Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2015, 09:45   #1
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Matrix Desk Table PC



Buongiorno a tutti.

Mi presento con il primo progetto con un Work in progress che perdura da qualche mese.

Son trascorsi già oltre 10 mesi da quando ho iniziato la costruzione di quello che poi si è trasformato in un progetto ben più ampio rispetto a quello iniziato 7 mesi fa circa......e che potete visionare qui sotto.

Progettai il mio primo impianto oltre 10 anni fa, dopo che il Cooler Master Aquagate con dissipatore in plexiglass si spezzò a metà senza un apparente motivo, facendo fuoriuscire il liquido. Che comunque non recò danni.

Successivamente allo smontaggio, ne progettai uno esterno con radiatore da 360mm su una parallelepipedo in plexy uv reactive, ma alla fine mai montato...., ma mi è sempre rimasta la fissa di volerlo realizzare nuovamente un giorno.
E così siamo arrivati ai giorni nostri, dove le Table Desk entrano in maniera prepotente nelle nostre mod....e così eccomi qui, anche io.....a provare a cimentarmi in questa Fantastica avventura.

Purtroppo ho perduto i rendering del progetto dietro alla perdita dell'Hd dove erano, per cui quelli appena riuscirò, proverò a recuperarli. O a rifarli......da zero.

Intitolo questo progetto ad uno dei miei Film Preferito. Matrix, che con il sistema di ripresa, nel lontano 1999, ha dato il via a quello che è stato il futuro della tecnologia e del modo di fare Film.
Non so se riuscirò a inserire qualcosa che faccia riferimento a questo Film, avevo dei progetti ma abbandonati per impossibilità economiche di realizzazione.

Quello che vedrete è tutto realizzato a mano, senza l'ausilio di aiuti esterni, arrangiandosi con quello che a livello di attrezzature ho in garage in quanto appassionato ma con poca disponibilità per macchinari professionali.

Sto cercando qualche Sponsor......che voglia figurare in questa mia Build...



Sponsor By.......*












Pc Principale :

MOTHERBOARD ........: ASUS X99 S
CPU .......................: INTEL I7 5820k ? *
Ssd ........................: *
HD .........................: WD GREEN 2TB
Psu ........................: *
Gpu ........................: Asus GeForce GTX 980
Ram .......................: *
Mouse .....................: *
Keyboard .................: *

Pc Secondario :

MOTHERBOARD ........: ASUS Sabertooth Z77
CPU .......................: INTEL I7 2600K
Ssd ........................: Samsung 840 Evo 256 GB
HD .........................: *
Psu ........................: Corsair CX 600
Gpu ........................: *
Ram .......................: Vengeance 16 GB Black
Mouse .....................: Logitech G9X
Keyboard .................: Logitech G19







Watercooling Pc Principale :

Pompa ..........................: 2x Laing DDC
Vaschette .....................: 2x SXPC 270 mm / 2x XSPC 150 mm
Raccorderia ..................: Primochill Ribbon 1/4"x 13/10 Blue
Tubazione .....................: Primochill 13/10 Bianchi / Uv Blue / Uv Verde
Raccorderia Filettata ...: Barrow Black 1/4"
Filtro .............................: Aquacomputer con flangia e rubinetti
Centrale Liquid Cooling : Aquacomputer Aquaero 5 Lt con Waterblock
Sensore Low Flow ........: Aquacomputer Low Flow Sensor
Sensore di pressione ....: Acuqcomputer Flow Meter
Radiatore ......................: Alphacool 480 x 30 mm ( Possibilità di montaggio di altro radiatore da 480 )
Radatore .......................: Aquacomputer Airplex Radical 360
Waterblock ...................: EK Supremacy x CPU 2011v3
Waterblock GPU ...........: EK Full Waterblock x GTX980
Raffreddamento Ext. ....: Zalman Raserator Esterno
Raccordi Rapidi ............: Koolance Q3 1/4" x4 Maschi e x4 Femmine
Ventole .........................: 3 Enermax Cluster PWM da applicare sul Radiatore Aquacomputer a vista.
Ventole Interne ............: Da Valutare
Ulteriori Accessori .......: Aquacoputer controller led Bluetooth / Termometro con misuratore temperatura ambiente all'interno del case / Illuminazione con strisce a Led da valutare e completare /
Upgrade Futuri .............: Possibilità di montaggio di 2 radiatori da 120 nella parte nascosta del case e 1 da 360 nella parte destra della Desk. Anch'esso a vista.

Watercooling PC Secondario :

Da Valutare se ad aria o a liquido, magari integrandolo a quello principale.

