LC 475) e quindi so ancora muovermi con l'hardware e nel dubbio ora ci sono molte più guide online.

Non ho davvero dimestichezza con i prodotti AMD moderni... dici che non incontrerei problemi con l'uso della GPU integrata? Dovrei dare un occhio magari sulla documentazione di Lightroom.

Cheers
Andhaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 15:30   #5
Andhaka
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
la farei su abse FX 8350 ceh nn fa rimpaingere l'I5 ma costa molto meno, gigabyte 970A-UD3P e 8/16gb di ram 1866Mhz
alimentatore XFX Pro 450W e come vga una dedicata, una R7 250 1gb gddr5 x i lavori di grafica

sennò cmq se fai piu il classico home/office potresti spendere anceh abbastanza meno con un pentium o un A8, cpu sotto i 100 euro e usando le sole grafiche integrte al loro interno
Uhm... in giro al volo mi pare che questo FX costi tanto quanto l'i5 6400, dici che cercando meglio trovo l'offerta? Inoltre mi pare bello peso sul wattaggio... ok che è un fisso, ma se riesco a non fargli bruciare chili di corrente per la prestazione non mi scandalizzo.

Sulla GPU dedicata sono indeciso. Lightroom la usa poco o niente (anzi ho letto di molti casi in cui la poca ottimizzazione è addirittura un malus) e Photoshop lo userei molto poco per ora... temo di investire soldi ora per qualcosa che non mi darebbe riscontro nel breve periodo e a quel punto magari dovrei pure aggiornare.

Cheers
Andhaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:01   #6
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Mb SoFM2 GBT F2A88XM-D3H (A88X/M-ATX) 4xDDR3 1866 SATA3 USB3.0 [GA-F2A88XM-D3H] 55,80
CPU AMD FM2+ A10-7700K B. Ed. Box 3,8GHz - 4MB Cache - 95W [AD770KXBJABOX] 94,00
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 80,49
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,22
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,01
DDR3 PC2400 8GB CL11 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Savage [HX324C11SRK2/8] 47,68
PSU be quiet! BN141 schwarz, 1x PCIe, Bulk [System Power 7 350W, Netzteil] 39,23
Bonifico : 381,67 iva Comp.
Paypal : 389,46 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Per il case c'è sull'amazzone spedito a 39€ il thermaltake versa h23 a cui aggiungere una ventola arctic f12 a 3,69

Se vuoi spendere di più non ci sono problemi.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:18   #7
Andhaka
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Mb SoFM2 GBT F2A88XM-D3H (A88X/M-ATX) 4xDDR3 1866 SATA3 USB3.0 [GA-F2A88XM-D3H] 55,80
CPU AMD FM2+ A10-7700K B. Ed. Box 3,8GHz - 4MB Cache - 95W [AD770KXBJABOX] 94,00
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 80,49
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,22
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,01
DDR3 PC2400 8GB CL11 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Savage [HX324C11SRK2/8] 47,68
PSU be quiet! BN141 schwarz, 1x PCIe, Bulk [System Power 7 350W, Netzteil] 39,23
Bonifico : 381,67 iva Comp.
Paypal : 389,46 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Per il case c'è sull'amazzone spedito a 39€ il thermaltake versa h23 a cui aggiungere una ventola arctic f12 a 3,69

Se vuoi spendere di più non ci sono problemi.
Uhm... l'HDD ce l'ho e per l'SSD rimarrei sul Crucial (Non compro più roba Samsung in nessun campo)... per il resto ci andrei anche comodo.

Ma non capisco una cosa.. leggendo vedo che gli AMD sono comunque mediamente più dispendiosi in elettricità e hanno performance migliori solo nella parte grafica (che paradossalmente non conta nulla con Lightroom e Photoshop quando parliamo di integrate)... al di là del costo minore a che pro consigliarli per un PC il cui unico compito pesante è costituito da quei due programmi?

Inoltre, non rischio di tagliarmi le gambe con le DDR3? Non tanto per le performance oggi, ma per l'eventuale aumento dei costi tra due/tre anni quando lo standard darà DDR4? Non vorrei che l'aggiornamento Ram mi diventi un bordello.

