|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 23
|
Samsung CLP 315 - series - Stampa righe orizzontali colore
Buongiorno ragazzi, ho un piccolo problema con la mia Stampante laser a colori CLP 315. ultimamente durante le stampe b/n e colori, il foglio di stampa presenta delle righe orizzontali di spessore pari a qualche millimetro, di colore dei 4 toner presenti nella stampante (B,C,Y,M).
Ho effettuato una pulizia profonda della stampante, fusore e tamburo, smontandola completamente e aspirando il toner in eccesso, seguendo le guide che si trovano su youtube. Inoltre ho completamente pulito il cassetto di recupero del toner, posto a sx del tamburo, che oramai era stracolmo. Ora non so se è dovuto a una ricarica errata dei toner oppure perchè oramai la stampante ha i suoi anni di vita. Vorrei da voi un consiglio su come intervenire e soprattutto se secondo voi può essere un problema di toner o di altri componenti. Vi allego la stampa di prova, rigorosamente a colori, e la stampa b/n riguardante il report con numero di pagine per componente. Aspetto una vostra risposta, un saluto. ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di mobadieddu : 08-12-2015 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 23
|
UPGRADE
Ciao ragazzi, risolto il problema delle strisce orizzontali, ora si presenta la "stampa fantasma" sul foglio successivo. Posto che la qualità di stampa non è delle migliori, mi aiutate a capire come posso migliorarla? grazie a presto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 148
|
Ciao, ho la stessa stmanpante con lo stesso problema delle righe orrizontali. Mi puoi dire come hai risolto?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 4
|
Mi aggrego anche io alla discussione. potresti dire come hai risolto?
Penso sia o un problema del tamburo o della cinghia di trasferimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8106
|
Non risolvi un bel niente se non cambi il tamburo fotosensibile verde\azzurro. Causa? Stampante tenuta troppo ferma con umidità e\o sporcizia nell'ambiente. Se smonti il tamburo colorato vedrai che trovi la stessa riga in superficie, magari rotta scavata dall'umidità o opacizzata. Irrecuperabile!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 1
|
Stampa duplicata leggera sul foglio successivo
Buongiorno ragazzi
Mi aggrego a questo argomento, anche se l'ultima risposta è del 2017 ed io non sono propriamente "un ragazzo" (77 anni). Avevo scartata e sostituita la stampante perché mi faceva strisciate varie in stampa, e copie "fantasma" sulle nuove pagine. Ho cambiato il gruppo ottico, anche se non l'ho preso ad HP ma un ricondizionato di Alphaink <info@alphainkstore.com>. Mi sembrava di aver risolto (ho svuotato anche il serbatoio di recupero toner), ma ora vedo che se vado in stampa mi compare una strisciata nera sulla prima pagina, ed un "fantasma" dovuto alla memoria di quanto stampato precedentemente sulle nuove copie. Qualcuno ci ha capito? O succede solo a me? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8106
|
E' un problema di usura sempre riconducibile al DRUM fotosensibile, se lo hai già cambiato allora indaga il FUSER. Ogni rullo di solito ha diametro differente perciò lascia un'impronta del difetto differente, se prendi le misure del difetto e le confronti coi diametri dei rulli, arriverai quasi sicuramente alla causa del problema.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.