Ultima modifica di marcob74 : 17-09-2015 alle 17:16.
marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 09:51   #2
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
All'inizio questo fu il mio progetto...... Oltre un'anno fa, quando di programmi 3D avevo poca dimestichezza.....




Iniziai a costruirla, su una base di 90x80x20......ma dopo varie imprecazioni religiose....sulla disposizione di quel che volevo creare...., dato che avevo una mezza idea di realizzarla ben diversa in futuro.......colsi la palla al balzo....e inizia a progettare tutto....nuovamente.....con altri programmi...

Successivamente.....imparai ad usare Solidworks.....
















Ultima modifica di marcob74 : 24-08-2015 alle 13:13.
marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 09:56   #3
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
E così......, con 55 Euro, mi son comprato e fatto tagliare a misura l'MDF necessario.....



Per gli amanti delle caratteristiche.......la Scrivania misura cm. 200x80x20.

Realizzata in MDF. Base principale e paratia frontale e posteriore da mm.20 di spessore. Le paratie Laterali da 18 e quella lunga interna da 16.

Ho scelto l'MDF per il semplice fatto che ha una grande lavorabilità anche con attrezzature casalinghe, ma soprattutto perchè molto economico.

La realizzazione della struttura che vedete è costata appena 55 euro, per cui, visti i prezzi di scrivanie ben più blasonate.....e famose, realizzate con tutti i criteri e in alluminio o acciaio, questa ha avuto un valore di molto inferiore.

Indubbiamente c'è del lavoro. Purtroppo, durante il Work in Progress, visto il mio poco tempo a disposizione, ho tralasciato di documentare molti passaggi per il semplice fatto che, appunto, avendo poco tempo a disposizione, preferivo lavorare sul progetto che perder tempo a fotografare.

Me ne scuso con gli utenti....., che magari avrebbero qualche domanda da porre, ma sarò comunque lieto di fornire dati e spiegazioni.

Ovviamente son ben accette le critiche....e le idee.

Anche se oramai quasi in dirittura di arrivo......, se qualcuno ha qualche idea malsana quanto le mie............, che ben venga.....e valuterò....!
marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 09:59   #4
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Qui inizia a prendere forma la parte posteriore e interna alla desk, che sarà poi nascosta con un coperchio....

Alloggiamento per i radiatori da 480 fatti......

E fresatura sotto la locazione della MB realizzato, per passare i cavi senza dover tenere il PC a 5 cm dal piano..... ( Capirete meglio in futuro cosa intendo... )



E da qui.....inizia il vero e proprio lavoro e progetto.....

Foratura e applicazione dei Passaparatie......

N.B. Al centro si denota la foratura che verrà effettuata per il Primo degli accessori che monterò sulla Build: Il Filtro Aquacomputer in Acciao....






Ultima modifica di marcob74 : 16-08-2015 alle 10:03.
marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 10:10   #5
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Adesso invece sagoma e foratura per alloggiamento Alimentatore.







marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 10:12   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
EDIT: questione di secondi...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 16-08-2015 alle 10:20.
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 10:14   #7
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Mentre qui invece iniziamo a fare sul serio.

Foratura dei pannelli laterali.

L'alloggiamento prevede la possibilità di montaggio di 2 Radiatori da 360 e nella Retro Desk, nascosti, ulteriori 2 Radiatori da 120.





Quello che se ne ottiene..................



E poi la prova sul banco......con relative viste e prove con ventole di fortuna...



Qui si può notare che la Ventola singola è già predisposta la foratura con sopra altri 4 fori, in posizione rettangolare.

Serviranno per alloggiare l'Aquaero LT in mio possesso con relativo WB di raffreddamento....





marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 10:19   #8
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Qui si inizia a montare qualcosa.......

Il radiatore....., l'aquaero, il Low Flow Aquacomputer e i relativi raccordi e tubi, giusto per iniziare a rendersi conto di dimensioni e ingombri.....








marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 10:27   #9
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Altra parte del progetto che mi ha portato via giorni e giorni di prove....e allineamenti.....e tagli......oltre a imprecazioni in tutte le lingue del mondo. Credo di averne inventate di nuove....



Qui sopra ci andranno le Taniche. Inizialmente erano 2........., poi son diventate 4......





Inizialmente le avevo pensate dritte in quanto avevo un mezzo progetto per il centro....Poi abbandonato....sia per possibilità economiche....che di progettazione.....




Poi mi è venuta la malsana idea di mettere le taniche a 45°. E da li il mio calvario ebbe inizio in maniera Fantozziana.








