Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2015, 15:52   #1
alexF4ever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 9
Consiglio Modem/Router con miglior copertura Wi-Fi, situazione particolare

Ciao a tutti, ho la necessità di cambiare il mio modem/router di casa. Ho un alice gate voip 2 plus wi-fi (quello rettangolare) e sostituito recentemente con quello nuovo piccolo della telecom (quadrato). Il primo mi da moltissimi problemi con i cellulari android, salta spesso la connessione, mentre il secondo mi da una latenza di più di 300 ms solo uscendo dalla stanza dove si trova il modem, pazzesco.

Ho una casa a due piani con muri molto vecchi e spessi e al piano di sotto arriva a stento il wi-fi, soprattutto con il router telecom nuovo (antenne interne); il cellulare mi prende 0 tacche, mentre con l'alice gate voip arriva a 1/0 tacche. Le velocità in queste condizioni sono ovviamente ridicole, banalmente whatsapp fatica a inviare/ricevere. Ho anche un power-line che arriva al piano di sotto dove è collegato uno switch per ps3, 2 pc fissi, e stampante. L'idea era di attaccare un Access/point qua al power line per gestire tutta la connettività wi-fi al piano di sotto, però passando tutto tramite power line ho paura non regga il traffico.

L'altra alternativa potrebbe essere l'acquisto di un modem/router wi-fi che mi copra bene bene tutta la casa, solo che devo acquistarne uno che prenda decisamente di più dell'alice gate voip 2 plus wi-fi. Il budget ideale sarebbe 50 €, mentre il massimo intorno ai 100 €. cosa potrei acquistare? Io ho guardato il DGN2200 ma ho trovato pareri contrastanti sul lato wi-fi e l'impossibilità di mettere antenne direzionali per guadagnare dbi al piano di sotto; insomma consigliatemi voi esperti. VI ringrazio e scusate la lunghezza del post.
alexF4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 19:22   #2
stand95
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da alexF4ever Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho la necessità di cambiare il mio modem/router di casa. Ho un alice gate voip 2 plus wi-fi (quello rettangolare) e sostituito recentemente con quello nuovo piccolo della telecom (quadrato). Il primo mi da moltissimi problemi con i cellulari android, salta spesso la connessione, mentre il secondo mi da una latenza di più di 300 ms solo uscendo dalla stanza dove si trova il modem, pazzesco.

Ho una casa a due piani con muri molto vecchi e spessi e al piano di sotto arriva a stento il wi-fi, soprattutto con il router telecom nuovo (antenne interne); il cellulare mi prende 0 tacche, mentre con l'alice gate voip arriva a 1/0 tacche. Le velocità in queste condizioni sono ovviamente ridicole, banalmente whatsapp fatica a inviare/ricevere. Ho anche un power-line che arriva al piano di sotto dove è collegato uno switch per ps3, 2 pc fissi, e stampante. L'idea era di attaccare un Access/point qua al power line per gestire tutta la connettività wi-fi al piano di sotto, però passando tutto tramite power line ho paura non regga il traffico.

L'altra alternativa potrebbe essere l'acquisto di un modem/router wi-fi che mi copra bene bene tutta la casa, solo che devo acquistarne uno che prenda decisamente di più dell'alice gate voip 2 plus wi-fi. Il budget ideale sarebbe 50 €, mentre il massimo intorno ai 100 €. cosa potrei acquistare? Io ho guardato il DGN2200 ma ho trovato pareri contrastanti sul lato wi-fi e l'impossibilità di mettere antenne direzionali per guadagnare dbi al piano di sotto; insomma consigliatemi voi esperti. VI ringrazio e scusate la lunghezza del post.
Ho avuto un problema simile, casa abbastanza grande di tre piani con muri di sassi... Ho avuto la fortuna avere lo spazio nei corrugati per cablare quasi ogni stanza e collegare via cavo quattro AP impostati con potenza media in modo che se mi sposto il dispositivo non rimanga collegato ad un "AP lontano"...

Se hai la possibilità farei passare un cavo ethernet tra lo switch e il modem mettendo un AP al piano sotto. Oppure se hai più necessità di banda al piano sotto metti il modem/router di sotto e l' AP sopra collegato con i powerline... Per esperienza ti consiglio di evitare i repeater wireless, rischieresti di trovarti con prestazioni degradate comunque
__________________
Processore: Intel I7 2600K @4.6Ghz 1.35v cooled by Noctua NH-D14 | MB: Asus Maximus IV Extreme-Z | Ram: 4GB x2 Corsair XMS 3 @1.5v | Scheda video: ASUS EAH6870 Direct Cu II @970Mhz 1GB GDDR5 | SSD: Crucial M4 128GB |HD: 2x TBWD Caviar Black + 1TB WD Caviar Green | Case:Haf-x | Rheobus: aerocool touch 2000 | Monitor: LG IPS231p || Mobile: iPhone 5s + Vari Symbian ||Tablet: iPad 3 |
stand95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 22:47   #3
alexF4ever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da stand95 Guarda i messaggi
Ho avuto un problema simile, casa abbastanza grande di tre piani con muri di sassi... Ho avuto la fortuna avere lo spazio nei corrugati per cablare quasi ogni stanza e collegare via cavo quattro AP impostati con potenza media in modo che se mi sposto il dispositivo non rimanga collegato ad un "AP lontano"...

