Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2015, 01:21   #1
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
potenza ps3 vs psvita Gflops 229 - 51 dubbi

si dice che psvita ha una potenza paragonabile a una ps3 eppure ha solo 51 gflops come potenza totale di tutti i suoi componenti, ps3 ne ha ben 229.

Non riesco a spiegarmi come mai però diversi giochi psvita sono incredibilmente vicini a giochi ps3, vedasi virtua tennis 4 gioco di lancio, killzone mercenary che al di là della riduzione poligonale e risoluzione texture ha tutti gli stessi effetti grafici di killzone 3, il tutto con la cpu bloccata a 1 ghz circa.

Mi sapete spiegare come nonostante i soli 51 gflops psvita riesca a fare tanto da essere paragonata a ps3 con ben 229 gflops
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 04:30   #2
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
A parte che i gflops di architetture così diverse non vogliono dire molto, la ps vita avrebbe oltre 50 gflops con la gpu al massimo della frequenza, ma sicuri che arrivi a 400 MHz? Infine, l'ho sentito anch'io che la ps vita ha la grafica della ps3, ma chi lo dice è un cazzaro.
Inoltre la ps vita monta (quasi) la stessa gpu dell'ipad 3, quanto dovrebbe essere potente l'ipad 7 in uscita quest'anno? Più della ps4?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 10:19   #3
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Infatti, si tratta sempre di hardware predisposto per uno schermo portatile, prova a collegare la ps vita o un ipad ad una tv da 32 pollici e vedrai una grafica quasi sicuramente inferiore a quella di un wii
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 12:50   #4
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Tra l'altro se dessimo retta ai numeretti la ps vita a 400 MHz dovrebbe far girare più poligoni della ps3, avrebbe anche il doppio del fillrate e il 25% di ram in più.

Amche il 3ds ha più ram del wii, dovrebbe supportare più poligoni e ha il fillrate un po' più alto, poi vai a vedere i confronti diretti ed è un bagno di sangue.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 13:29   #5
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Sulla potenza gli stessi guerrilla hanno ammesso che psvita è paragonabile a ps3 (occhio, non dicono che ha la stessa potenza) solo che per fare un gioco AAA ci vuole un team numeroso come fare un gioco per ps3 cosa non successa con i cambdridge di mercenary un numero troppo ridotto oltre a non avere lo stesso talento dei guerrilla: http://www.games969.com/2014/11/ps-v...uasi-come-ps3/

Praticamente si dice che per avvicinarsi a giochi ps3 ci vuole lo stesso numeroso team che ha lavorato per fare giochi ps3.
Aggiungiamo anche il fatto che la cpu psvita è stata bloccata e che mercenary ha dato solo un assaggio di cosa è capace l'hardware.
Ricordo di come i ND con Uncharted 2 avevano dichiarato il 100% dello sfruttamento della ps3, con U3 sono andati oltre tanto che loro stessi hanno dichiarato di volersi superare con questo nuovo episodio tentando di fare cose impossibili su un hardware ormai vecchio grazie all'ottimizzazione, con the last of us si sono ancora una volta superati implementando effetti grafici impensabili e ambienti più vasti e interattivi.

Guardate che psvita non si discosta molto come risoluzione, la maggior parte dei giochi ps3 diciamo il 99%, uncharted, the last of us ecc, girano a 720p 1280x720, psvita 960x540, per raggiungere i 720p mancano 320x180 non sono molti, quindi non si dovrebbero snaturare molto i giochi psvita su uno schermo più grande. Poi certo è vero che una risoluzione minore permette di rispiarmare risorse hardware ma la risoluzione psvita non si discosta molto e nonostante questo virtua tennis 4 addirittura gioco di lancio con cpu bloccata a 1 ghz circa, contro i 2 predisposti, è incredibilmente vicino alla versione ps3, e li ho visti entrambi, eppure ha solo 51 gflops.
Voglio sapere nel dettaglio perchè nonostante 51 gflops psvita riesca a essere paragonata a ps3.

La gpu ps3 gira a 550 MHz psvita a 400 mhz

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 14-08-2015 alle 13:32.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 13:43   #6
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Gira? Mi dai dei dati? Io ricordo chiaramente Kaz Hirai che diceva per l'appunto che la ps vita NON girava al massimo delle frequenze per preservare la batteria.

Inoltre non so quanto ci si possa fidare delle dichiarazioni dei team interni, la parola paragonabile non vuol dire un bel niente.

Gli hardware mobile di oggi danno 250-500 gflops o più, dovrebbero essere paragonabili alla ps4 allora.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 13:52   #7
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8890
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Voglio sapere nel dettaglio perchè nonostante 51 gflops psvita riesca a essere paragonata a ps3.

