|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
[Alimentatore] Consiglio Acquisto <40€
Ciao a tutti,
mi serve consiglio per l'acquisto di un alimentatore per questo pc: CPU: -Intel Core i3 540 RAM: -4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 669MHz Scheda Madre: -ASUSTeK Computer INC. P7H55 (LGA1156) GPU: -Asus GTX750TI Scheda Video PCIe, OC 2GB HDD(2 IDE, 1 SATA): -149GB MAXTOR STM3160212A ATA Device (ATA) -465GB Western Digital WDC WD5000AAKB-00H8A0 ATA Device (ATA) -465GB Western Digital WDC WD5000AAKS-00E4A0 ATA Device (SATA) NOTE: -la GPU ha l'alimentazione con connettore a 6 pin -è probabile che aggiornerò la ram a 6/8 gb -forse aggiornerò in futuro anche CPU e per forza anche scheda madre -come scritto nel titolo vorrei stare su una quarantina di euro Non me ne intendo bene di alimentatori e attualmente ho un Nilox dr-8500btx che è un 500w ma senza il connettore per la GPU quindi mi ritrovo una scheda nuova e inutilizzabile. Su Amazon ho visto questo QUI, può andare bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
argomento già trattato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724422 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Non è del tutto vero perché quell'alimentatore costa più di 50€ e io volevo stare sotto i 40€... non è proprio possibile stare su quella cifra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
con la richiesta energetica del tuo sistema (almeno un 400-500W serve (qualcuno mi corregga)) andresti a finire su marche poco raccomandabili/affidabili
considera che i soldi spesi per un buon alimentatore sono il miglior investimento se scelto con criterio un alimentatore può durarti per 2-3 generazioni di pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Considera che esistono alimentatori non modulari da 450W che costano 80€ e alimentatori da 600W a 25€... Saranno uguali ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Grazie mille per il chiarimento.
Penso opterò per questo "Thermaltake Hamburg Alimentatore 530W" viste le specifiche del sistema attuale, anche se dovessi fare qualche upgrade, non credo che avrò mai problemi, giusto? Tanto difficilmente mi serviranno mai più di 500W e mi pare abbia tutti i connettori che mi servono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() In ogni caso le GTX 750 non necessitano di alimentazione ausiliaria, se il tuo modello ne ha bisogno, deve essere uno di quelli che supporta oc estremi ma anche in quel caso lo sfrutta per modo di dire.. Intendiamoci, se il connettore PCIE è presente devi collegarlo ma fa conto che non ci sia nel computo totale dei consumi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
Comunque grazie mille per i suggerimenti, probabilmente mi farò risentire più avanti appena decido di spendere un po' di soldi per assemblarmi un nuovo pc per il gaming. Qualche suggerimento dai più esperti fa sempre comodo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Va detta una cosa: su questa fascia non puoi aspettarti miracoli da nessuno. Magari un'unità ha caps migliori e l'altra è più silenziosa, una avrà i cavi inguainanti ma l'altra un efficienza maggiore ecc...ma alla fine resto dell'idea che se due alimentatori costano 50€, a parità di features, non potranno esserci differenze devastanti. Purtroppo recensioni affidabili ce ne sono pochine e molte sono completamente inutili. Ricapitolando, sui 50€ trovi: - Thermaltake Hamburg/Berlin - Corsair VS/CX - Enermax NAXN/MaxPro (magari i MaxPro evitiamoli proprio...) - Antec VPF - FSP Hexa+/Hyper Ho evitato di elencare Nilox, itek, Vultech, LC... Prendi quello che ti garba di più, magari da un negozio serio che ti fa assistenza al volo tipo Amazon, tanto per quella configurazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
|
Ok, ti ringrazio molto. Penso prenderò il Thermaltake.
Però vorrei capire su cosa si basa il giudizio di qualità di un alimentatore. Ad esempio sia quel Thermaltake che quel Corsair hanno la certificazione 80plus quindi l'efficienza dovrebbe essere garantita sopra l'80%. Quindi quali dovrebbero essere i metri di giudizio per gli alimentatori? i materiali di costruzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Purtroppo a volte molti di questi dati non vengono comunicati, nessuno si prende la briga di aprirlo e testarlo e quindi resta poco per giudicarlo. Conoscere l'OEM ovviamente non basta ma è già qualcosa. Infine, nessuno regala nulla, se un'unità costa 20€, nella migliore delle ipotesi e vale altrettanti, nella peggiore meno ma difficilmente vale più di quanto costi... Ah, 80+, bronze, gold ecc riguardano solo l'efficienza energetica, niente a che vedere con qualità o durata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.