Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2016, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-10_60580.html

TripAdvisor conferma l'intensificazione degli investimenti per supportare la piattaforma Windows 10, ufficializzando l'arrivo della nuova universal app che consentirà di accedere ai suoi servizi tramite PC desktop, tablet e smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 18:23   #2
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
TripAdvisor = pubblicità ingannevole!

...facciamo un pò di chiarezza su questa piattaforma che produce PUBBLICITà INGANNEVOLE E CONCORRENZA SLEALE

TripAdvisor è stata ufficIalmente proprietà di EXPEDIA fino a qualche anno addietro...fin tanto che la cattiva "reputazione" della piattaforma non stava mettendo in crisi anche il suo padrone, che smarcandosi, decise di quotarla in borsa autonomamente.

Ma a livello operativo e di controllo è sempre sotto l'egida di EXPEDIA
e di chi è EXPEDIA!?! ....indovinate un pò...di Microsoft

Ora....lo sanno anche i sassi che le recensioni sono rilasciate da chiunque...anche da chi non è stato in hotel o nel ristorante!
Tutto questo sta alimentando un fiorente commercio di recensioni, naturalmente sia positive ( PUBBLICITà INGANNEVOLE ) che negative ( CONCORRENZA SLEALE E DIFFAMAZIONE !)

Come molti altri furbetti del pianetino si comporta da PARASSITA su attività reali che si trovano sul territorio e che pagano le tasse, mentre loro

Ultima modifica di ComputArte : 27-01-2016 alle 18:34.
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 20:52   #3
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Mi pare che Expedia non sia più di Microsoft da quasi vent'anni....
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 21:25   #4
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Che Tripadvisor sia un qualcosa di surreale è pacifico. Solo che non riesco a capire cosa dovrebbe c'entrare Microsoft con i falsi feedback su strutture alberghiere, B&b etc.
Boh
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 07:02   #5
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Microsoft-Expedia-TripAdvisor

Microsoft nel lontano 1996 fonda Expedia che per tre anni rimane all'interno della società.
Poi nel 1999 , "ufficialmente" avviene uno spin-off....che non significa la cessione in toto del controllo aziendale.
Questa è una diversificazione del business per Microsoft, che rimane dietro le quinte.

Il resto è storia: Expedia che cresce a "dismisura" e inizia a comprare concorrenti e piattaforme per tentare di monopolizzare il mercato...insomma una strategia vista e rivista....alla faccia dei vari antitrust che alzano un pò di polvere , ma alla fine si piegano ( a 90° ) ad acconsentire alle acquisizioni che configurano sempre un abuso di posizione dominante ....alla faccia del libero mercato e della concorrenza leale!

...fino a giungere al cancro del mercato turismo, ora in espansione nel settore ristorazione, che è TripAdvisor.

I riferimenti sono indicativi sull'origine dei business e su come , soggetti giuridici carichi di denaro , spesse volte accumulato senza pagare le tasse dovute ( tax planning e tax ruling con paesi intracomunitari furbetti come l' Irlanda ), iniziano a creare business collaterale e a fare shopping di concorrenti per monopolizzare il mercato di riferimento.
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 08:45   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Microsoft nel lontano 1996 fonda Expedia che per tre anni rimane all'interno della società.
Poi nel 1999 , "ufficialmente" avviene uno spin-off....che non significa la cessione in toto del controllo aziendale.
Questa è una diversificazione del business per Microsoft, che rimane dietro le quinte.

Il resto è storia: Expedia che cresce a "dismisura" e inizia a comprare concorrenti e piattaforme per tentare di monopolizzare il mercato...insomma una strategia vista e rivista....alla faccia dei vari antitrust che alzano un pò di polvere , ma alla fine si piegano ( a 90° ) ad acconsentire alle acquisizioni che configurano sempre un abuso di posizione dominante ....alla faccia del libero mercato e della concorrenza leale!

...fino a giungere al cancro del mercato turismo, ora in espansione nel settore ristorazione, che è TripAdvisor.

