|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
|
Windows 10 con Ubuntu 15.10
Ciao a tutti. ho provato a mettere ubuntu 15.10 sul sistema con Windows 10, su due diversi hard disk.
Il sistema girava su Windows 10, Ubuntu lo installato da un PC differente, poi ho preso hdd con ubuntu e lo collegato nel PC che ho windows 10. Ora Windows 10 funziona normalmente, mentre se vado ad avviare Ubuntu, dal menu di avvio, arrivo alla schermata che devo scegliere Ubuntu ho men test, dando l'invio rimango a una pagina nera con il trattino bianco in alto a sinistra. Ciao ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
Hai installato ubuntu in modalità uefi o legacy??
Hai disattivato il fast-boot?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
|
Ciao e grazie, il fast boot e disattivato.
Scusami ma mi sa che ho sbagliato a fare l'istallazione. Cioè, lo installato su un'altro PC per non staccare e riattaccare il sistema che sto usando, ma non ho tenuto in considerazione che il sistema che il sistema era un XP, perciò in legacy, e che era a 32 bit. Quello che non capisco e che l'istallazione e andata a buon fine, anche se l'iso di ubuntu e a 64 bit. Credo che mi conviene reinstallare ubuntu, sul sistema, staccando fisicamente il disco di Windows 10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
|
Credo di si . Forse ti sei perso qualche passaggio nell'installazione differente tra i due PC.
__________________
CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
|
E si sicuranente, ristallo il tutto e vi faccio sapere.
Grazie per il vostro intervento. Ciao ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
Quote:
Volendo puoi tranquillamente installare sulla stessa macchina un OS a 64bit e un OS a 32bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
|
Ok ti ringrazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
|
Ciao, avevo lasciato stare Ubuntu, fino ad oggi.
Ho riprovato a reinstallarlo, ho staccato tutti i dischi e ho lasciato solo quello per installare Ubuntu 15. Non si istallava, ho controllato il boot ed era giusto, ho provato a disabilitare le opzioni - fast boot - hardware fast boot - di directkey - il secure boot lo provato sia su windows e hoter - il lanch csm lo provato sia attivato che disattivato. Il problema e sempre lo stesso, mi da la possibilità di scegliere se installare Ubuntu o provalo,poi trattino e schermo nero come se il monitor fosse spento. Ho provato a riprendere la iso di Ubuntu 15 e ho formattato il disco con gparter in Ext4 Ora il problema e un altro, ho riportato tutto come era, ma non mi parte nemmeno Windows 10. Ho ricollegato il disco che di windows 10 che prima di fare il tutto funzionava bene, ho lasciato attaccato anche il disco formattato in Ext4; l'unica pecca e quella di aver lasciato dentro al lettore il cd con ubuntu, ma non e partito, perciò non credo che mi abbia rovinato il boot loader. Adesso il bios ( scheda madre asus Maximus vi extreme) mi dice - la configurazione di avvio dati per il tuo pc e mancante o contiene errori. A me ( a meno che lasciando dentro il disco di Ubuntu, abbia rovinato il boot loader anche se non e partito) sembrerebbe una mal configurazione della scheda madre, pero ho segnato tutto, e ho riportato il tutto come era, sempre che non abbia confuso qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.