Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2015, 18:39   #1
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
[Alimentatore] Consiglio Acquisto <40€

Ciao a tutti,

mi serve consiglio per l'acquisto di un alimentatore per questo pc:

CPU:
-Intel Core i3 540
RAM:
-4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 669MHz
Scheda Madre:
-ASUSTeK Computer INC. P7H55 (LGA1156)
GPU:
-Asus GTX750TI Scheda Video PCIe, OC 2GB
HDD(2 IDE, 1 SATA):
-149GB MAXTOR STM3160212A ATA Device (ATA)
-465GB Western Digital WDC WD5000AAKB-00H8A0 ATA Device (ATA)
-465GB Western Digital WDC WD5000AAKS-00E4A0 ATA Device (SATA)


NOTE:
-la GPU ha l'alimentazione con connettore a 6 pin
-è probabile che aggiornerò la ram a 6/8 gb
-forse aggiornerò in futuro anche CPU e per forza anche scheda madre
-come scritto nel titolo vorrei stare su una quarantina di euro

Non me ne intendo bene di alimentatori e attualmente ho un Nilox dr-8500btx che è un 500w ma senza il connettore per la GPU quindi mi ritrovo una scheda nuova e inutilizzabile.

Su Amazon ho visto questo QUI, può andare bene?
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 18:44   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
argomento già trattato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724422
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 18:54   #3
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Non è del tutto vero perché quell'alimentatore costa più di 50€ e io volevo stare sotto i 40€... non è proprio possibile stare su quella cifra?
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 19:12   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
con la richiesta energetica del tuo sistema (almeno un 400-500W serve (qualcuno mi corregga)) andresti a finire su marche poco raccomandabili/affidabili

considera che i soldi spesi per un buon alimentatore sono il miglior investimento
se scelto con criterio un alimentatore può durarti per 2-3 generazioni di pc
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 19:25   #5
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
con la richiesta energetica del tuo sistema (almeno un 400-500W serve (qualcuno mi corregga)) andresti a finire su marche poco raccomandabili/affidabili

considera che i soldi spesi per un buon alimentatore sono il miglior investimento
se scelto con criterio un alimentatore può durarti per 2-3 generazioni di pc
E' così tremenda la Nilox per gli alimentatori? perché quello che ho in questo momento è Nilox e sono diversi anni che fa il suo dovere...
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 22:23   #6
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da conner985 Guarda i messaggi
E' così tremenda la Nilox per gli alimentatori? perché quello che ho in questo momento è Nilox e sono diversi anni che fa il suo dovere...
È tutta una questione di aspettative e di denari. Un Nilox a 20€ va bene, costa poco, vale poco ma per 20€ se non salta in aria entro 12 mesi puoi ritenerti soddisfatto. Un Nilox a 50€ inizia ad essere fuori fascia perché si trova teoricamente di meglio con gli stessi denari.

Considera che esistono alimentatori non modulari da 450W che costano 80€ e alimentatori da 600W a 25€...

Saranno uguali ?

__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 23:25   #7
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Grazie mille per il chiarimento.
Penso opterò per questo "Thermaltake Hamburg Alimentatore 530W" viste le specifiche del sistema attuale, anche se dovessi fare qualche upgrade, non credo che avrò mai problemi, giusto?
Tanto difficilmente mi serviranno mai più di 500W e mi pare abbia tutti i connettori che mi servono.
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 09:24   #8
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da conner985 Guarda i messaggi
Grazie mille per il chiarimento.
Penso opterò per questo "Thermaltake Hamburg Alimentatore 530W" viste le specifiche del sistema attuale, anche se dovessi fare qualche upgrade, non credo che avrò mai problemi, giusto?
Tanto difficilmente mi serviranno mai più di 500W e mi pare abbia tutti i connettori che mi servono.
Già si inizia a ragionare

In ogni caso le GTX 750 non necessitano di alimentazione ausiliaria, se il tuo modello ne ha bisogno, deve essere uno di quelli che supporta oc estremi ma anche in quel caso lo sfrutta per modo di dire..

Intendiamoci, se il connettore PCIE è presente devi collegarlo ma fa conto che non ci sia nel computo totale dei consumi.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 10:43   #9
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Già si inizia a ragionare

In ogni caso le GTX 750 non necessitano di alimentazione ausiliaria, se il tuo modello ne ha bisogno, deve essere uno di quelli che supporta oc estremi ma anche in quel caso lo sfrutta per modo di dire..