I riferimenti sono indicativi sull'origine dei business e su come , soggetti giuridici carichi di denaro , spesse volte accumulato senza pagare le tasse dovute ( tax planning e tax ruling con paesi intracomunitari furbetti come l' Irlanda ), iniziano a creare business collaterale e a fare shopping di concorrenti per monopolizzare il mercato di riferimento.
Molto interessante, questa cosa non la sapevo minimamente.
Comunque per fare un discorso piu' generale la storia delle recensioni "farlocche" vale per molte altre piattaforme, amazon stessa é piena di prodotti con recensioni chiaramente scritte dai produttori stessi.
Allo stesso tempo é vero pure che tripadvisor sta cannibalizzando un po' tutto il mercato del turismo, anche se ultimamente nel settore alberghiero hanno un concorrente indiretto fortissimo che é airbnb.
io uso spesso l'app per prenotare i ristoranti (the fork), che l'anno scorso é stata acquistata proprio da tripadvisor e debbo dire che in linea di massima le recensioni erano abbastanza veritiere, vedremo se resterà affidabile ora che é stata assorbita ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 09:21   #7
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
evaiiii

Cosi' avremo recensioni farlocche tipo "vicino alla spiaggia" per hotel in val d'Aosta!

Ho provato a vedere recensioni di cibo in hotel che non avevano la cucina.


E' come flash la odio da 20 anni ma non e' ancora morta.
Essi' che basterebbe POCO per migliorare la qualita'.

http://allarovescia.blogspot.it/2014...ipadvisor.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 09:43   #8
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
non sara' certo questo a far nascere il problema, che gia' esiste
si, ok e' rimasto nella tastira "anche in una app MS"...
:-P
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 15:16   #9
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Il sito di tripadvisor fa talmente schifo e da talmente tanti anni che il sospetto che sia solo scam cresce di giorno in giorno potentissimo...
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 16:07   #10
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Una verità scomoda...per chi lucra senza averne diritto

TripAdvisor purtroppo non è come altre piattaforme di e-commerce dove le recensioni sul prodotto sono potenzialmente false e finisce li....

In realtà c'è un conflitto di interessi grosso come un grattacielo che autorità ed organi di controllo ( ben unti) non vedono....vergognoso!!!!

Expedia vende camere e servizi correlati ( inclusi pacchettti con ristoranti )
TripAdvisor vende ed ESTORCE reputazione per vendere camere ( e pasti da ristorante )

Questa miscela schifosa configura la MAFIA nel settore turismo e ristorazione!
Come!?
Semplice: chi controlla la reputazione, controlla l' attrattività della struttura e quindi la capacità di essere venduta sul mercato.

In altre parole TripAdvisor listando TUTTE le strutture che hanno una reputazione ed una rinomanza, anche SENZA IL PERMESSO DEL TITOLARE,
ne ruba e ne sottrae la PRESENZA IN RETE.

Con questo è in grado di pilotare le prenotazioni.

E indovinate a chi vanno a finire piu prenotazioni...naturalmente a chi ha una migliore posizione in classifica...alias chi ha migliori recensioni !!!!

Peccato che le recensioni possono essere scritte da CHIUNQUE , acnhe se non ha mai nemmeno visto in cartolina l'hotel, il B&B o il ristorante.

Cosa ha prodotto questo: un FIORENTE COMMERCIO di agenzie che VENDONO pacchetti di recensioni, naturalmente falsi , sia positive che negative.
Quindi chi vuole "giocare sporco" compra recensioni negative da far pubblicare sulla pagina dell diretto concorrente, chi invece vuole "affossare" alla seconda pagina le recensioni NEGATIVE ma autentiche, compra recensioni POSITIVE ( False come i rolex da 10 Euro :-)

ìMa non è finita....quei vigliacchi parassiti di TripAdvisor offrono anche la "business listing"....pagare per apparire meglio in classifica....e chiudere un occhio se iniziano a giungere recensioni positive , magari sospette, e cancellare su rchiesta del titolare delle recensioni negative, ma fatte solo perchè ll cliente era "fazioso"....insomma la vera mafia !!!!
Nturalmente chi non si piega a questa logica VERGOGNOSA e LAIDA, risulterà perso negli ultimi posti della classifica con la pubblicazione DI RECENSIONI SOLO NEGATIVE.


...E PER FINIRE, C'è CHI DOPO AVER DECISO DI NON RINNOVARE IL "PAGAMENTO ANNUALE" si è visto cancellare recensioni positive con conseguente decalssamento....

Giudicate voi!



ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1