Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2015, 14:24   #1
lfmg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
Thermal Pad | Probook 6550b

Ciao ragazzi, spero di non aver sbagliato sezione.. Ho un problema con l'heatsink del ProBook 6550b:



La superficie che riguarda la gpu è (nella foto che ho postato, presa dal web) quella che ha la pasta termica. Questa superficie NON si adagia bene, lascia credo 1 mm tra la gpu e l'heatsink lanciando le temperature intorno ai 95-98° (con conseguente ventolina al 100%). Non è servito a nulla cambiare la pasta termica. Se premo leggermente l'heatsink che riguarda la gpu, magicamente la temperatura SCENDE sotto i 70° (spesso vicino ai 60-65°).

Quindi vi chiedo: come posso riempire questo gap? Con un Thermal Pad? e quale scegliere? O mi consigliate di riempire lo spessore mettendo del rame?
lfmg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 15:08   #2
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Non è che magari è storto l'heatsink? Cioè, dovrebbe appoggiare uniformemente su tutta la superficie della gpu e della cpu. Guardando la foto si vede che con un solo heatsink si va a raffreddare sia cpu che gpu. Quindi se sulla cpu appoggia bene e sulla gpu no molto probabilmente è storto. Se così fosse potresti rischiare e cercare di raddrizzarlo tu (a tuo rischio, se pieghi troppo può anche rompersi e non è detto che si riesca a raddrizzare perfettamente e quindi potrebbe comunque non appoggiarsi bene).
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 16:07   #3
lfmg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Non è che magari è storto l'heatsink? Cioè, dovrebbe appoggiare uniformemente su tutta la superficie della gpu e della cpu. Guardando la foto si vede che con un solo heatsink si va a raffreddare sia cpu che gpu. Quindi se sulla cpu appoggia bene e sulla gpu no molto probabilmente è storto. Se così fosse potresti rischiare e cercare di raddrizzarlo tu (a tuo rischio, se pieghi troppo può anche rompersi e non è detto che si riesca a raddrizzare perfettamente e quindi potrebbe comunque non appoggiarsi bene).
ma per un millimetro o poco più non vorrei "giocarmi" l'heatsink.. E non credo di averlo storto nello smontaggio (il tutto è nato dal cambio della pasta termica). Invece, al contrario, potrei alzare la scheda madre? Magari aggiungendo un piccolo spessore al di sotto di essa stessa?
lfmg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 16:31   #4
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Puoi provare. Ma (vado a memoria) se non sbaglio l'heatsking è agganciato alla scheda madre giusto? Il che significa che, se tu sposti la scheda madre automaticamente alzi anche gli agganci dell'hetasking. Praticamente è come se alzassi entrambi della stessa misura, quindi saresti sempre al punto di partenza. Oltretutto la scheda madre ha le varie porte (us, alimentazione, uscita video ecc ecc) che vanno ad infilarsi nello chassis del notebook, se tu la sposti quelle uscite poi non combaciano piu con i fori dello chassis e di conseguenza non riusciresti piu a inserire la scheda madre. Poi, se tu vedi che in quei fori c'è spazio per alzare la scheda madre puoi provare a farlo, mal che vada togli gli spessori che hai usato per alzarla e torna tutto come prima. Controlla anche se effettivamente riesci ad inserire degli spessori sotto la scheda, poichè solitamente le viti sono corte e se tu metti degli spessori potresti ritrovarti con delle viti troppo corte e che quindi non riescono ad avvitarsi nelle loro sedi sotto la scheda.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 21:22   #5
lfmg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
Ho provato a mettere dello spessore sotto la scheda madre ma in effetti non risolve nulla.. Ho controllato l'heatsink e non è piegato, è perfettamente in linea. E se aggiungessi rame?
lfmg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 17:29   #6
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Puoi provare, ma non so se possa migliorare le cose. Per ina corretta conduzione del calore non devono esserci fessure tra il processore o gpu che sia e il dissipatore. Prova, forse mettendo un pò di pasta termica anche tra lo spessore e l'heatsink migliora. Ma non ti posso assicurare di nulla; è solo un idea buttatata li come mi è venuta in mente.

Inviato dal mio tosapecore android.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 23:33   #7
spinaspina88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2956
Secondo me potresti provare a leggere qualche guida sulla varie mod dei vecchi dell e HP dove inserivano una piccola placchetta di rame o un penny limato per creare un conduttore liscio.
__________________
Intel i7 2700K ----P8P67 Deluxe---4x4gb G.Skill DDR3-1600 CL8---Zotac GTX1060 3Gb---Samsung 840 Evo 500GB-----WD Caviar Blue 1Tb
spinaspina88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 14:24   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da spinaspina88 Guarda i messaggi
Secondo me potresti provare a leggere qualche guida sulla varie mod dei vecchi dell e HP dove inserivano una piccola placchetta di rame o un penny limato per creare un conduttore liscio.
il collega ne sà!

sulla baia li trovi alla voce "copper shim"

il problema è che nella foto che hai postato quello che si vede
NON è pasta termica --- serve a riempire "piccoli" spazi
bensì un PAD termico --- serve a riempire "grossi" spazi

quindi:
-o compri/ti crei uno spessore in rame/alluminio e usi pasta termica
(è un lavoro di fino sugli spessori: se esageri rischi che poi è la cpu a non far contatto bene)
-o rimetti il pad originale (o magari ne compri uno ad alte prestazioni)
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v