Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2015, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75174
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...016_58417.html

Lo smartphone modulare di Google è stato rimandato al 2016, con la società che sta cercando nuove località americane per lanciare il prodotto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 16:38   #2
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
sai che ridere, cade per terra in mille pezzi per davvero questa volta
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 17:27   #3
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Bisogna riconoscere che google sta investendo in moltissimi settori, ed in progetti sempre molto innovativi. Nel complesso credo (e spero) che sia una strategia vincente.

Ormai ha investimenti dal settore farmaceutico a quello della robotica.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 17:54   #4
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Progetto completamente inutile.
Il mondo degli smartphone avanza ad una velocità e tale efficienza che è ridicolo poter pensare di mantenere una piattaforma per upgrade di componentistica che costa pochi centesimi.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 18:01   #5
nakkius
Senior Member
 
L'Avatar di nakkius
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4700
personalmente non lo trovo una cosa inutile, io mi sono trovato a dover cambiare il Nexus perchè faceva delle foto pessime
come dimensioni, batteria, estetica e prestazioni mi piaceva un botto, ma la fotocamera pessima proprio no, per questo sono stato costretto a cambiare un intero telefono ottimo per un difetto solo
fosse stato modulare avrei cambiato solo il modulo fotocamera e mi sarei tenuto il telefono così com'era senza perderci un casino di soldi tra comprare e rivendere per passare ad un'altro terminale prestazionalmente simile ma con una fotocamera migliore
nakkius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 18:02   #6
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da nakkius Guarda i messaggi
personalmente non lo trovo una cosa inutile, io mi sono trovato a dover cambiare il Nexus perchè faceva delle foto pessime
come dimensioni, batteria, estetica e prestazioni mi piaceva un botto, ma la fotocamera pessima proprio no, per questo sono stato costretto a cambiare un intero telefono ottimo per un difetto solo
fosse stato modulare avrei cambiato solo il modulo fotocamera e mi sarei tenuto il telefono così com'era senza perderci un casino di soldi tra comprare e rivendere per passare ad un'altro terminale prestazionalmente simile ma con una fotocamera migliore
di quale nexus parli ?
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 18:07   #7
nakkius
Senior Member
 
L'Avatar di nakkius
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4700
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
di quale nexus parli ?
N4
nakkius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 18:14   #8
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12617
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Progetto completamente inutile.
Il mondo degli smartphone avanza ad una velocità e tale efficienza che è ridicolo poter pensare di mantenere una piattaforma per upgrade di componentistica che costa pochi centesimi.
se la cosa prenderà un minimo di piede per me sarebbe ottima, uno potrebbe investire all'inizio per un buon telefono, magari risparmiando per fotocamera e memoria interna, cose che potrebbe espandere quando avrà più possibilità economiche, oppure uno potrebbe desiderare un telefono con schermo più grande o più piccolo, ma come potenza e sensori è soddisfatto. Addirittura uno potrebbe comprarsi una scocca "rugged" per quando va in gita, magari montando una batteria di dimensioni generose per avere una lunga durata, ma poi quando torna a casa cambiare il tutto e ritornare ad avere uno smartphone più sottile e leggero per l'uso giornaliero
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 18:15   #9
nakkius
Senior Member
 
L'Avatar di nakkius
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4700
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
se la cosa prenderà un minimo di piede per me sarebbe ottima, uno potrebbe investire all'inizio per un buon telefono, magari risparmiando per fotocamera e memoria interna, cose che potrebbe espandere quando avrà più possibilità economiche, oppure uno potrebbe desiderare un telefono con schermo più grande o più piccolo, ma come potenza e sensori è soddisfatto. Addirittura uno potrebbe comprarsi una scocca "rugged" per quando va in gita, magari montando una batteria di dimensioni generose per avere una lunga durata, ma poi quando torna a casa cambiare il tutto e ritornare ad avere uno smartphone più sottile e leggero per l'uso giornaliero
giusto, personalmente faccio fatica ad usare i telefoni da 5", il 4.3-4.5 è perfetto, ma ormai telefoni di quelle dimensioni sono di fascia media e non sono performanti, se si potesse avere l'hw di un telefono da 6" ma con lo schermo da 4.5" sarebbe l'ideale, cosa che con un modulare sarebbe fattibile
nakkius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 18:16   #10
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
interessante, probabilmente rivolta solo agli "smanettoni" che seguono la filosofia del cambiare i singoli componenti dei pc senza cambiare tutto l'ambaradan.
ne vorrei vedere uno sul mercato.
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 19:14   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6151
Quote:
Originariamente inviato da MannaggialaPupazza Guarda i messaggi
interessante, probabilmente rivolta solo agli "smanettoni" che seguono la filosofia del cambiare i singoli componenti dei pc senza cambiare tutto l'ambaradan.
ne vorrei vedere uno sul mercato.
La cosa va ben oltre gli "smanettoni".
I moduli sono utilizzabili anche per dispositivi embedded di ogni tipo, sia consumer che industriali, automotive, ecc. , senza contare dispositivi indossabili per uso biomedico, sportivo o professionale.
Inoltre per lo sviluppo dei singoli moduli sono già disponibili chip bridge da link unipro ad USB, spi, i2c che semplificano enormemente lo sviluppo di moduli "speciali" proprio per roba al di fuori dei semplici smartphone.

