|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
|
Windows 10 e monitor DELL
Posseggo un pc assemblato basato su CPU i5-4460 collegato mediante porta HDMI ad un monitor DELL U2414H. Computer, monitor e periferiche sono tutti collegati alla rete elettrica tramite una multipresa con interruttore che spengo quando non utilizzo il sistema.
Da quando ho effettuato l'aggiornamento a Windows 10 accade una stranezza: all'accensione del sistema lo schermo rimane scuro e presenta il seguente messaggio "the current input timing is not supported by the monitor display. Please change your input timing to 1920x1080, 60 Hz or any other monitor listed timing as per the monitor specifications". Se in tali condizioni fisicamente spengo e riaccendo il monitor mediante il suo tasto di on/off dedicato, mi ritrovo sulla maschera di login di Windows 10 come se nulla fosse successo. In più una volta raggiunto il desktop, ad un controllo sulla risoluzione dello schermo, trovo che essa è regolarmente settata su 1920x1080 punti come da messaggio di errore. Grazie per un aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1156
|
Ma questo avviene dopo l'avvio del sistema, o già in fase di post.
Cioè entrando nel BIOS vedi correttamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1156
|
Di solito questo problema mi succede con i Dell Quad HD e con vga appena più vecchie specie se esco dalle uscite DVI, nella fase di post per qualche motivo (ma non sempre) l'uscita vesa non piace al monitor che chiede di cambiare impostazioni, il segnale non viene agganciato.
Detto questo in fase di post il sistema non è ancora entrato in causa, quindi incolpevole. A meno che in fase di spegnimento il sistema non spenga in modo "diverso" la macchina, impostazione che poi ritroviamo negli avvii successivi con scherzi a volte di questo tipo, ma sul video è improbabile. Ad esempio spengo la macchina con Linux, la riavvio con Windows e mi trovo la LAN disabilitata (Windows non è in grado di riattivarla), tutto si resetta spegnendo la macchina e togliendo alimentazione per qualche minuto. Ma visto che togli alimentazione dalla ciabatta, anche questo sembra improbabile. Penso più ad una combinazione, certo che da un uscita HDMI su un normale full HD la cosa è abbastanza strana, considerando che prima non lo faceva ![]() Fai un reset del monitor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
|
Quote:
ehm...come si fa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1156
|
Mi verrebbe da pensare che il monitor abbia un problema se anche a sistema caricato non aggancia, oppure una problematica di driver, rimane sempre il fatto però che non visualizza il post in avvio, che cmq non ha a che fare con il sistema.
Dal menu del monitor c'è un factory reset. Prova con una live di Linux a questo punto la cosa è strana... Spegnendolo e riaccendendolo ritenta l'aggancio che poi funziona, sono curioso, cmq ultimamente con i Dell mi capitano spesso di queste stranezze. Ultima modifica di lampadin : 11-09-2015 alle 21:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
|
Fatto grazie.
Il problema si ripresenta in modalità random, a volte accade altre volte accede a Windows normalmente. Devo comunque rettificare un punto, non so se a seguito del factory reset ma il problema si presenta dopo lo splash screen della mobo Asus, che viene visualizzato correttamente. Mi viene da pensare che sia un problema di driver di Windows 10? Questo spiegherebbe perché prima dell'aggiornamento l'anomalia non si fosse mai presentata |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Credo che sia un problema insito nei firmware dei monitor Dell, perché lo fa ogni tanto anche il mio U2412M. Per metterlo a posto devo sconnetterlo e riconnetterlo fisicamente dall'alimentazione. Non dipende da Windows 10, me lo faceva anche su 8. Credo che il problema a dire il vero si presenti sin dal POST come suggerito, ma di solito l'avvio è molto veloce e non ci faccio caso se è davvero così.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 14-09-2015 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1156
|
Ieri su un U2515H tornando da una disattivazione dello schermo il monitor non ha agganciato “Please change your input timing ecc.”
Spento e riacceso dal tasto ON/OFF il desktop è tornato. Viene sfornata troppa roba senza nemmeno il tempo di testarla al 100%, quello che si pensa sia guasto è solo la norma. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.