Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2015, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/qua...nte_58101.html

La Commissione Europea ha lanciato due inchieste antitrust formali nei confronti di Qualcomm che potrebbero sfociare in una multa miliardaria. Ma secondo la compagnia, le accuse sono prive di fondamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 09:01   #2
Thediabloz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 197
poverini...

poverini... sono delusi... non si fidano che sono dei bravi ragazzi.
Thediabloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 10:20   #3
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Io tuttora mi chiedo come mai le società poi paghino la multa.
Qualcomm è una società americana che se ha commesso delle infrazioni riguardano dei terminali la cui proprietà intellettuale se non la fabbrica stessa che li ha costruiti si trova in un paese extra UE.

Quanti smarpthone europei esistono in commercio? Una minima parte. Quanti notebook? Quante schede madri?

Un po' come quando la procura Italiana apre un fascicolo contro ignoti per un reato commesso all'estero ai danni di persone/cose/società che non hanno niente a che fare con l'Italia.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 10:30   #4
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Sì ciao, te lo vedi tu il ritiro di tutti gli smartphone, i notebook e le schede madri dai negozi europei o che importano in zona EU perchè lo dice la commissione Europea?

Cos'è poi si smantellano da soli gli uffici di Bruxelles per essere coerenti con l'eventuale (impossibile) decisione di bloccare qualsiasi prodotto con chipset Qualcomm?

Che poi, tutto questo serve a proteggere quale realtà Europea produttrice degli equivalenti chipset che è stata danneggiata dal comportamento scorretto (ancora da verificare) da parte di Qualcomm?


Ovviamente non me ne può interessare di meno se Qualcomm viene multata oppure no, parlo da europeo rappresentato (ahimè) da questo parlamento e dalle sue commissioni.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 10:32   #5
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Io tuttora mi chiedo come mai le società poi paghino la multa.
Costa meno che beccarsi un embargo, dopo gli OEM che vengono coinvolti perchè non possono vendere prodotti incriminati li cazziano di brutto e magari passano anche alla concorrenza (o ai prodotti in proprio come Samsung) se possibile.

Quote:
Sì ciao, te lo vedi tu il ritiro di tutti gli smartphone, i notebook e le schede madri dai negozi europei o che importano in zona EU perchè lo dice la commissione Europea?
Solo quelli incriminati.
Comunque è già successo con i Galxy tab 10.1 quando Apple ha rotto le palle per uan questione di spigoli tondi http://www.fosspatents.com/2011/08/p...ranted-by.html

Ultima modifica di bobafetthotmail : 20-07-2015 alle 10:36.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 10:33   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
perchè la commissione UE ha il potere di "bloccare" le vendite dei prodotti in europa.

in cina era diverso, senza accordo non si prendevano più royalties e i telefoni uscivano lo stesso...
Esatto in caso di mancato pagamento della multa si arriva al bando dei prodotti dell'azienda condannata ( compresi quelli dei relativi marchi eventualmente di proprietà di questa ).
La nazionalità del produttore, fornitore e/o distributore di beni e servizi non conta, ma conta la sua presenza in un mercato regolato da norme riconosciute ed inserite nel contesto del comune diritto internazionale generale.
Quindi alla base di questi procedimenti, oltre al diritto comunitario vigente nei mercati di area UE, c'è anche una base legittima di trattati internazionali che ne riconoscono la validità e l'efficacia ( GATT tanto per fare un esempio ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 10:41   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Sì ciao, te lo vedi tu il ritiro di tutti gli smartphone, i notebook e le schede madri dai negozi europei o che importano in zona EU perchè lo dice la commissione Europea?

Cos'è poi si smantellano da soli gli uffici di Bruxelles per essere coerenti con l'eventuale (impossibile) decisione di bloccare qualsiasi prodotto con chipset Qualcomm?

Che poi, tutto questo serve a proteggere quale realtà Europea produttrice degli equivalenti chipset che è stata danneggiata dal comportamento scorretto (ancora da verificare) da parte di Qualcomm?


Ovviamente non me ne può interessare di meno se Qualcomm viene multata oppure no, parlo da europeo rappresentato (ahimè) da questo parlamento e dalle sue commissioni.

Hermes
Avoglia se lo possono fare... Altrimenti vengono puniti i distributori alla clientela con multe... Inoltre, nel caso si arrivasse ad una sanzione di embargo dei prodotti, questa si applicherebbe agli stock di merci in entrata ( vengono bloccati alle dogane ) e su quegli arrivati ed in distribuzione negli ultimi 30gg.

Le norme antitrust europee, come quelle americane e di altre organizzazioni internazionali di commercio, non sono mirate a proteggere il produttore e/o fornitore locale di beni e servizi, ma piuttosto che non si creino posizioni di monopolio, oligopolio e di cartello nel mercato di riferimento...
Una prima sentenza, che fece scalpore perché colpì un colosso delle telecomunicazioni nord americano, smembrò la AT&T in quattro società indipendenti, oltre che a punirla con una bella multa. Correvano la fine degli anni '80....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:09   #8
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Pagata la multa poi il giochino continua però. Gli unici danneggiati chi saranno? Agli oem cambia niente, se domani Qualcomm sparisce si rivolgono altrove, a Qualcomm ben poco dato che comunque rimane in posizione dominante. Quindi?

