|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
|
Problema HD WD
Ciao a tutti possiedo da qualche anno un pc con scheda madre Asus P8P67LE , con collegati sul canale IDE un masterizzatore LG e un HD IDE della WD da 80 GB, che mi serve come HD per il muletto. Ora invece da ieri ha incominciato a non riconoscerlo con il firmware giusto, cioè il codice che leggo è quasi simile (WD00BB-altri simboli, mentre quello corretto lo vedete nello screen) e quindi all'avvio in esplora risorse non lo vede. Ho notato che sono aumentati i valori di ULTRA DMA CRC ERROR COUNT.
Se però vado su gestione periferiche, e faccio aggiorna, allora lo riconosce correttamente e funziona tranquillamente! Da che può dipendere? Ultimamente ho cambiato cavo IDE potrebbe dipendere da quest'ultimo? Perchè oltre a questo non ho toccato niente altro, se non le temperature, che dato il caldo tremendo presente in mansarda anche a case aperto arrivano anche a 52/54° per quell'HD (gli altri sono su SATA e con ventola). Voi che dite? Allego un screen di HDTunePro ![]() Grazie Ultima modifica di Speed-Thx : 23-07-2015 alle 08:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
|
Si beh era qualche giorno che avevo cambiato il cavo perchè aveva più spazio fra i due connettori, il che mi permetteva di posizionare l'hd più lontano dal dvd.
Solo che mi sono accorto che già nei giorni passati era variato solo di poco e non me ne ero accorto. Poi eri e oggi.......non vorrei che lo facesse tutti i giorni.....potei rimettere il cavo "vecchio", ma dovrei riavvicinare l'hd al dvd, e con sti caldi.....Voi che dite? Mi preoccupo? Oppure posso stare relativamente tranquillo?.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
Nel lungo periodo, lo stress causato dal cavo difettoso (dati da correggere da parte del controller) massacra abbastanza le elettroniche, per cui alla lunga si potrebbe anche incappare in guasti. Non c'e' da preoccuparsi se installi un cavo nuovo, possibilmente di qualità. (cosa pero' oggigiorno non facile da reperire). PS: il problema nasce dal fatto che il cavo nuovo sarà più lungo di quello vecchio e quindi c'e' troppa dispersione. Occorre un cavo di qualità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
|
Beh il cavo di adesso è leggermente più lungo di quello che utilizzavo in precedenza trovato insieme alla MB. Solo che con quello devo tenere l'hd e il dved vicini essendo i connettori molto ravvicinati tra loro.
Ma forse questo di adesso essendo anche vecchio, magari è stato piegato troppe volte e si è un pò ridotto come qualità. Ora lo tengo sotto controllo tramite HD Sentinel Pro. Se vengo che continua, rimetterò tutto come era prima con l'altro cavo. Tra l'altro ho aggiunto anche una ventola per abbassare di qualche grado la temp.......se magari sto caldo africano se ne tornasse in africa mi farebbe un immenso favore!!! Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.