Intendiamoci, se il connettore PCIE è presente devi collegarlo ma fa conto che non ci sia nel computo totale dei consumi.
la scheda è QUESTA io ho provato a collegarla senza attaccarci il cavo di alimentazione ausiliaria a 6 pin, non avendolo, ma la scheda madre poi appena accendo il computer emette 3 segnali acustici e rimane tutto nero...
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 11:24   #10
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da conner985 Guarda i messaggi
la scheda è QUESTA io ho provato a collegarla senza attaccarci il cavo di alimentazione ausiliaria a 6 pin, non avendolo, ma la scheda madre poi appena accendo il computer emette 3 segnali acustici e rimane tutto nero...
Ma infatti DEVI collegarlo ma l'utilizzo effettivo è minimo, è pur sempre una GTX750Ti...
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 11:45   #11
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Ma infatti DEVI collegarlo ma l'utilizzo effettivo è minimo, è pur sempre una GTX750Ti...
Maledette schede succhia energia XD
Comunque grazie mille per i suggerimenti, probabilmente mi farò risentire più avanti appena decido di spendere un po' di soldi per assemblarmi un nuovo pc per il gaming. Qualche suggerimento dai più esperti fa sempre comodo
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 17:40   #12
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Vorrei chiedere un'ultima cosa:
sono indeciso tra questo Corsair: LINK
e questo Thermaltake: LINK

Cosa mi consigliate? ho visto che il corsair ha delle buone protezioni intorno ai cavi mentre l'altro ha solo plastica colorata...
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 18:08   #13
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da conner985 Guarda i messaggi
Vorrei chiedere un'ultima cosa:
sono indeciso tra questo Corsair: LINK
e questo Thermaltake: LINK

Cosa mi consigliate? ho visto che il corsair ha delle buone protezioni intorno ai cavi mentre l'altro ha solo plastica colorata...
Imbragature a parte, continuo a preferire il Thermaltake, perché personalmente ho scarsa fiducia dei CWT economici (Corsair VS, CX, Enermax naxn e maxpro ecc).

Va detta una cosa: su questa fascia non puoi aspettarti miracoli da nessuno. Magari un'unità ha caps migliori e l'altra è più silenziosa, una avrà i cavi inguainanti ma l'altra un efficienza maggiore ecc...ma alla fine resto dell'idea che se due alimentatori costano 50€, a parità di features, non potranno esserci differenze devastanti.

Purtroppo recensioni affidabili ce ne sono pochine e molte sono completamente inutili.

Ricapitolando, sui 50€ trovi:

- Thermaltake Hamburg/Berlin
- Corsair VS/CX
- Enermax NAXN/MaxPro (magari i MaxPro evitiamoli proprio...)
- Antec VPF
- FSP Hexa+/Hyper

Ho evitato di elencare Nilox, itek, Vultech, LC...

Prendi quello che ti garba di più, magari da un negozio serio che ti fa assistenza al volo tipo Amazon, tanto per quella configurazione...
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 18:20   #14
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Ok, ti ringrazio molto. Penso prenderò il Thermaltake.

Però vorrei capire su cosa si basa il giudizio di qualità di un alimentatore.
Ad esempio sia quel Thermaltake che quel Corsair hanno la certificazione 80plus quindi l'efficienza dovrebbe essere garantita sopra l'80%.
Quindi quali dovrebbero essere i metri di giudizio per gli alimentatori? i materiali di costruzione?
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 19:03   #15
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da conner985 Guarda i messaggi
Ok, ti ringrazio molto. Penso prenderò il Thermaltake.

Però vorrei capire su cosa si basa il giudizio di qualità di un alimentatore.
Ad esempio sia quel Thermaltake che quel Corsair hanno la certificazione 80plus quindi l'efficienza dovrebbe essere garantita sopra l'80%.
Quindi quali dovrebbero essere i metri di giudizio per gli alimentatori? i materiali di costruzione?
Componenti interne come i condensatori ma non solo, le "features" importanti come la temperatura operativa massima, sistemi di protezione, qualità delle saldature, ampere sulla 12/5/3v, altre funzioni particolari, efficienza energetica, ripple...

Purtroppo a volte molti di questi dati non vengono comunicati, nessuno si prende la briga di aprirlo e testarlo e quindi resta poco per giudicarlo. Conoscere l'OEM ovviamente non basta ma è già qualcosa. Infine, nessuno regala nulla, se un'unità costa 20€, nella migliore delle ipotesi e vale altrettanti, nella peggiore meno ma difficilmente vale più di quanto costi...

Ah, 80+, bronze, gold ecc riguardano solo l'efficienza energetica, niente a che vedere con qualità o durata.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v