A me sembrano tanto le stangatine dell'antitrust italiano ai carrier italiani, comportamento scorretto con illecito guadagno di milioni di euro e multa da qualche centinaia di migliaia. Pagata la multa poi cos'è cambiato? Nulla, tariffe gonfiate incluse.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:15   #9
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Io non ho mai capito sta storia delle multe. Se io becco una ZTL più volte pago X multe. Se loro dopo aver pagato la prima e continuato come se niente fosse, non dovrebbero pagare X multe?

La multa mica ti permette di ripetere il reato, o si?
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:28   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Io non ho mai capito sta storia delle multe. Se io becco una ZTL più volte pago X multe. Se loro dopo aver pagato la prima e continuato come se niente fosse, non dovrebbero pagare X multe?

La multa mica ti permette di ripetere il reato, o si?
Infatti, oltre alla multa ci sarà (se accertato) una diffida dal continuare nell'atteggiamento illecito, è stato così con Intel e con Microsoft.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:32   #11
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Vogliamo contare quanti pre assemblati della GDO hanno Intel e quanti Amd?
O quanti vengono venduti con Windows pre installato e quanti senza OS o con uno free?

Tutto bello ma la realtà mi sembra diversa, pagata la multa si continua come prima e le multe di solito non sono neanche paragonabili all'incasso derivante dall'illecito ma una minima frazione, robe da sganasciarsi dal ridere.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:33   #12
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti, oltre alla multa ci sarà (se accertato) una diffida dal continuare nell'atteggiamento illecito, è stato così con Intel e con Microsoft.
Perchè altrimenti sarebbe solo una "Mazzetta legale".
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:38   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Vogliamo contare quanti pre assemblati della GDO hanno Intel e quanti Amd?
O quanti vengono venduti con Windows pre installato e quanti senza OS o con uno free?

Tutto bello ma la realtà mi sembra diversa, pagata la multa si continua come prima e le multe di solito non sono neanche paragonabili all'incasso derivante dall'illecito ma una minima frazione, robe da sganasciarsi dal ridere.

Hermes
Guarda che non tutti gli accordi commerciali sono illeciti, altrimenti addio contratti di fornitura, ci sono dei paletti da rispettare, ma nessuno può imporre ad un produttore di utilizzare altro materiale oltre a quello che LUI vuole utilizzare, fa parte della libertà di tutti, evidentemente nei casi che citi i produttori ritengono più conveniente per loro agire così... sic et simpliciter senza andare a trovare le dietrologie.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:42   #14
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
O quanti vengono venduti con Windows pre installato e quanti senza OS o con uno free?
Senza windows un preassemblato non vende. L'utente da preassemblato e da negozio fisico sa a malapena usare Windows.

Quelli senza OS (con FreeDos, che vabbè) si trovano con MOLTA facilità su siti internet più battuti da clienti col palato più raffinato, come ePrice, MrPrice e tutti i siti degli assemblatori/rimarchiatori come sager e pcspecialist.

Quote:
Tutto bello ma la realtà mi sembra diversa, pagata la multa si continua come prima e le multe di solito non sono neanche paragonabili all'incasso derivante dall'illecito ma una minima frazione, robe da sganasciarsi dal ridere.
Come detto da Anto più sopra, le infrastrutture nate per proteggere i cittadini vengono usate per mungere un pò le ditte senza dare troppo fastidio e basta.

Un pò come le tasse (in tal caso è lo stato il forte quindi possono permettersi di dare tutto il fastidio che vogliono).

O come nel caso dell'antitrust russo (!!!) si mettono a combattere le battaglie del'oligarca di turno (esempio stanno rompendo le scatole a Google per favorire Yandex, il motore di ricerca russo che si gestiscono loro).
Gli oligarchi ci sono anche qui o in USA eh.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 20-07-2015 alle 11:46.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:45   #15
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Guarda che non tutti gli accordi commerciali sono illeciti, altrimenti addio contratti di fornitura, ci sono dei paletti da rispettare, ma nessuno può imporre ad un produttore di utilizzare altro materiale oltre a quello che LUI vuole utilizzare, fa parte della libertà di tutti, evidentemente nei casi che citi i produttori ritengono più conveniente per loro agire così... sic et simpliciter senza andare a trovare le dietrologie.
Sì ma vuoi dirmi forse che le multe commissionate a Intel e Microsoft, dato che le hai citate tu, sono state pari all'incasso derivante dall'illecito commesso (mazzette Intel Oem e posizione dominante Ms)?
O quelle che l'antitrust Italiano commisura ai carrier telefonici quando fanno qualche porcata? Non ricordo più a quale è stata emessa una sanzione di circa 200 o 300mila euro quando in un solo mese ne avevano incassati indebitamente un paio di milioni. Pagata la multa pensi sia cambiato qualcosa nella tariffazione dell'operatore?

