Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2015, 21:30   #1
manalog
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 13
Riparazione e aggiornamento Acer Aspire 1356LMi

Ciao a tutti,
mia zia per motivi di lavoro deve trasferirsi per un anno, e necessita urgentemente di un computer.
Insegnante, fa un utilizzo del computer molto leggero. A casa utilizza un vecchio fisso AMD Athlon mi sembra a 1300Mhz, con una vecchia Ubuntu 9.10 e ci si trova benissimo, riuscendo a svolgerci ogni lavoro (gli avevo messo anche una distro più recente ma continua ad utilizzare la vecchia ).

Dal momento che il PC viene usato ogni tanto anche da mio zio ed è una scocciatura spostarlo pensavo di darle un portatile.
Ho a casa un vecchio Acer Aspire 1356LMi, che mi aveva regalato un conoscente parecchi anni fa, con l'hard disk rotto.
Il PC in questione è dotato di CPU AMD Athlon-XP-M da 2.8Ghz e 512MB di RAM su due banchi PC2700, ha uno schermo grande e una tastiera davvero comoda.

Prima cosa: quanto performa la CPU in questione? A mio nonno ho sistemato da un paio di anni un pc fisso Pentium 2.8 con 2GB di ram e va veramente una bomba, regge senza problemi Debian con Gnome3, è veloce, reattivo e sembra veramente di lavorare con un pc molto più nuovo. Ovvio che sui compiti più gravosi crollerebbe, ma per l'utilizzo d'ufficio (anche AutoCAD) e di navigazione internet (compresi video e film) va davvero una scheggia.
La CPU del Acer in questione si potrebbe avvicinare come prestazioni a quelle del Pentium 2.8 per pc desktop?
Insomma, se mi dite che riesco a mettere su un sistema (pensavo a Debian LXDE) in grado di gestire senza problemi navigazione internet, e-mail e office allora si, ma se mi dite che la CPU mobile performa magari quanto un PIV 2Ghz allora lascio perdere.

Passiamo ora alle cose da fare, prima cosa il budget: mia zia non mi ha dato un tetto di spesa, solo di urgenza della questione (possibilmente alla fine di questa settimana o per metà della prossima), tuttavia non voglio farle spendere più di quanto costi un pc entry-level nuovo. Diciamo che 70€ può essere un tetto che ritengo accettabile.
Hard Disk
Il PC montava un Toshiba MK6021GAS da 60GB, IDE 2.5. Inizialmente avrei voluto metterci un SSD, ma mi sono reso conto che gli unici SSD IDE sono di una marca cinese sconosciuta, la KingSpec, e comunque costicchiano.
Sul fronte dei tradizionali ho trovato su Ebay degli Hitachi da 80GB a 28€, possono andar bene? L'altezza del disco è standard o no? Me lo chiedo perchè ho a casa dei vecchi 2.5 smontati da vecchi portatili anni "90, e sono decisamente più alti! Dopo una certa data le dimensioni si sono standardizzate o no?
RAM
Secondo voi 512MB possono essere sufficienti per Linux, OpenOffice e Firefox? Altrimenti ho trovato delle RAM PC2700 so-dimm 2x1GB Komputerbay a 24€, la marca è buona? Potrebbero esserci problemi di compatibilità?
Batteria
La batteria è esausta, al momento mia zia dice che non le serve, ma nel caso le batterie generiche che si trovano su Ebay a 40€ funzionano o sono delle sole?

Se mi date l'ok comincio ad ordinare domani pomeriggio, altrimenti ne parleremo
Infine, il PC sarà utilizzato con un modem portatile 4G Wi-Fi (lo ZTE che danno in bundle con la TIM), ci potrebbero essere problemi con la criptatura del Wi-Fi?

Grazie a tutti!
manalog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 05:50   #2
epico
Member
 
L'Avatar di epico
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 164
se vuoi ho del materiale che fa per te
ti mando privato
epico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 08:28   #3
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Come prestazioni siamo all'incirca come il Pentium 4 di cui hai parlato, anzi, il sito passmark lo da come superiore.
512MB sono pochini (specie per la navigazione), ma leggendo in giro sembra che non sia un problema arrivare a 2GB.
Il disco che hai è alto 9.5mm, dovrai cercarne uno di quell'altezza. Se nell'asta non è specificato chiedi al venditore, o chiedi il modello esatto, di solito non è troppo complicato trovarne le specifiche.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 12:12   #4
manalog
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 13
Alla fine non vi ho più aggiornato!
Ho comprato hard disk Hitachi da 80GB su Ebay e 2GB di RAM Komputerbay PC-2700 e installato Debian 8 con LXDE. Le volevo mettere anche Windows XP ma mi sono perso (dentro casa) il CD
Il computer è risultato subito velocissimo, un po' lento in avvio (ma ho notato che Linux tende a non essere un fulmine in questo) ma molto reattivo.
Col senno di poi forse avrei messo MATE o XFCE, LXDE è decisamente rozzo.

Mia zia lo sta usando da un paio di settimane, LibreOffice le va velocissimo, e la navigazione più che accettabile (ovviamente "testuale", non ho idea di come se la caverebbe con filmati e altra roba multimediale), unico problema il wi-fi integrato che non supporta il WPA2. Per adesso che lo usa solo a casa con il modem 4G va bene, ma tra poco che le servirà anche a scuola le dovrò comprare una chiavetta.

La batteria dura ancora mezz'ora abbondante!

In conclusione, pensateci bene prima di buttare PC del genere nella spazzatura, con pochi soldi e un minimo di ottimizzazione software possono ancora essere validissimi compagni di lavoro per molto tempo.

Grazie a tutti per l'aiuto.
manalog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 13:17   #5
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da manalog Guarda i messaggi
Alla fine non vi ho più aggiornato!
In conclusione, pensateci bene prima di buttare PC del genere nella spazzatura, con pochi soldi e un minimo di ottimizzazione software possono ancora essere validissimi compagni di lavoro per molto tempo.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Su questo hai ragione, il mio vecchio Acer TravelMate 662Lci con centrino 1500khz e 512MByte di ram e 40G di Hardisk è stato portato una anno fa a 2Gbyte di Ram e con Hardisk 160G e va benissimo anche con Windows 7.

Alla fine l'ho venduto/regalato ad una mia collega per 50euro.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v