Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2015, 15:33   #1
Androidiano93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
[JAVA]Curiosità su incapsulamenti e protezione

Salve a tutti, un buon programmatore la prima cosa che impara a fare è incapsulare i campi di una classe. Con metodi accessori (get...()) e mutatori (set...(...)) il codice è più pulito e leggibile. Ma al di fuori della leggibilità, se io ad esempio ho una variabile privata verso la quale non fornisco metodi per accedervi, cosa cambia ad esempio nel farla pubblica, se nel codice che scrivo io poi effettivamente non tento di accedervi mai al di fuori della classe di appartenenza? Se ad esempio ho condivisione spontanea di un progetto con altri utenti, è facile capire le necessità di proteggere certe cose, ma se sono l'unico ad usare il mio codice? Perchè dovrei proteggere qualcosa da me stesso?
Androidiano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 18:12   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ma infatti quel meccanismo non è stato creato per obbligare/torturare il programmatore, bensì per fornire a quest'ultimo uno strumento di enforcing in più.

Il punto è che sempre bene farne uso, perchè ( per programmi grandi ) gli errori si sprecano e non usare qualcosa che ti viene praticamente regalato è semplicemente assurdo. Tu puoi essere anche l'unico ad usare quelle classi, ma immagina di avere una variabile i che dovrebbe essere privata e un'altra j che dev'essere ed è pubblica. Non ci vuole niente a scrivere oggetto.i = xxx invece di oggetto.j = xxx
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 13:38   #3
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Non solo, incapsulare un campo ti consente di svincolarti dalla sua implementazione. Considera il caso in cui ad un certo punto ti accorgi che contenere tutti i dati dentro al campo moltiplicato per N istanze della classe è troppo oneroso in termini di memoria, allora sarebbe sensato caricare i dati solo quando effettivamente servono: avendo incapsulato il campo puoi sostituire il semplice return con una query al database in maniera del tutto trasparente per il chiamante, senza quindi dover modificare decine, centinaia, o addirittura migliaia di righe di codice da dove accedevi a quel campo.
Considera l'incapsulamento come un investimento per il futuro, avrai sempre un buon motivo per utilizzarlo.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v