Che valenza ha una multa della commissione europea? A me sembra molto simile a quanto avviene in Italia, senza poi portare ad alcun cambiamento nella sostanzialità delle cose.

Qualcomm continuerà a fare gli stessi contratti agevolati agli OEM che si rivolgeranno sempre a lei in quanto economicamente (simpliciter) conveniente.


Della serie, ti sei comportato male ma basta che paghi un pedaggio e poi puoi continuare a comportarti allo stesso modo.

E' più simile ad una specie di concussione/collusione per come la vedo io. Poi oh, vediamo nei fatti cosa succederà, per ora stanno indagando, magari non succede neanche nulla.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:50   #16
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
E' più simile ad una specie di concussione/collusione per come la vedo io.
Concordo.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 12:14   #17
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Chi è che diceva che l'antitrust non influisce sulle concorrenze ?


Pensa te, un produttore che si è guadagnato una posizione di vertice non può far ciò che vuole con i propri soldi ....... bah

Ultima modifica di PaulGuru : 20-07-2015 alle 15:26.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 13:18   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Sì ma vuoi dirmi forse che le multe commissionate a Intel e Microsoft, dato che le hai citate tu, sono state pari all'incasso derivante dall'illecito commesso (mazzette Intel Oem e posizione dominante Ms)?
Intel mi pare abbia pagato qualcosa come oltre un miliardo di dollari che non sono proprio spiccioli, MS è stata multata per mettere un browser gratuito nel proprio SO a discapito di altri browser gratuiti quindi quantifichiamo un danno mettendo come fattore di moltiplicazione zero.....

Quote:
O quelle che l'antitrust Italiano commisura ai carrier telefonici quando fanno qualche porcata? Non ricordo più a quale è stata emessa una sanzione di circa 200 o 300mila euro quando in un solo mese ne avevano incassati indebitamente un paio di milioni. Pagata la multa pensi sia cambiato qualcosa nella tariffazione dell'operatore?
Mettiamoci anche le assicurazioni ed ogni altra corporazione.

Quote:
Che valenza ha una multa della commissione europea? A me sembra molto simile a quanto avviene in Italia, senza poi portare ad alcun cambiamento nella sostanzialità delle cose.
Ha valenza di una multa, in seguito ad un continuare del comportamento scorretto si avranno altri tipi di condanne, però nel sistema giuridico le cose vanno anche dimostrate.

Quote:
Qualcomm continuerà a fare gli stessi contratti agevolati agli OEM che si rivolgeranno sempre a lei in quanto economicamente (simpliciter) conveniente.
E difatti non è illecito fare contratti agevolati, lo è se si approfitta della propria posizione fornendo servizi/beni ad un valore inferiore al costo, di certo se vado a comprare 1 di qualsiasi cosa lo pago di più di chi ne va a comprare 1000 logico no?

Quote:
Della serie, ti sei comportato male ma basta che paghi un pedaggio e poi puoi continuare a comportarti allo stesso modo.

E' più simile ad una specie di concussione/collusione per come la vedo io. Poi oh, vediamo nei fatti cosa succederà, per ora stanno indagando, magari non succede neanche nulla.

Hermes
Tu che faresti? A parte una multa più salata? Chiuderesti le aziende?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 13:23   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Chi è che diceva che l'antitrust non influisce sulle concorrenze ?
Vero caro utente Max ???

Pensa te, un produttore che si è guadagnato una posizione di vertice non può far ciò che vuole con i propri soldi ....... bah




Esistono anche delle regole che tutti devono osservare, altrimenti si torna al far west.
Trust e posizioni dominanti sono la morte del libero commercio, cose già sperimentate nel passato e nel recente passato.
Per chi ha un po di conoscenza e memoria dovrebbe leggersi il caso Mattei e ciò che ha subito dalle sette sorelle, per rinfrescarsi la memoria.
Siamo già ad un alto livello di concentrazione di poteri economici, poche entità che controllano l'intero pianeta eh..
Non conosco il caso specifico, ma se sono state violate delle regole...no, non può fare come vuole.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 14:11   #20
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Chi è che diceva che l'antitrust non influisce sulle concorrenze ?
??? L'antitrust è l'organo che mantiene la concorrenza. (in teoria)

Quote:
Pensa te, un produttore che si è guadagnato una posizione di vertice non può far ciò che vuole con i propri soldi ....... bah
Perchè altrimenti non c'è più concorrenza. Fare accordi per monopolizzare il mercato uccide la concorrenza semplicemente perchè chi ha i soldi li usa per segare gli altri, magari più bravi, solo perchè non hanno tanti soldi quanto lui.

Il sistema capitalistico è instabile per natura. Senza controlli si rischiano spirali di recessione letali che si tirano dietro anche altri settori.

Non che i controlli siano orribilmente efficaci (specialmente questi qui), ma senza è peggio.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1