La gpu ps3 gira a 550 MHz psvita a 400 mhz
Si avvicina a ps3 solo per via della risoluzione ed è anche la cosa che salta subito all'occhio ma la complessità poligonale gli effetti particellari, di luce, l'AA etc. che riescono a tirar fuori dall'hw fisso la portatile se li sogna, basta guardare lo stesso Drake in Uncharted, su Vita avrà 1/100 dei poligoni rispetto a quello su PS3
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 14:59   #8
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
La cpu è bloccata a 1ghz ma può arrivare fino a 2 GHz, possono essere sbloccati con un aggiornamento come successo con psp da 222mhz a 333 mhz con l'aggiornamento.
La cpu è stata bloccata, la gpu non so, su wiki e altri siti ci sono le caratteristiche, prova wiki inglese che è meglio, o cerca il nome del processore powervr sgx543+ e non il classico 543.

Non prendiamo come esempio uncharted GA, su psvita il gioco non è stato realizzato dai talentuosi ed esperti ND ma dai sony bend studio che non hanno mai dimostrato di saperci fare con l'hardware, giusto con i due Syphon filter per psp ma c'era di ben meglio sulla psp, vedasi God of war anni luce migliore sia in poligoni che animazioni dei modelli poligonali. Ricordare come in Siphon filter per psp le animazioni erano scarsissime e poco espressive, la stessa cosa in uncharted psvita, le animazioni facciali ecc di GoW GoS psp sono avanti anche a quelle di uncharted psvita a dimostrare di quanto scarsi siano i sony bend che ripeto non hanno mai brillato nello sfruttamento hardware. GoW Ghost of sparta fatto dai ready at dawn graficamente è stato sempre paragonato a gow II ed era anche meglio nelle animazioni durante le cutscene, basti vedere anche la HD collection. I RaT sono stati gli unici a saper sfruttare sapientemente psp e infatti per quanto erano bravi la sony non li fa più lavorare nel campo portatile e facendoli concentrare solo sulle PS home console di seria A, sviluppando the order 1886.

I sony bend sono nulla contro i ND, i ND sono anni luce più bravi dimostrando di saper ottimizzare bene le loro produzioni facendo girare giochi graficamente di altissimo livello su hardware limitati, ricordare la dichiarazione di aver sfruttato il 100% dell'hardware con U2, eppure con U3 e the last of us sono andati oltre, questo perchè sono bravissimi a ottimizzare.

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 14-08-2015 alle 15:06.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 15:08   #9
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Vabbeh PlayerGiocatore,vuoi sentirti dire quello che vuoi..
La PSVita non è potente come la PS3 e mai lo sarà... Perché gestisce meno effetti e meno poligoni per via della potenza,ma una minore risoluzione e uno schermo inferiore diciamo che fa comparire il tutto bello da vedere.
Una PSVita costruita oggi,darebbe senza nessun problema piste alla PS3,con un ARM A72 Quad core a 2,2Ghz e GPU su processori top di gamma che ormai hanno superato quelle di X360 e PS3...e con uno schermo da 720p da 5" probabilmente farebbe vedere qualcosa di meglio...e tu farai lo stesso discorso dicendo che PSVita2 è potente come la nuova PS4
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 16:28   #10
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da NODREAMS Guarda i messaggi
Vabbeh PlayerGiocatore,vuoi sentirti dire quello che vuoi..
La PSVita non è potente come la PS3 e mai lo sarà... Perché gestisce meno effetti e meno poligoni per via della potenza,ma una minore risoluzione e uno schermo inferiore diciamo che fa comparire il tutto bello da vedere.
Una PSVita costruita oggi,darebbe senza nessun problema piste alla PS3,con un ARM A72 Quad core a 2,2Ghz e GPU su processori top di gamma che ormai hanno superato quelle di X360 e PS3...e con uno schermo da 720p da 5" probabilmente farebbe vedere qualcosa di meglio...e tu farai lo stesso discorso dicendo che PSVita2 è potente come la nuova PS4
No non sto dicendo quello. psvita e ps3 sono davvero simili come si è sempre detto e mai ho detto che ha la stessa potenza di calcolo di ps3.

Dimentichi che una risoluzione minore compensa la mancanza di avere la stessa potenza di calcolo di ps3 e quindi le probabilità di avvicinarsi ai migliori giochi ps3 dovrebbero essere più alte se poi già ci è riuscita con un certo gioco come virtua tennis 4 titolo di lancio con cpu bloccata, parliamo di una mancanza di risoluzione di 320x180 per raggiungere i 720p, non sono molti, non so quanto possa influenzare sull'alleggerimento del carico hardware. Se influenza parecchio l'alleggerimento questa risoluzione più bassa di 320x180 sull'hardware, psvita con quelle caratteristiche e appunto una risoluzione 960x540 dovrebbe essere paragonabile a una ps3 contando poi che psvita ha gli shader unificati quindi un altro vantaggio per l'alleggerimento del carico hardware quando invece ps3 non lo supportava e aveva molti colli di bottiglia e per questo magari aveva bisogno di più gflops.
Il problema è questo: 51 gflops contro i 229.
Lo schermo più piccolo aumenta solo l'impatto visivo migliore ma se un gioco poligonalmente è inferiore a ps3 si vede eccome, anche nelle texture se si fa attenzione.