Inoltre l'SDK per gli sviluppatori di moduli include un SO hard realtime per il software integrato direttamente sui singoli moduli delle "periferiche" (quindi anche se Android non e' hard realtime il "sistema completo" può essere usato per roba con requisiti hard realtime).

In pratica Project Ara potrebbe far fuori i classici "pc industriali" in un sacco di applicazioni ed aprire la strada a nuove tipologie di dispositivi che sostituiranno hardware embedded in passato sviluppato ad hoc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 19:54   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da nakkius Guarda i messaggi
personalmente non lo trovo una cosa inutile, io mi sono trovato a dover cambiare il Nexus perchè faceva delle foto pessime
come dimensioni, batteria, estetica e prestazioni mi piaceva un botto, ma la fotocamera pessima proprio no, per questo sono stato costretto a cambiare un intero telefono ottimo per un difetto solo
fosse stato modulare avrei cambiato solo il modulo fotocamera e mi sarei tenuto il telefono così com'era senza perderci un casino di soldi tra comprare e rivendere per passare ad un'altro terminale prestazionalmente simile ma con una fotocamera migliore
fosse stato modulare non sarebbe stato un telefono ottimo oggi è tutto pesantemente integrato, la fotocamera deve essere supportata dal soc, non puoi cambiarla così e pensare che funzioni

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
se la cosa prenderà un minimo di piede per me sarebbe ottima, uno potrebbe investire all'inizio per un buon telefono, magari risparmiando per fotocamera e memoria interna, cose che potrebbe espandere quando avrà più possibilità economiche
e nel frattempo il soc ti è diventato una schifezza

Quote:
oppure uno potrebbe desiderare un telefono con schermo più grande o più piccolo, ma come potenza e sensori è soddisfatto. Addirittura uno potrebbe comprarsi una scocca "rugged" per quando va in gita, magari montando una batteria di dimensioni generose per avere una lunga durata, ma poi quando torna a casa cambiare il tutto e ritornare ad avere uno smartphone più sottile e leggero per l'uso giornaliero
xperia z3 compact, piccole dimensioni, grande batteria, grande soc, impermeabile. cover rugged e passa la paura
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 20:20   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la fotocamera deve essere supportata dal soc, non puoi cambiarla così e pensare che funzioni
si mette un SoC merdacchioso da fotocamera nel modulo e si gestisce con un driver per l'altro SoC (quello primario del telefono).

Hai presente le spycam tipo queste? http://www.2kool4u.com/

Dentro c'è un SoC merdacchioso con al sua ram e roba che gestisce tutto, può anche mandare la roba in streaming ad un PC con un driver.

Quote:
e nel frattempo il soc ti è diventato una schifezza
Faccio notare che al momento non c'è un aumento di prestazioni così rilevante come 2 anni fa.

Quote:
xperia z3 compact, piccole dimensioni, grande batteria, grande soc, impermeabile. cover rugged e passa la paura
ONE SMARTPHONE TO RULE THEM ALL....

ma anche no. Più scelta è sempre meglio.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 20:29   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
si mette un SoC merdacchioso da fotocamera nel modulo e si gestisce con un driver per l'altro SoC (quello primario del telefono).
si ma il soc e il protocollo di comunicazione costano... ti ritrovi a spendere 1000€ per uno smartphone che integrato ne costerebbe 300... poi ti si ossidano i contatti ti si rompono le guide i blocchi ecc... tutta manutenzione inutile, gli stessi notebook ne stanno facendo sempre di più con la batteria fissa per non avere problemi di affidabilità

Quote:
ONE SMARTPHONE TO RULE THEM ALL....

ma anche no. Più scelta è sempre meglio.
eh magari... ma se piccolo è rimasto solo lui vuol dire che la gente li vuole grossi c'è poco da fare
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 20:42   #15
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Che sia possibile realizzarlo non ci sono dubbi però deve avere un prezzo per il quale ne renda l`acquisto, il che é abbastanza difficile visto che oggi ci sono apparecchi di buone caratteristiche a prezzi sempre più bassi, e con tali prezzi non é un problema acquistarsi uno smartphone decente ogni anno. Per esempio io non mi compro un paio di sandali estivi che costano oltre 130€ se ne posso acquistare ogni anno un nuovo paio a 17,5€, e inoltre dubito fortemente che quelli che costano 7-8 volte di più mi possano durare 7-8 anni.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 06:08   #16
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Prodotto potenzialmente interessante ma che con ogni probabilità sarà destinato all'insuccesso.

