Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2015, 20:04   #1
carlitos90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
Installare Windows XP in RAID 0 su vecchio pc, è possibile?

Ciao a tutti, riapro questa discussione dopo che mi è stata chiusa a causa della sezione errata.

Ho un vecchio pc desktop che monta questa scheda madre http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Pro...uID=16&LanID=9 una rc410-m con un pentium 4.

L'Hard Disk che ha al momento si è rotto così ho recuperato due vecchi HD IDE da 40 Gb sui quali volevo installare l'OS in raid 0.

Dato che la scheda madre ha sia i connettori ide che i sata ho acquistato 2 adattatori per collegare gli hd alle porte sata.

Se ho ben capito al momento dell'installazione devo caricare i driver raid della scheda madre tramite un floppy disk.

Ora però è sorto un problema, non riesco più a far partire il cd di windows in boot all'avvio! Ho già modificato le impostazioni del bios, ripristinato quelle di default ecc ma non c'è modo di farlo partire.
Ho provato anche a cambiare disco o a provare il disco su un altro pc e parte senza problemi!
Cosa può essere?

P.S. Ho anche tentato di resettare il bios togliendo l'alimentazione e la batteria a tampone ma.....non si è resettato un bel niente! O.o Come'è possibile? Neanche l'ora si è cancellata

Grazie a tutti
__________________
QwertyNet
carlitos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 08:31   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Per resettare, oltre a togliere la batteria tampone, di solito è presente sulla scheda madre un jumper apposito che si dovrebbe trovare vicino alla batteria stessa. Il jumper ha 3 pin e il ponticello si dovrebbe trovare nella posizione 1-2.
Dopo aver tolto l'alimentazione e la batteria tampone, lo sposti nella posizione 2-3 per 10-15 secondi e poi lo riporti nella posizione inizale.
Ricolleghi la batteria tampone + l'alimentazione e avvii il pc. Entri nel bios e carichi i valori di default.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 14:49   #3
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Dopo aver tolto l'alimentazione e la batteria tampone, lo sposti nella posizione 2-3 per 10-15 secondi e poi lo riporti nella posizione inizale
la batteria è da lasciare mentre fai il reset col ponticello
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 16:04   #4
carlitos90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
L'alimentazione è da lasciare?
__________________
QwertyNet
carlitos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 16:25   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da carlitos90 Guarda i messaggi
L'alimentazione è da lasciare?
no, è da togliere, basta staccare la spina dal muro e aspettare qualche minuto
ponticelli per 10-15s
rimetti il ponticello a posto
rimuovi la batteria tampone e aspetti 5min. (perchè vogliamo essere stra-sicuri)
rimetti la batteria
rimetti il ponticello a default
dai alimentazione
avvii il pc -> entri nel bios (si ferma il POST e te lo chiede)
carichi le impostazioni di default (solitamente nella schermata dove puoi uscire/salvare/scartare modifiche)
salvi ed esci
riavii
entri nuovamente nel bios (questa volta devi premere tu un tasto, che varia da pc a pc)
setti data/ora e personalizzi

Ultima modifica di Chimico_9 : 01-08-2015 alle 16:33. Motivo: aggiunte molte informazioni
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 20:49   #6
carlitos90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
Sono riuscito a resettare il bios anche se il problema non era quello, comunque alla fine sono riuscito a far partire il boot di winxp dal cd!

Ora però ho un problema con il caricamento dei driver, faccio tutta la procedura, li carico dal floppy ma poi mi fa scegliere le partizioni nel modo normale non dandomi la possibilità di fare il raid!

Lascio il video dell'installazione in allegato
https://vid.me/0xvh
__________________
QwertyNet
carlitos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 21:06   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
penso tu debba creare prima il volume raid da bios (guarda sul manuale della scheda madre) e poi installi il OS.
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 09:04   #8
carlitos90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
Dal bios non ho nessuna impostazione per creare i raid!
__________________
QwertyNet
carlitos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 10:09   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
siccome di manuale non ve ne è traccia, vai per tentativi
solitamente:
-nelle configurazioni delle porte sata imposti la modalità RAID
-da qualche parte nelle periferiche (dove puoi abilitare disabilitare lan audio porta parallela ecc.) ci dovrebbe essere qualcosa tipo RAID boot loader da abilitare
-nella schermata delle opzioni di boot vedi se puoi inserire qualcosa che ha a che fare conl raid
-togli anche il fast boot e boot logo
-salvi e riavvii
-devi premere qualche combo di tasti per entrare nell'utility di configurazione del raid
-quale combo di tasti? dovresti leggerla a schermo durante il boot
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 14:04   #10
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Oltre a quanto già consigliato, guardando il video, aggiungo che nella schermata iniziale del bios c'è una scheda "hard disk group boot priority" o qualcosa di simile. Prova a guardare anche lì.
Comunque, durante l'installazione di XP, il driver del controller raid sembra venga riconosciuto e caricato correttamente.
In seguito, nella schermata di partizionamento, viene riconosciuta un'unità da circa 40 Gb.
Visto che, come detto, il controller sembra sia stato caricato può darsi che in automatico sia presente un RAID 1 delle due unità.
Se il controller non è particolarmente "evoluto", c'è anche la possibilità che preveda solo RAID di livello 0 e 1 (controlla sul manuale della scheda madre).
In questo caso, potrebbe essere presente un jumper sulla scheda madre per selezionare quale dei due livelli RAID abilitare.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 18:48   #11
carlitos90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
[OT]
__________________
QwertyNet

Ultima modifica di FreeMan : 07-08-2015 alle 19:47.
carlitos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 10:05   #12
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
in primis va settato il bios in modalità raid, dopodiché al boot si preme una combinazione di tasti (dipende dalla mainboard) per entrare in configurazione raid, da lì si scelgono i dischi facenti parte dell'array e si setta lo stripe size (per file normali 64 per file grandi da editing video 128) si scegli inoltre la modalità sul controller in raid 0 o performance o stripe è sempre la stessa cosa.
Al boot da cd con il disco di XP alla richiesta di driver di terze parti va premuto f6 e messi i driver raid in un floppy. in caso di mancanza di floppy si possono inglobare nel in un cd con XP tramite N-lite. Buon cimento.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v