E comunque non mi pare che su psvita si sia dichiarato il massimo dell'hardware nemmeno con killzone mercenary nonostante cpu bloccata e nonostante sia realizzato da un team molto minore e meno talentuoso dei guerrilla, diverso con ps3 dove il suo massimo sfruttamento lo si era dichiarato già con uncharted 2. Quindi non so perchè si dica psvita molto meno potente, su quali basi poi eccetto per i gflops che non so quanto influenzino sulle prestazioni grafiche effettive, quello che si è visto su ps3 dopo Uncharted 2 dichiarato 100% sfruttamento hardware non sono altro che aumento delle ottimizzazioni del software in funzione dell'hardware che sono U3 e the last of us che sono riusciti a girare su un hardware bello che rodato, limitato e vecchio. Su psvita lo sfruttamento hardware al 100% non è mai stato dichiarato ancora, senza contare la cpu bloccata, figurarsi l'ottimizzazione software in funzione dell'hardware, kit di sviluppo migliori, strumenti migliori nel tempo. Ottimizzazione dove i ND sono maestri in questo campo nel fare miracoli.
Peccato che psvita non sia più supportata facendo uscire solo indie quindi il suo potenziale non potrà mai essere espresso al massimo se sony non investe ecc, senza contare che i team migliori lavorano solo sulle ps home ora pure i ready at tawn, gli unici ad aver saputo sfruttare al meglio psp.

Comunque se non erro i 229 gflops di ps3 sono teorici, non so cosa voglia dire sinceramente.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 16:46   #11
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Ripeto, stai dicendo le stesse cose da quando hai aperto il thread, le differenze ci sono, e sono anche "evidenti" nei giochi, poi appunto dovendo gestire una risoluzione inferiore e messa su un display da 5" il tutto rende visivamente molto bello, ma le differenze con la PS3 ci sono, e sono evidenti...magari per non parlare dei giochi in cui si richiede maggior potenza a livello di CPU, e allora lì la PSVita può solo alzare bandiera bianca.
Poi se vuoi raccontare la storia dell'orso, ben venga

ma come ti ripeto, se dovessero sviluppare un gioco per uno Snapdragon 810, con Adreno 430 (350Gflops), su un display da 5" e risoluzione di 720p, dirai che visivamente è vicina alla PS4...
Il potenziale di PSVita bene o male è stato espresso con quei pochi titoli usciti...è un'architettura ARM a cui gli sviluppatori era già stato modo di lavorare in questi anni, nulla di mai visto prima e nessuna architettura proprietaria dove tirare fuori il cilindro dal cappello.
Ho posseduto PSVita per 2 anni, e so di cosa parlo. La differenza c'è.

Pure una 595 Abarth se gli fai fare i 50 metri con una Ferrari se la cava...
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 17:53   #12
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da NODREAMS Guarda i messaggi
Ripeto, stai dicendo le stesse cose da quando hai aperto il thread, le differenze ci sono, e sono anche "evidenti" nei giochi, poi appunto dovendo gestire una risoluzione inferiore e messa su un display da 5" il tutto rende visivamente molto bello, ma le differenze con la PS3 ci sono, e sono evidenti...magari per non parlare dei giochi in cui si richiede maggior potenza a livello di CPU, e allora lì la PSVita può solo alzare bandiera bianca.
Poi se vuoi raccontare la storia dell'orso, ben venga

ma come ti ripeto, se dovessero sviluppare un gioco per uno Snapdragon 810, con Adreno 430 (350Gflops), su un display da 5" e risoluzione di 720p, dirai che visivamente è vicina alla PS4...
Il potenziale di PSVita bene o male è stato espresso con quei pochi titoli usciti...è un'architettura ARM a cui gli sviluppatori era già stato modo di lavorare in questi anni, nulla di mai visto prima e nessuna architettura proprietaria dove tirare fuori il cilindro dal cappello.
Ho posseduto PSVita per 2 anni, e so di cosa parlo. La differenza c'è.

Pure una 595 Abarth se gli fai fare i 50 metri con una Ferrari se la cava...
Tu ancora non mi hai detto su quali basi dici che c'è un certo divario tra i due hardware, e come ha detto qualcuno sono due architetture diverse sia in cpu che gpu e che dovendo gestire pure una risoluzione più bassa non hanno nemmeno bisogno della stessa potenza di calcolo di ps3 per avvicinarsi ai suoi migliori giochi, praticamente non hai detto nulla al contrario di me che ho spiegato molte ragioni soprattutto riguardo al fatto che psvita non è stata ancora sfruttata al massimo dato che non è stato dichiarato da nessuno al contrario di ps3 dichiarato già dai tempi di uncharted 2 dopo 2 anni e mezzo dall'uscita della console, l'ottimizzazione con i titoli successivi ha permesso di migliorare la grafica ma la ps3 era già al limite con U2. L'ottimizzazione permette di dare meno istruzioni all'hardware quindi alleggerendo il carico permettendo la possibilità di migliorare alcune soluzioni grafiche o addirittura di inserire effetti grafici non pensati per l'hardware secondo la bravura del team e i ND sono maestri. The last of us ha effetti grafici che la ps3 non poteva permetterselo in quanto non li supportava, eppure..