Ah, quei prezzi da dove arrivano? Perchè sono interessanti... molto..

Cheers
Andhaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:28   #8
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Il consumo di un apu è veramente irrisorio, non far confusione tra tdp e consumo.
L'integrata dell'amd aiuta parecchio in software come photoshop a differenza di quella della intel per quanto possa essere migliorata nel tempo.
L'ssd è uno dei migliori per prezzo/prestazioni, usualmente l'mx200 costa mediamente di più ed è un po' più lento.
Per quel che riguarda le ddr3 visto che fra non molto "scompariranno" se vuoi far acquisti fallo adesso che i prezzi sono bassi, con poco più di 60€ ti porti a casa 16GB di ram a 1600/1866MHz, il costo delle ddr4 attualmente è leggermente più alto.
Lo shop l'ho scritto vicino al prezzo, se la vuoi fare su ddr4 devi farla su intel ed in questo caso si va direttamente di i3 oppure pentium+gpu dedicata.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:31   #9
Andhaka
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Il consumo di un apu è veramente irrisorio, non far confusione tra tdp e consumo.
L'integrata dell'amd aiuta parecchio in software come photoshop a differenza di quella della intel per quanto possa essere migliorata nel tempo.
L'ssd è uno dei migliori per prezzo/prestazioni, usualmente l'mx200 costa mediamente di più ed è un po' più lento.
Per quel che riguarda le ddr3 visto che fra non molto "scompariranno" se vuoi far acquisti fallo adesso che i prezzi sono bassi, con poco più di 60€ ti porti a casa 16GB di ram a 1600/1866MHz, il costo delle ddr4 attualmente è leggermente più alto.
Lo shop l'ho scritto vicino al prezzo, se la vuoi fare su ddr4 devi farla su intel ed in questo caso si va direttamente di i3 oppure pentium+gpu dedicata.
Ah ecco, mi era sfuggito il nome del negozio. Grazie.

Samsung non lo compro a prescindere.. non mi interessa quanto sia buono o performante o economico. Qualunque acquisto Samsung negli anni mi ha dato problemi... mi rendo conto che si tratta di una congiunzione cosmica di sfiga personale, ma io e Samsung non andiamo d'accordo.

Mi informo bene sul discorso AMD e mi documento perchè mi hai messo la pulce nell'orecchio e non vorrei essere vittima del classico BIAS da marketing (nel senso di preferire Intel per motivi non oggettivi).

Intanto Grazie.

Cheers
Andhaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:36   #10
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Il discorso non è di preferenza ma di uso, posso fare pure una configurazione con i5 ma alla fine che cambia se le prestazioni sono uguali per il tuo uso e spendi meno?
A disposizione se vuoi fare una configurazione con i5
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 22:48   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
guarda a questo punto sapendo ceh uso fai dei software di grafica farei una via di mezzo fra il buon A10 e gli I5/FX8 top
ci metterei un FX 6300, 100 euro ed e una delle cpu qualità-prezzo migliori uscite negli ultimi anni x fare un uso a 360 gradi del pc, sempre la gigabyte 970UD3P, 8gb di ram 1866Mhz e la vga dedicata cmq serve, x avere un po di fluidita e l'accelerazione quando cmq si useranno quei tipi di software, metterei qualcosa di semplice semplice, una R7 240 gddr5, sui 60 euro nn oltre
il resto invariato dalla configurazione di Ryddyck
tranne il dissipatore, ceh si puo nn mettere, o se tieni invece al fatto di volere un pc alquanto silenzioso allora userei lo zalman R1 o Corsair 100R silent assieme ad un arctic freezer xtreme

Ultima modifica di celsius100 : 20-02-2016 alle 21:41.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 16:18   #12
Andhaka
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 72
Sto facendo un po' di ricerca in base a quanto consigliatomi.

Unica domanda che mi rimane è sul Bluetooth. Le schede moderne lo integrano? O devo prendere, come per il Wifi, un modulo a parte?

