|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Umbria
Messaggi: 25
|
VLC: problema con dllhost.exe
Sono un cinèfilo appassionato e dai miei film preferiti estraggo talvolta delle scene utilizzando la funzione di registrazione di VLC.
M'è capitato recentemente che andando a rivedere le scene così estratte, VLC si "impalla" e risulta impossibile perfino cancellare il file incriminato. I files in input a VLC sono di formato diverso: .wmv, .avi, .mkv etc. etc., ma quando VLC riscrive l'estratto parziale con la funzione di registrazione, al suffisso originale ne viene aggiunto un altro, a volte uguale, a volte diverso. Ad esempio, i .wmv diventano .wmv-.asf, e alcuni .avi diventano .avi-.asf. Quando poi si tenta di rivedere gli estratti con il suffisso .asf, viene attivato il programma dllhost.exe, che si "ciuccia" fisso il 13% di CPU (!!!) e comincia anche a mangiare memoria. Non serve a niente chiudere VLC: scompare sì dal video la sua finestra ma resta in memoria, si deve solo procedere a farne la "kill" con il gestore delle attività. Inoltre, il file incriminato resta "impegnato" ed è impossibile cancellarlo o spostarlo. Facendo la "kill" di dllhost.exe tutto torna normale. Il mio S.O. è Windows 7 Professional. Ho cercato in rete informazioni su dllhost.exe, ma ho trovato solo informazioni contraddittorie. Fa parte di Windows e servirebbe a ricercare in rete CODEC non didponibili sul PC locale, ma alcuni sostengono che sia anche un veicolo per virus worm e trojan o per lo spyware di turno. Chi ha ragione?
__________________
Un'immagine val più di mille parole Ultima modifica di Grillo Parlante : 26-01-2016 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.