Le console sin dal lancio o poco dopo possono essere già sfruttate al massimo perchè quelli sono gli hardware e quelli rimangono, cosa le migliora nel trempo è l'aumento dell'ottimizzazione del software in funzione dell'hardware, i team più bravi su psvita non ci hanno mai lavorato, parlo di ND, Guerrilla, Santa Monica, Ready at tawn, senza contare che sony non investe, per un grande progetto e grande team talentuoso ci vogliono investimenti, leggi a proposito della notizia dei guerrilla su psvita e la sua potenza a detta loro sul sito che ho postato precedentemente, e di come per fare un gioco AAA su psvita ci vogliono un team numeroso come su ps3 e un certo periodo di tempo per garantirne la qualità il più vicino possibile.
Poi è come dire che ps4 avendo la stessa architettura pc è già sfruttabile al massimo e quello rimane, ed'è anche una architettura molto conosciuta quindi molto semplice, sì in gran parte è vero, ma cosa le migliora nel tempo a differenza dei pc che hanno tante componenti diverse è l'ottimizzazione.

Mi dispiace ma tu finora non hai detto nulla, se su psvita non vedi meglio di killzone mercenary è semplicemente perchè la console è stata abbandonata e non esce più niente di importante da anni perchè la console non vende tantomeno nel software, quindi niente investimenti.

Comunque aspetto utenti molto esperti sulla questione 51 gigaflops psvita e 229 ps3

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 14-08-2015 alle 18:55.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 23:58   #13
andrea189
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 184
PlayerGiocatore ti consiglio di provare assassin's creed liberation su ps3 dopo metti assassin's creed 3 sempre su ps3 vedrai una differenza enorme in fatto di poligoni a favore di assassin's creed 3. Si vede chiaramente che liberation viene da una console molto meno potente psvita anche con risoluzione maggiore e qualche filtro AA
andrea189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 15:47   #14
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da andrea189 Guarda i messaggi
PlayerGiocatore ti consiglio di provare assassin's creed liberation su ps3 dopo metti assassin's creed 3 sempre su ps3 vedrai una differenza enorme in fatto di poligoni a favore di assassin's creed 3. Si vede chiaramente che liberation viene da una console molto meno potente psvita anche con risoluzione maggiore e qualche filtro AA
Liberation è un prodotto a basso costo fatto per di più da un team diverso, non era lo stesso che ha lavorato sulle home console.

Ci sono giochi più pesanti su psvita che girano meglio. Killzone mercenary gira a risoluzione nativa e alcune mappe in multiplayer sono più curate di quelle presenti nella campagna singolo giocatore. Su youtube trovi il confronto di killzone mercenary vs killzone 2-3, la differenza rilevante è il dimezzamento dei poligoni o quasi. Anche questo è stato fatto da un team diverso e non dai guerrilla molto più talentuosi, i cambdridge non hanno mai dimostrato di essere capaci come i guerrilla, inoltre la cpu era pure bloccata e se vai a leggere la notizia che ho postato qualche post sopra attraverso il sito postato gli stessi guerrilla ammettono che ha una potenza paragonabile a ps3 e quindi per fare bene un gioco AAA ci vuole un team numeroso quanto quello ps3 e grossi investimenti. Insomma leggi i miei post va. Poi confrontare un hardware ben spremuto con il tempo contro uno appena agli inizi dove poi ora non esce manco più niente causa fallimento, è un paragone proprio azzardato.. Se non lo sai ps3 e psvita non hanno lo stesso hardware e non hanno la stessa architettura di base. Vai a vedere i primi titoli ps3 quanto erano penosi, il primo uncharted, gta IV pieno di pop up rallentamenti aliasing ecc, gta V che è molto più pesante e graficamente molto meglio con aree più vaste e profondità più elevata, grazie all'ottimizzazione e l'hardware ormai bello che conosciuto sono riusciti a fare un miracolo dato che la console ps3 era ormai bella che vecchia, anche troppo, eppure..
Ps3 l'hardware era bello che pronto già a fine 2005 e ti riesce a far girare un gioco come gta v, un pc del 2008-2009 che sono anni luce più potenti, proprio perchè non hanno l'ottimizzazione delle console gta V nemmeno ti parte. Trai tu le conclusioni.

