|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 9
|
Consiglio Modem/Router con miglior copertura Wi-Fi, situazione particolare
Ciao a tutti, ho la necessità di cambiare il mio modem/router di casa. Ho un alice gate voip 2 plus wi-fi (quello rettangolare) e sostituito recentemente con quello nuovo piccolo della telecom (quadrato). Il primo mi da moltissimi problemi con i cellulari android, salta spesso la connessione, mentre il secondo mi da una latenza di più di 300 ms solo uscendo dalla stanza dove si trova il modem, pazzesco.
Ho una casa a due piani con muri molto vecchi e spessi e al piano di sotto arriva a stento il wi-fi, soprattutto con il router telecom nuovo (antenne interne); il cellulare mi prende 0 tacche, mentre con l'alice gate voip arriva a 1/0 tacche. Le velocità in queste condizioni sono ovviamente ridicole, banalmente whatsapp fatica a inviare/ricevere. Ho anche un power-line che arriva al piano di sotto dove è collegato uno switch per ps3, 2 pc fissi, e stampante. L'idea era di attaccare un Access/point qua al power line per gestire tutta la connettività wi-fi al piano di sotto, però passando tutto tramite power line ho paura non regga il traffico. L'altra alternativa potrebbe essere l'acquisto di un modem/router wi-fi che mi copra bene bene tutta la casa, solo che devo acquistarne uno che prenda decisamente di più dell'alice gate voip 2 plus wi-fi. Il budget ideale sarebbe 50 €, mentre il massimo intorno ai 100 €. cosa potrei acquistare? Io ho guardato il DGN2200 ma ho trovato pareri contrastanti sul lato wi-fi e l'impossibilità di mettere antenne direzionali per guadagnare dbi al piano di sotto; insomma consigliatemi voi esperti. VI ringrazio e scusate la lunghezza del post. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 67
|
Quote:
Se hai la possibilità farei passare un cavo ethernet tra lo switch e il modem mettendo un AP al piano sotto. Oppure se hai più necessità di banda al piano sotto metti il modem/router di sotto e l' AP sopra collegato con i powerline... Per esperienza ti consiglio di evitare i repeater wireless, rischieresti di trovarti con prestazioni degradate comunque ![]()
__________________
Processore: Intel I7 2600K @4.6Ghz ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 9
|
Quote:
Esatto, i repeater volevo eliminarli e non tenerli in considerazione. Purtroppo non posso cablare in ethernet casa, altrimenti la tua è la soluzione migliore. Il modem prima era già al piano di sotto, ma avendo una linea telefonica molto vecchia perdevo due mega di portante, invece collegandolo alla prima presa (che è nuova) ho la portante piena e linea decisamente più stabile. Mi sono fatto prestare un router da un amico e l'ho collegato al piano di sotto usandolo come AP, ma funzionava male, forse perché era un router (dovevo attaccare il cavo ethernet a una porta ETH normale, la porta wan non potevo utilizzarla per far funzionare il tutto + il powerline = perdevo mezzo mega e il ping era decisamente alto). Tu che AP utilizzi? Come copertura sono buoni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 67
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Processore: Intel I7 2600K @4.6Ghz ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 9
|
Quote:
Vedrò cosa fare, gli AP che mi hai suggerito tu sembrano molto buoni ancora oggi, ma non avendo porte ETH dovrei collegare a cascata powerline-switch eth-AP. secondo me rallenta ancora di più il tutto purtroppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.