Cheers
Andhaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 16:21   #13
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Ci sono schede madri che integrano il wifi/bt, per fm2+ guarda magari la MSI A88XI AC V2 ad esempio
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 21:42   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
si alcune versioni piccoline, itx, lo integrano, sennò cmq una chivetta BT costa poco e nietne e da tenere sul retro del pc cmq nn e scomoda
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 04:08   #15
foglius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3228
Sarà ma per me con il suo uso una dedicata ha poco senso, piuttosto un i5 skylake con la h520 che è una buona integrata tutto sommato riesce a fare tutto e se un giorno avrà problemi ci piazza una gpu bassa/medio gamma e va avanti tranquillo.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
__________________
Trilioni di feedback e di vendite e scambi con gli anni ormai
foglius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 04:11   #16
foglius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3228
Scusate doppio post, magari con un prodotto mini-itx visto che vuole wifi e bt ci sono schede di 110 euro chipset con tutti integrato, un i5-6400/6500 8/16gb di ram case carino e piccolo se hai un po di spazio lo metti su mensola o scrivania e sei apposto.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
__________________
Trilioni di feedback e di vendite e scambi con gli anni ormai
foglius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 12:54   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
x me e una questione di costi, 100 euro di pcu e 60 di scheda video dedicata ci puo stare
consdeirando ceh coi nn perde 1gb di ram da dedicare all'itnegrata ma ha tutta la rama disopsizione x lavorare + 1gb della scheda video dedicata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 14:38   #18
Andhaka
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da foglius Guarda i messaggi
Scusate doppio post, magari con un prodotto mini-itx visto che vuole wifi e bt ci sono schede di 110 euro chipset con tutti integrato, un i5-6400/6500 8/16gb di ram case carino e piccolo se hai un po di spazio lo metti su mensola o scrivania e sei apposto.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ah, Wifi e Bt non sono necessari integrati, era mera curiosità per regolarmi in seguito (anche perchè ho tastiera e trackball cablati, quindi).

Più che altro il mio ragionamento iniziale era simile al tuo di pompare un pelo di più il processore in quanto Lightroom usa davvero poco la GPU (sui vari forum e discussioni arrivano addirittura a sconsigliarla a volta) e quindi per il mio uso sarebbe in caso un acquisto da fare in un secondo tempo, mentre preferirei poi non dover mettere mano al processore troppo in fretta.

Per questo il mio primo post era per un possibile i5 Skylake.. o addirittura Haswell se si trova qualche buona offerta per poi, in caso servisse davvero, aggiungere una GPU.

Considera che ora uso un MacBook del 2008 con ram maxata a 8 GB e SSD che va in SATA2, processore Core2 Duo (Penryn) da 2 Ghz e una scheda integrata che fa ridere i polli e alla fine Lightroom gira senza grossi intoppi.. solo che ogni zoom, ogni filtro, elaborazione o modifica è lenta e quindi modificare anche solo una foto è una piccola ordalia.

Cheers
Andhaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 15:27   #19
foglius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3228
Per me un i5 skylake è il massimo, valuta che una scheda di rete decente con wifi e bluetooth costa 30/40 euro quasi conviene integrata nella scheda madre, dopo ti metto una dotazione, ti piacerebbe un case piccolo cubico da mettere su una scrivania o mensola? O un tower classico a terra?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
__________________
Trilioni di feedback e di vendite e scambi con gli anni ormai
foglius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 15:35   #20
Andhaka
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da foglius Guarda i messaggi
Per me un i5 skylake è il massimo, valuta che una scheda di rete decente con wifi e bluetooth costa 30/40 euro quasi conviene integrata nella scheda madre, dopo ti metto una dotazione, ti piacerebbe un case piccolo cubico da mettere su una scrivania o mensola? O un tower classico a terra?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io puntavo ad una classica Mid Tower... Un amico programmatore mi ha consigliato la Zalman R1 che è semplice, economica e spaziosa.

Il Wifi non lo aggiungerei perchè il case va vicino ad un punto rete della casa per ora.

Cheers
Andhaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v