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 22-08-2015 alle 15:54.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 19:30   #15
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Per inciso lo scrivo anche qua: la gpu della ps vita va a 222 MHz, la cpu a solo 333 MHz con wi-fi attivo o a 444 MHz senza wi-fi.
Queste sono le frequenze massime dato che il clock è variabile, ps vita è stata creata nell'ottica del risparmio energetico e di un buon bilanciamento hardware, a discapito della potenza bruta. Probabilmente ha pagato il fatto che fosse costruita a 45 nm, se fosse uscita un anno dopo sarebbe stata tranquillamente 2 o 3 volte più potente.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 09:31   #16
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Sulla potenza gli stessi guerrilla hanno ammesso che psvita è paragonabile a ps3 (occhio, non dicono che ha la stessa potenza) solo che per fare un gioco AAA ci vuole un team numeroso come fare un gioco per ps3 cosa non successa con i cambdridge di mercenary un numero troppo ridotto oltre a non avere lo stesso talento dei guerrilla: http://www.games969.com/2014/11/ps-v...uasi-come-ps3/

Praticamente si dice che per avvicinarsi a giochi ps3 ci vuole lo stesso numeroso team che ha lavorato per fare giochi ps3.
Aggiungiamo anche il fatto che la cpu psvita è stata bloccata e che mercenary ha dato solo un assaggio di cosa è capace l'hardware.
Ricordo di come i ND con Uncharted 2 avevano dichiarato il 100% dello sfruttamento della ps3, con U3 sono andati oltre tanto che loro stessi hanno dichiarato di volersi superare con questo nuovo episodio tentando di fare cose impossibili su un hardware ormai vecchio grazie all'ottimizzazione, con the last of us si sono ancora una volta superati implementando effetti grafici impensabili e ambienti più vasti e interattivi.

Guardate che psvita non si discosta molto come risoluzione, la maggior parte dei giochi ps3 diciamo il 99%, uncharted, the last of us ecc, girano a 720p 1280x720, psvita 960x540, per raggiungere i 720p mancano 320x180 non sono molti, quindi non si dovrebbero snaturare molto i giochi psvita su uno schermo più grande. Poi certo è vero che una risoluzione minore permette di rispiarmare risorse hardware ma la risoluzione psvita non si discosta molto e nonostante questo virtua tennis 4 addirittura gioco di lancio con cpu bloccata a 1 ghz circa, contro i 2 predisposti, è incredibilmente vicino alla versione ps3, e li ho visti entrambi, eppure ha solo 51 gflops.
Voglio sapere nel dettaglio perchè nonostante 51 gflops psvita riesca a essere paragonata a ps3.

La gpu ps3 gira a 550 MHz psvita a 400 mhz

non so se hai le idee chiare sulle risoluzioni ma 720p sono 921.600 pixel da muovere
PSVita alla sua risoluzione nativa ne muove 518.400

stiamo parlando di un 43,75% in meno , ti sembra poco ?
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 01:06   #17
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
No non sto dicendo quello. psvita e ps3 sono davvero simili come si è sempre detto e mai ho detto che ha la stessa potenza di calcolo di ps3.

Dimentichi che una risoluzione minore compensa la mancanza di avere la stessa potenza di calcolo di ps3 e quindi le probabilità di avvicinarsi ai migliori giochi ps3 dovrebbero essere più alte se poi già ci è riuscita con un certo gioco come virtua tennis 4 titolo di lancio con cpu bloccata, parliamo di una mancanza di risoluzione di 320x180 per raggiungere i 720p, non sono molti, non so quanto possa influenzare sull'alleggerimento del carico hardware. Se influenza parecchio l'alleggerimento questa risoluzione più bassa di 320x180 sull'hardware, psvita con quelle caratteristiche e appunto una risoluzione 960x540 dovrebbe essere paragonabile a una ps3 contando poi che psvita ha gli shader unificati quindi un altro vantaggio per l'alleggerimento del carico hardware quando invece ps3 non lo supportava e aveva molti colli di bottiglia e per questo magari aveva bisogno di più gflops.
Il problema è questo: 51 gflops contro i 229.
Lo schermo più piccolo aumenta solo l'impatto visivo migliore ma se un gioco poligonalmente è inferiore a ps3 si vede eccome, anche nelle texture se si fa attenzione.

E comunque non mi pare che su psvita si sia dichiarato il massimo dell'hardware nemmeno con killzone mercenary nonostante cpu bloccata e nonostante sia realizzato da un team molto minore e meno talentuoso dei guerrilla, diverso con ps3 dove il suo massimo sfruttamento lo si era dichiarato già con uncharted 2. Quindi non so perchè si dica psvita molto meno potente, su quali basi poi eccetto per i gflops che non so quanto influenzino sulle prestazioni grafiche effettive, quello che si è visto su ps3 dopo Uncharted 2 dichiarato 100% sfruttamento hardware non sono altro che aumento delle ottimizzazioni del software in funzione dell'hardware che sono U3 e the last of us che sono riusciti a girare su un hardware bello che rodato, limitato e vecchio. Su psvita lo sfruttamento hardware al 100% non è mai stato dichiarato ancora, senza contare la cpu bloccata, figurarsi l'ottimizzazione software in funzione dell'hardware, kit di sviluppo migliori, strumenti migliori nel tempo. Ottimizzazione dove i ND sono maestri in questo campo nel fare miracoli.
Peccato che psvita non sia più supportata facendo uscire solo indie quindi il suo potenziale non potrà mai essere espresso al massimo se sony non investe ecc, senza contare che i team migliori lavorano solo sulle ps home ora pure i ready at tawn, gli unici ad aver saputo sfruttare al meglio psp.