Qui si denota che il piano delle Taniche, che poi verrà tagliato, per adesso è ancora tutto intero......

marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 15:23   #10
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59












marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 07:35   #11
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Wow

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:18   #12
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Prova di realizzazione di uno Splitter da una barra in plexiglass delle dimensioni di 2x2 con filettatura da 1/4"









marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:20   #13
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Inserimento del Filtro Aquacomputer su pannello in Plexiglass da 3 mm e relativa foratura del pannello posteriore in MDF.



Successivamente foratura e inserimento dei raccordi Primochill



Prova della disposizione, non ancora trovata definitivamente, delle taniche rispetto a quello che sarà poi il lavoro finale.





Anteprima di un lavoro che mi ha tenuto impegnato per giorni nella speranza di trovare la perfetta lunghezza per mantenere il parallelismo dei 2 tubi. E' stata una cosa Drammatica.

marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:21   #14
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Prove di dislocazione dei vari componenti nel retro Pc

















marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:25   #15
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Prove di assemblaggio con cavi e distanziali......










Qui invece ho effettuato il taglio del piano inferiore alle taniche, dove alloggerà Mouse e Tastiera.....




L'imprecisione del taglio non compromette quello che è a vista...., e comunque in avanzato stato di verniciatura e stuccatura, sarà tutto livellato, nascosto.....e invisibile....





Prove di alloggiamento periferiche.....



Le periferiche di archiviazione come CD, HD, SSD, e le prese USB con il relativo cavetto, saranno nascoste da un box realizzato in plexiglass.....
marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:27   #16
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Onde evitare che le pompe possano riscaldare e procurare problemi, ho trovato tra i rimasugli di un epoca...., queste doppie ventole per cpu AMD Athlon.....socket A se non erro....,

le ho smontate......e fissate alla parete laterale.....in modo da raffreddare i bollenti spiriti delle suddette pompe....








Vista superiore con Pompe montate, relativi dissipatori e raccorderia varia....con tubi e Splitter in Alluminio. Purtroppo, consultandomi con vari utenti,
mi hanno sconsigliato di montarli visto il problema che ne potrebbe scaturire dalla correnti galvaniche, per cui appena trovo la restante barra in plexiglass...., li realizzo nuovamente....







Pensavo di aver dato una svolta al lavoro avendo trovato questi Splitter Azzurri...., in alluminio.... ma.....temo che così non sia. In fase di acquisto.....non ci avevo proprio pensato ai problemi delle correnti galvaniche...! Tutti mi hanno consigliato di sostituirli.....
marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:28   #17
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Coperture con pellicola da Wrapping sulle staffe di ancoraggio delle taniche.....XSPC.








E realizzazione di una pulsantiera in MDF inclinata di 60° ricoperta di tale pellicola adesiva.

marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:30   #18
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Mentre qui mi son realizzato il pannello per gli accessori dell'Aquaero.

Il Power Adjust Ultra e il Controller Led Bluetooth....

Avevo una lastra in Carbonio che si adattava alle dimensioni.... e un pannellino in plexiglass UV.

Li ho tagliati, sagomati e forati per tale utilizzo.....e il risultato non è stato così male....










marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:33   #19
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Prove di disposizione dei vari componenti.





Continuano le prove del retro Desk....



Veduta Panoramica......di quello che " Dovrebbe " essere.....



Particolare delle Taniche assemblate e montate con i raccordi....







Qualcuno si sarà accorto che le Taniche sono aumentate..... Ebbene si. Ce ne sono 2 XSPC in più da 150 mm. E ho fatto il loop con i raccordi a 45° per riuscire a ottenere
degli ingombri simmetrici.

Purtroppo, delle piccole imperfezioni di foratura, mi rendeva il lavoro asimmetrico.... e l'unica soluzione adottabile era questa..... Oltre a conferirgli una solidità diversa, a me piace....

Ultima modifica di marcob74 : 22-08-2015 alle 13:40.
marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:41   #20
marcob74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Vi chiederete cosa ci faccio con la Colla a Caldo.....?!

Semplice.....

Il radiatore in Questione, Bellissimo a vedersi e scelto proprio per u fatto estetico.....in quanto a Vista....., ha un piccolo, enorme problema.

Gli alloggiamenti per le ventole di raffreddamento....non sono direttamente filettati sul radiatore, ma hanno delle asole dove ci va inserito delle specie di Controdadi che, una volta messi in tiro dalle relative viti, si attaccano al telaio del radiatore.

Il problema è che questi controdadi in alcuni ci entrano quasi forzati......., in altre ci largheggiano una cifra, e in altre quasi non ci entrano.

Praticamente la colla mi è servita come ancora di salvezza per fermare tutti i controdadi semplicemente per poter rendere possibile alle viti di ancorarsi al radiatore............



















marcob74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v