Senza sufficiente convinzioni, a medio-lungo termine, ed accordi commerciali con terze parti, prodotti realmente innovativi, difficilmente hanno speranze concrete di sfondare.
Specie quando sono lanciati da grosse realtà commerciali che solitamente fanno piani a breve termine e senza convinzioni concrete.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 07:43   #17
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
anche per il rasberry tutti dicevano che era "da scaffale", ora ne hanno venduti milioni

ARA progetto stupendo che non uscirà mai
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 08:38   #18
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La cosa va ben oltre gli "smanettoni".
I moduli sono utilizzabili anche per dispositivi embedded di ogni tipo, sia consumer che industriali, automotive, ecc. , senza contare dispositivi indossabili per uso biomedico, sportivo o professionale.
Inoltre per lo sviluppo dei singoli moduli sono già disponibili chip bridge da link unipro ad USB, spi, i2c che semplificano enormemente lo sviluppo di moduli "speciali" proprio per roba al di fuori dei semplici smartphone.

Inoltre l'SDK per gli sviluppatori di moduli include un SO hard realtime per il software integrato direttamente sui singoli moduli delle "periferiche" (quindi anche se Android non e' hard realtime il "sistema completo" può essere usato per roba con requisiti hard realtime).

In pratica Project Ara potrebbe far fuori i classici "pc industriali" in un sacco di applicazioni ed aprire la strada a nuove tipologie di dispositivi che sostituiranno hardware embedded in passato sviluppato ad hoc.
quoto, mi hai rubato le parole dalla tastiera
purtroppo poi questo progetto si dovrà scontrare inevitabilmente con la realtà, ovvero il prezzo... tristemente a occhio direi che potrebbe avere prezzi troppo elevati, molto simili ad hardware embedded ad hoc.... perché poi di questo si tratta, di qualcosa di molto modulare che potenzialmente copra tutte le esigenze, ma la produzione di massa preferirebbe che fossimo noi ad adattarci ad una sola soluzione... (benché IMHO sia deplorevole la politica come quella di samsung che butta fuori N-mila terminali per coprire ogni sfumatura, anche quelle della pupù)


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma il soc e il protocollo di comunicazione costano... ti ritrovi a spendere 1000€ per uno smartphone che integrato ne costerebbe 300...
da vedere
Quote:
poi ti si ossidano i contatti ti si rompono le guide i blocchi ecc... tutta manutenzione inutile
ossidano i contatti? ma quante volte ti si sono ossidati i contatti del blocchetto sim??
Quote:
gli stessi notebook ne stanno facendo sempre di più con la batteria fissa per non avere problemi di affidabilità
e qua siamo al motivo per cui ti rispondo: BWAHAHAHAHAH
no
è solo perchè meno riparabili sono, piu tu consumi.... nient'altro.
colla e tutto saldato sono una bella moda apple che ha reintrodotto e siccome "funziona" (leggi - vende lo stesso) anche altri si son buttati su quella strada per aumentare margini e consumi del cliente... è tutto a vantaggio loro e non tuo, vai tranquillo.
Dimostrazione: Dell XPS 13 vs Air -> air batteria incollata, xps batteria con viti...non mi sembra che l'xps sia grosso 5cm, son grandi uguali
stesso discorso ram saldata (in questo caso dell ha preso la pessima strada): se guardi i chip, occupano un area uguale a due dimm, non mi dirai che due slot rubavano tutto quello spazio no?
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 12:35   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6151
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
purtroppo poi questo progetto si dovrà scontrare inevitabilmente con la realtà, ovvero il prezzo... tristemente a occhio direi che potrebbe avere prezzi troppo elevati, molto simili ad hardware embedded ad hoc.... perché poi di questo si tratta, di qualcosa di molto modulare che potenzialmente copra tutte le esigenze, ma la produzione di massa preferirebbe che fossimo noi ad adattarci ad una sola soluzione...
In realtà se riescono a superare una soglia relativamente bassa (relativamente rispetto ai numeri di vendite di smartphone) dovrebbero avere prezzi molto competitivi.
Il motivo sta tutto nei moduli standard riutilizzabili in tutti i dispositivi compatibili (smartphone, tablet, indossabili, embedded per automtive, industria o domotica, ecc.).
Per questo aziende come Toshiba credono in questo progetto, la cosa gli permette di avere sinergie notevoli anche in settori vicini.
Inoltre in questo modo i produttori di SoC, display, possono vendere direttamente i moduli o proponendo roba "speciale" per cui sarebbe troppo costoso realizzare un dispositivo ad hoc.
Senza contare che anche per clienti non-smanettoni sarebbe semplice aggiornare, riparare o modificare i propri dispositivi in base alle esigenze.
Tipo montare un modulo fotocamera migliore, oppurebun visore/fotocamera ad infrarossi, cambiare la batteria a telefono acceso o affiancare una seconda batteria senza dover ricorrere ai molto più ingombranti powerbank.
Senza contare il poter sostituire da se un display danneggiato sostituendolo con uno a piu alta risoluzione o con un eink per leggere meglio anche all' aperto, ecc. ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:12   #20
Atom73
Member
 
L'Avatar di Atom73
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 295
sembra un prodotto hooli
Atom73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1