Comunque se non erro i 229 gflops di ps3 sono teorici, non so cosa voglia dire sinceramente.
1) fidati che la differenza di risoluzione è tanta. Non così poca come dici.

2) la cpu di psvita va al max @444Mhz Bloccata da Sony per il discorso batteria e da lì non si smuove se non vuole fondere la sua console. Oltre al fatto che il suo processo produttivo semplicemente ne impedirebbe di andare a velocità più sostenute.

3) i gflops sono sempre teorici (sia per psvita che per ps3) ed è la potenza max che può sprigionare l'hw in condizioni super ottimali.

4) E' vero che se team di sviluppo "corazzati" sviluppassero per bene su psvita uscirebbero delle belle perle, ma quando si parla di forza bruta semplicemente non ce la fa. Effetti grafici raffinati, antialiasing e milioni di poligoni a schermo semplicemente non riuscirebbero ad essere implementati per bene sulla piccolina. Cosa invece possibile sulla sorella maggiore PS3 per via della potenza bruta superiore.

5) psvita è potente e fa bene quello che deve fare, ma non dimentichiamoci che ha l'hw che monta è da cellulare/tablet. Anzi ormai i moderni smartphone/tablet sono mostruosamente più potenti.

Bye
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 17:04   #18
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Per inciso lo scrivo anche qua: la gpu della ps vita va a 222 MHz, la cpu a solo 333 MHz con wi-fi attivo o a 444 MHz senza wi-fi.
Queste sono le frequenze massime dato che il clock è variabile, ps vita è stata creata nell'ottica del risparmio energetico e di un buon bilanciamento hardware, a discapito della potenza bruta. Probabilmente ha pagato il fatto che fosse costruita a 45 nm, se fosse uscita un anno dopo sarebbe stata tranquillamente 2 o 3 volte più potente.
Ma stai scherzando, a 333 mhz in cpu ci va la psp e non psvita
PSvita arriva fino a 2ghz in cpu e 400 mhz circa in gpu. Andatevi a vedere i dati su wiki inglese.
PSP per diversi anni è stata bloccata la cpu a 222 mhz poi con un firmware hanno permesso alla console di andare al massimo per sviluppare giochi migliori, anche la gpu è stata sbloccata per andare al masismo, il tutto senza aumentare la temperatura ma solo diminuendo la durata della batteria di un ora o mezz'ora, non ricordo bene.

Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
non so se hai le idee chiare sulle risoluzioni ma 720p sono 921.600 pixel da muovere
PSVita alla sua risoluzione nativa ne muove 518.400

stiamo parlando di un 43,75% in meno , ti sembra poco ?
Psvita ha 540p e questo porta a un vantaggio nel risparmio delle risorse hardware, quindi la console non ha bisogno di avere la stessa ram, frequenza di cpu e gpu della ps3 perchè psvita gestisce giochi a una risoluzione minore e quindi una richiesta di meno risorse hardware, e questo permette di avere giochi dalla qualità grafica molto vicina o uguale a ps3 nonostante non ha la stessa potenza di ps3. PSvita a caratteristiche tecniche è il 70-80% di un hardware ps3 vedendo i dati su wiki inglese, e grazie a una risoluzione inferiore da gestire non ha bisogno della stessa potenza di calcolo di una ps3 per gestire giochi dalla qualità grafica molto vicina o che eguaglia quest'ultima.
Inoltre le due console hanno architetture differenti.

Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
1) fidati che la differenza di risoluzione è tanta. Non così poca come dici.

2) la cpu di psvita va al max @444Mhz Bloccata da Sony per il discorso batteria e da lì non si smuove se non vuole fondere la sua console. Oltre al fatto che il suo processo produttivo semplicemente ne impedirebbe di andare a velocità più sostenute.

3) i gflops sono sempre teorici (sia per psvita che per ps3) ed è la potenza max che può sprigionare l'hw in condizioni super ottimali.

4) E' vero che se team di sviluppo "corazzati" sviluppassero per bene su psvita uscirebbero delle belle perle, ma quando si parla di forza bruta semplicemente non ce la fa. Effetti grafici raffinati, antialiasing e milioni di poligoni a schermo semplicemente non riuscirebbero ad essere implementati per bene sulla piccolina. Cosa invece possibile sulla sorella maggiore PS3 per via della potenza bruta superiore.

