Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2015, 19:00   #1
giupeppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 647
11" con possibilità di upgrade

Buongiorno a tutti, sto cercando un notebook da 11 pollici abbastanza potente da poter sostituire completamente il desktop (per quelle che sono le mie esigenze ovviamente). Lavoro molto con:
- la suite office (word, excel, powerpoint, project)
- browser (tengo aperte anche una 30ina di schede alla volta)
- qualcosina con gimp
Attualmente utilizzo un lenovo da 15" pesantissimo che va in crisi molto facilmente (4gb di ram, cpu i3 3110M e hdd meccanico).

Ho provato un pò il MB Air 11" in un centro commerciale e l'ho trovato favoloso, leggerissimo e con una buona esperienza nell'utilizzo della tastiera. Purtroppo non mi trovo a mio agio con OSX, il pc costa un pò troppo, fornisce poca ram e non è upgradabile.

Esiste un 11" leggero, relativamente potente, con buona tastiera, touchpad e schermo sui 600€? Magari anche con hard disk meccanico o soli 4gb di ram ma con la possibilità di upgrade futuri.

Grazie mille!
giupeppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 08:17   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da giupeppo Guarda i messaggi
Attualmente utilizzo un lenovo da 15" pesantissimo che va in crisi molto facilmente (4gb di ram, cpu i3 3110M e hdd meccanico).

Esiste un 11" leggero, relativamente potente, con buona tastiera, touchpad e schermo sui 600€? Magari anche con hard disk meccanico o soli 4gb di ram ma con la possibilità di upgrade futuri.
Per lo più da 11 pollici si trovano portatili con processore atom e celeron, meno performanti del tuo attuale notebook e cmq tutti non espandibili, al massimo si può cambiare l'hd.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 09:18   #3
giupeppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 647
Grazie andy per la risposta, eventualmente un macbook air da 11" mi porterebbe qualche vantaggio in termini di prestazioni oltre che portabilità? Lo collegherei spesso a monitor esterno
giupeppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 16:53   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da giupeppo Guarda i messaggi
Grazie andy per la risposta, eventualmente un macbook air da 11" mi porterebbe qualche vantaggio in termini di prestazioni oltre che portabilità? Lo collegherei spesso a monitor esterno
In termini di prestazioni non molto, gli i5/i7 della serie U sono performanti, ma poco più di un i3 a voltaggio pieno, dal tuo attuale pc cambierebbe poco, giusto osx e l'ssd potrebbero darti quel qualcosa in più. Sulla portabilità sicuramente ti darà molti vantaggi.
Cmq qualsiasi pc con 4 gb di ram credo vada in crisi con 30 schede aperte sul browser, per così tante schede credo dovrai orientarti su pc con almeno 8 gb di ram.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 21:06   #5
giupeppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 647
ah grande, almeno adesso mi è chiaro che è la ram più di altri a incidere sulla fluidità del browser per come lo voglio utilizzare io.
Ho già un 11" vaio ma il processore non mi soddisfa e la tastiera non è l'ideale per scrivere a lungo (corsa dei tasti troppo brevi)

Proverò a cercare ancora, alla peggio ripiegherò su un 13". Intanto se avete consigli sono ovviamente ben accetti.

Grazie mille per la tua disponibilità!

edit: questi nuovi core M ho letto che sono meno potenti rispetto ai vecchi i3,5,7.. ma rispetto alle versioni U o a quelle a "voltaggio completo"?

Ultima modifica di giupeppo : 01-06-2015 alle 21:09.
giupeppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 21:25   #6
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da giupeppo Guarda i messaggi
ah grande, almeno adesso mi è chiaro che è la ram più di altri a incidere sulla fluidità del browser per come lo voglio utilizzare io.
Ho già un 11" vaio ma il processore non mi soddisfa e la tastiera non è l'ideale per scrivere a lungo (corsa dei tasti troppo brevi)

Proverò a cercare ancora, alla peggio ripiegherò su un 13". Intanto se avete consigli sono ovviamente ben accetti.

Grazie mille per la tua disponibilità!

edit: questi nuovi core M ho letto che sono meno potenti rispetto ai vecchi i3,5,7.. ma rispetto alle versioni U o a quelle a "voltaggio completo"?
i core m sono meno potenti rispetto alle versioni u

da possessore ti posso consigliare un xps 13 2015.. chassis da 11 con uno schermo da 13 e prestazioni ottime.. ma si va fuori budget cmq
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 21:37   #7
giupeppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 647
Grazie per l'informazione, si l'xps l'ho visto ed è assurdo.. Purtroppo costa veramente molto e sono sempre stato un po restio a investire tanto nei portatili, ho sempre paura che non siano sufficienti o invecchino troppo presto senza possibilità di upgrade a CPU e mobo. Ma il discorso delle dimensioni di un 11".. È proprio così? Non è fragile con quella cornice?
Grazie
giupeppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 08:06   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da giupeppo Guarda i messaggi
Proverò a cercare ancora, alla peggio ripiegherò su un 13". Intanto se avete consigli sono ovviamente ben accetti.
Anche sui 13'' hai lo stesso identico problema, montano quasi tutti processori a basso voltaggio, se vuoi qualcosa a voltaggio pieno costa più di 1000 €.
Anche il dell che ti hanno consigliato ha il processore della serie U, quindi a livello di prestazioni sei poco al di sopra del tuo attuale 15''...e come tutti i notebook con cpu a basso voltaggio il processore è saldato alla scheda madre.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 08:46   #9
giupeppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 647
Si io per upgrade intendevo giusto aumentare la RAM o mettere un ssd.
Comunque grazie per le informazioni, guardando qualche recensione mi era sembrato che fossero più performanti! Poi non è che devo gestirci database enormi o fare montaggio video professionale però spendere certe cifre per poi essere limitato a sto punto non so se conviene.
giupeppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 11:16   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da giupeppo Guarda i messaggi
Si io per upgrade intendevo giusto aumentare la RAM o mettere un ssd.
Comunque grazie per le informazioni, guardando qualche recensione mi era sembrato che fossero più performanti! Poi non è che devo gestirci database enormi o fare montaggio video professionale però spendere certe cifre per poi essere limitato a sto punto non so se conviene.
Infatti non è molto conveniente...cmq ho fatto un po' di prove con il mio notebook, i3-3217U e 4 gb di ram (quindi meno performante del tuo...e di parecchio), e anche con 30 schede aperte (pagine varie, per lo più giornali online, pagine di negozi e simili) il browser (firefox) era fluido, il consumo di ram andava al di sopra del gb, ma non saturava la ram...mi sembra strano che il tuo invece vada in crisi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 14:24   #11
giupeppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Infatti non è molto conveniente...cmq ho fatto un po' di prove con il mio notebook, i3-3217U e 4 gb di ram (quindi meno performante del tuo...e di parecchio), e anche con 30 schede aperte (pagine varie, per lo più giornali online, pagine di negozi e simili) il browser (firefox) era fluido, il consumo di ram andava al di sopra del gb, ma non saturava la ram...mi sembra strano che il tuo invece vada in crisi.
Magari è perchè utilizzo chrome? Devo fare qualche prova con firefox.
Il problema di questo computer è che oltre ad essere estremamente pesante ed ingombrante è pieno di software inutili preinstallati, ho disinstallato qualcosa ma non posso fare un'installazione pulita (mi è stato dato per lavorare, ci sono delle impostazioni per accedere a determinati domini e dovrò restituirlo).

Grazie davvero per il tuo aiuto
giupeppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v