Se hai la possibilità farei passare un cavo ethernet tra lo switch e il modem mettendo un AP al piano sotto. Oppure se hai più necessità di banda al piano sotto metti il modem/router di sotto e l' AP sopra collegato con i powerline... Per esperienza ti consiglio di evitare i repeater wireless, rischieresti di trovarti con prestazioni degradate comunque
.

Esatto, i repeater volevo eliminarli e non tenerli in considerazione. Purtroppo non posso cablare in ethernet casa, altrimenti la tua è la soluzione migliore. Il modem prima era già al piano di sotto, ma avendo una linea telefonica molto vecchia perdevo due mega di portante, invece collegandolo alla prima presa (che è nuova) ho la portante piena e linea decisamente più stabile. Mi sono fatto prestare un router da un amico e l'ho collegato al piano di sotto usandolo come AP, ma funzionava male, forse perché era un router (dovevo attaccare il cavo ethernet a una porta ETH normale, la porta wan non potevo utilizzarla per far funzionare il tutto + il powerline = perdevo mezzo mega e il ping era decisamente alto). Tu che AP utilizzi? Come copertura sono buoni?
alexF4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 12:36   #4
stand95
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da alexF4ever Guarda i messaggi
.

Esatto, i repeater volevo eliminarli e non tenerli in considerazione. Purtroppo non posso cablare in ethernet casa, altrimenti la tua è la soluzione migliore. Il modem prima era già al piano di sotto, ma avendo una linea telefonica molto vecchia perdevo due mega di portante, invece collegandolo alla prima presa (che è nuova) ho la portante piena e linea decisamente più stabile. Mi sono fatto prestare un router da un amico e l'ho collegato al piano di sotto usandolo come AP, ma funzionava male, forse perché era un router (dovevo attaccare il cavo ethernet a una porta ETH normale, la porta wan non potevo utilizzarla per far funzionare il tutto + il powerline = perdevo mezzo mega e il ping era decisamente alto). Tu che AP utilizzi? Come copertura sono buoni?
All' epoca presi dei TP-link wa801, come copertura mi trovo abbastanza bene anche perchè hanno le antenne intercambiabili così in estate monto un antenna a 8dbi in modo da aver segnale anche in giardino... Poi non so se esista di meglio nel mercato Unica "pecca" non hanno i 5ghz ma sarebbero inutili vista la situazione con i 2.4... tra i due piani c'è traffico dati generato da dispositivi nella intranet? (Es. telecamere IP, streaming video da HD di rete, file server?) Perché se attraverso la Powerline passa solo il traffico generato verso l'"esterno"non dovresti avere problemi di saturazione delle powerline (almeno che tu non abbia la FTTH ).
__________________
Processore: Intel I7 2600K @4.6Ghz 1.35v cooled by Noctua NH-D14 | MB: Asus Maximus IV Extreme-Z | Ram: 4GB x2 Corsair XMS 3 @1.5v | Scheda video: ASUS EAH6870 Direct Cu II @970Mhz 1GB GDDR5 | SSD: Crucial M4 128GB |HD: 2x TBWD Caviar Black + 1TB WD Caviar Green | Case:Haf-x | Rheobus: aerocool touch 2000 | Monitor: LG IPS231p || Mobile: iPhone 5s + Vari Symbian ||Tablet: iPad 3 |
stand95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 21:31   #5
alexF4ever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da stand95 Guarda i messaggi
All' epoca presi dei TP-link wa801, come copertura mi trovo abbastanza bene anche perchè hanno le antenne intercambiabili così in estate monto un antenna a 8dbi in modo da aver segnale anche in giardino... Poi non so se esista di meglio nel mercato Unica "pecca" non hanno i 5ghz ma sarebbero inutili vista la situazione con i 2.4... tra i due piani c'è traffico dati generato da dispositivi nella intranet? (Es. telecamere IP, streaming video da HD di rete, file server?) Perché se attraverso la Powerline passa solo il traffico generato verso l'"esterno"non dovresti avere problemi di saturazione delle powerline (almeno che tu non abbia la FTTH ).
guarda per quello non c'è pericolo, ho una misera 7 mega. Nella LAN locale non effettuo traffico streaming, però da quando ho il powerline che mi porta il segnale al piano di sotto con collegato il router, il ping è davvero alto. Forse perchè la velocità interna tra le porte ETH non è il massimo, sta di fatto che tutta la roba che deve passare dal powerline alza parecchio il ping (tranne se attacco un dispositivo solo diretto al powerline). Ora comunque ho dovuto restituire il router e ho solo uno switch ETH della KRAUN a 8 porte dove posso collegare i 2 pc, play 3 e stampante, ma non ho wifi. senza router la velocità di backplane interna tra le porte ETH mi sembra più elevata, ma resta il problema PING.

Vedrò cosa fare, gli AP che mi hai suggerito tu sembrano molto buoni ancora oggi, ma non avendo porte ETH dovrei collegare a cascata powerline-switch eth-AP. secondo me rallenta ancora di più il tutto purtroppo.
alexF4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v