5) psvita è potente e fa bene quello che deve fare, ma non dimentichiamoci che ha l'hw che monta è da cellulare/tablet. Anzi ormai i moderni smartphone/tablet sono mostruosamente più potenti.

Bye
Proprio perchè la differenza non è poca sulla risoluzione, psvita non ha bisogno della stessa potenza di calcolo della ps3 per arrivare al suo stesso livello grafico, gestendo una risoluzione a 540p permette un notevole risparmio di risorse hardware consentondo a quel settaggio di risoluzione di raggiungere la stessa qualità grafica o quasi di una ps3 dato che andano su wiki inglese psvita e vedendo le sue caratteristiche, a occhio e croce ha un hardware che è il 70-80% di quello ps3 e dovendo gestire giochi a risoluzioni inferiori ai 720p psvita non ha bisogno della stessa potenza di calcolo, a ciò aggiungi che psvita ha anche gli shader unificati al contrario di ps4 e questo permette un altro risparmio di risorse hardware.

2) ancora con sta baggianata che non sta scritto da nessuna parte. Con psp sony dopo diversi anni con un firmware ha permesso di sbloccare e fare andare al massimo sia cpu che gpu, il tutto senza alcun aumento di temperature ma solo una ridotta autonomia della batteria, quindi la stessa cosa la possono fare con psvita.

Inoltre la frequenza della cpu psvita è di 2 ghz, gpu circa 400 mhz

3) no su psvita sono stati dichiarati effettivi dato che non c'era nessuna parola teorici, mentre su ps3 nelle dichiarazioni c'è scritto teorici.

4) I miei post sopra stanno lì a spiegare bene la situazione. Con psvita non hanno mai dichiarato che sia stata sfruttata al massimo, su ps3 già con uncharted 2 al 100%, eppure sono andati ben oltre negli gli anni, grazie all'ottimizzazione.
Su psvita i team seri non ci lavorano, basti vedere lo schifoso porting di resident evil reveletion 2 che sembra un gioco ps2, tolti tutti gli effetti grafici, graficamente è meglio resident evil revelation per 3ds, a dimostrazione come il porting sia stato fatto frettolosamente e prendendo il codice dalla ps3 e forzarlo portandolo su psvita invece di riscriverlo da zero appositamente su psvita.
Killzone mercenary invece ha gli stessi effetti grafici di killzone 3, a livello poligonale però è poco più della metà di killzone 2, a texture si avvicina, ma è stato fatto dai cambridge che non hanno la stessa esperienza dei guerrilla, e inoltre anche qui hanno preso il motore di killzone 3 forzandolo e portandolo su psvita adattandolo invece che riscrivere tutto da zero in modo da sfruttare al meglio psvita che ha una architettura differente, senza contare che girava con cpu e gpu bloccate.

5) ripeto, psvita gestendo risoluzione a 540p non ha nemmeno bisogno della stessa potenza di calcolo di ps3, e dalle caratteristiche tecniche su wikipedia inglese ha un harware che è il 70-80% di quello ps3.

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 15-11-2015 alle 18:26.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 13:59   #19
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
"Il chip della NGP può battersi con quello della PS3? No. David Coombes, manager per la ricerca sulle piattaforme di SCEA, ha spiegato che il system on chip quad-core della NGP, sebbene in grado di toccare i 2 GHz, avrà frequenze più basse per conservare autonomia ed evitare che il calore diventi eccessivo.

"Alcune persone della stampa hanno detto 'wow…questa cosa potrebbe essere potente quanto la PS3'. Bene non funzionerà a 2 GHz perché altrimenti la batteria durerebbe cinque minuti. E probabilmente s'incendierebbe nei vostri pantaloni", ha dichiarato Coombes a Eurogamer."



Cioè vi volete proprio far male con le console

La cacata dei 2 GHz e dei 400 MHz non ha alcuna conferma, non dico ufficiale, ma proprio conferme di qualcuno a caso, non ci sono rumor nè niente. C'è pure una dichiarazione ufficiale che smentisce quelle che sono porcate scritte dai giornalisti di serie B per attirare click a caso. Come la cacata che il 3ds è più potente di un wii, roba che ho trovato perfino qui, su un sito di tecnologia!
La ps vita per la prima volta ha avuto dati da qualcuno, affidabili o meno almeno ci sono. Chi meglio sa le frequenze degli hackers che sviluppano applicazioni? Vogliamo dirgli che hanno torto perchè sulla wiki polacca c'è scritto 400 mhz di gpu?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 15:41   #20
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
"Il chip della NGP può battersi con quello della PS3? No. David Coombes, manager per la ricerca sulle piattaforme di SCEA, ha spiegato che il system on chip quad-core della NGP, sebbene in grado di toccare i 2 GHz, avrà frequenze più basse per conservare autonomia ed evitare che il calore diventi eccessivo.

"Alcune persone della stampa hanno detto 'wow…questa cosa potrebbe essere potente quanto la PS3'. Bene non funzionerà a 2 GHz perché altrimenti la batteria durerebbe cinque minuti. E probabilmente s'incendierebbe nei vostri pantaloni", ha dichiarato Coombes a Eurogamer."

Cioè vi volete proprio far male con le console

La cacata dei 2 GHz e dei 400 MHz non ha alcuna conferma, non dico ufficiale, ma proprio conferme di qualcuno a caso, non ci sono rumor nè niente. C'è pure una dichiarazione ufficiale che smentisce quelle che sono porcate scritte dai giornalisti di serie B per attirare click a caso. Come la cacata che il 3ds è più potente di un wii, roba che ho trovato perfino qui, su un sito di tecnologia!
La ps vita per la prima volta ha avuto dati da qualcuno, affidabili o meno almeno ci sono. Chi meglio sa le frequenze degli hackers che sviluppano applicazioni? Vogliamo dirgli che hanno torto perchè sulla wiki polacca c'è scritto 400 mhz di gpu?
Una notizia di quando ancora la console doveva essere ultimata nello sviluppo.
La stessa cosa si era detto su psp agli inizi per risparmire batteria e non aumentare il calore, poi 2-3 anni dopo hanno fatto uscire il firmware che ha permesso di far andare cpu e gpu al massimo e l'unica cosa che ho avvertito è una piccola diminuizione della batteria di 30 massimo 60 minuti. Non ricordo bene.

Su psvita non lo faranno semplicemente perchè è una cosole ormai fallita e infatti non fanno nessun gioco tripla A da diversi anni. Solo indie.
Psvita in cpu ora è bloccata a 1 GHz circa, non è che sbloccarla a 2GHz, un GHz in più, ora faccia aumentare a dismisura il calore tanto da farla guastare, che poi psvita al momento con i giochi più complessi non è nemmeno tiepida.
Inoltre già nel 2012 se non erro c'erano smartphone da 1,5 ghz o più, a 2 ghz già da fine 2012 o metà 2013, non ricordo bene. Smartphone che non sono nemmeno pensati per giocare e sono sottili sottili con spessore meno di 1cm. Psvita invece è un mattone in confronto con tanto spazio per la dispersione del calore. Ora credo che esistano smartphone con più di 3 GHz e octa-core, tutta sta potenza sprecata e non sono console portatili per giocare.

Inoltre gli stessi guerrilla nel 2013 hanno ammesso che è paraganabile a una ps3 e quindi per fare giochi tripla A servono tante risorse e investimento quanto un titolo ps3 nonchè un team numeroso quanto sviluppare un gioco ps3, e i cambridge sviluppatopri di killzone mercenary erano un team minore rispetto ai guerrilla. Ho anche mandato il link diversi post sopra.

Vai si wiki inglese è trovi le conferme della cpu a 2 ghz.
Oppure vai sul sito power vr graphic o immagination technologies, cerca il modello psvita e vedi il suo clock, o anche direttamente da wiki scrivi power vr e cerchi quello psvita: powervr sgx543+ quad core.

Il sito che dici te che smentisce le caratteristiche di psvita e semisconosciuto e non è stato confermato da nessuna altra fonte, il fatto che siano presunti hacker non avvalora nulla, infatti i dati di psvita su wiki inglese e su siti ufficiali di power vr e arm cortex A9 i dati rimangono sempre quelli.
Una notizia portata solo da un sito massimo due per di più semisconosciuti.

Il 3ds invece si sapeva della presa in giro perchè non ha mai dimostrato di essere vicino o superiore a un wii, e poi i dati parlavano chiaro che non era così.

PSvita invece già al lancio è uscito un certo virtua tennis 4 molto vicino a quello ps3, e durante gli intermezzi le scene della versione vita girano addirittura 10 frame più veloce della versione ps3. C'è un confronto su youtube. Titolo di lancio, 60 frame nelle parti giocate, idem playstation all-star, poi killzone mercenary che presenta tutti gli effetti grafici di killzone 3 e ha poco più della metà dei poligoini di killzone 2, e stiamo parlando di motori grafici adattati su psvita e non riscritti da zero appositamente per la console in modo da sfruttarla al meglio, visto che ha una architettura differente.
Virtua tennis 4 è stato il porting venuto meglio, sia perchè il team era lo stesso di quello che ha sviluppato su ps3 e sia perchè hanno messo molto impegno e risorse, quindi investimenti, credendo nel successo della console, che ricordo era un titolo di lancio. Ora invece non solo non ti convertono bene nemmeno giochi ps2 in hd com la trilogia di jack scandalosa (hanno tolto pure alcuni effetti grafici e filtri) e altri che non sono venuti comunque perfettamente e staimo parlando di semplici giochi ps2, ma nemmeno titoli che graficamente sono scarsi o appena buoni su ps3 come revelation 2, infatti è meglio revelation 3ds graficamente che revelation 2 su psvita di quanto è penoso, sembra un gioco ps2.

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 16-11-2015 alle 16:57.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v