|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
Linux... Ma Windows?
Salve, premetto che non so se è propriamente la sezione giusta, ma parlando di Linux ho ritenuto ragionevole postar qui.
Avevo voglia di provare Linux, non su virtual box, ma come sistema operativo a sé. Così ho ritirato fuori il mio vecchio hp pavilion g6, inserito la pen drive con su Ubuntu, (ultima versione ) e ho installato facendo attenzione a non rimuovere Windows quando l istaller domanda se togliere o meno Windows. (prima di mettere Linux non ho fatto nessun ripartizionamento) Ma poco dopo la travagliata installazione mi accorgo che Windows non è più presente. E mi chiedevo, come posso rimetterlo? Avevo pensato a diverse soluzioni. Rimettere Windows formattando tutto, per poi partizionare e metter Linux. (rischiando di far come adesso? ) Partizionare adesso da Ubuntu e installare Windows sulla partizione (è possibile? ) Vi ringrazio vivamente fin da ora per l attenzione, e se avete una o più soluzioni sono ben accette Ps, le versioni di win 7 che si trovano in giro, richiedono un codice seriale? È buono Anche quello del Windows presente prima del fomattamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
vedi il menu di grub ?
(premi shift all'avvio) letto? http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
Sisi, ho già installato la grub, e li dice che c'è solo Ubuntu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma se esegui:
Codice:
sudo update-grub |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Anche un
Codice:
# parted -l |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
niente di ciò funziona, in quanto il sistema operativo è stato accedentalmente rimosso (windows intendo)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
ma se windows è stato eliminato, come fa a rilevarlo? .-.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
Gironzoliamo intorno alla soluzione, che mi consigliate di fare nella mia attuale situazione per affiancare ubuntu a linux?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
ahahah si mi sono sbagliato a scrivere, volevo dire "affiancare windows ad ubuntu"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
"Comunquemente" c'è un altro problema, inserendo una pen drive con su windows e aprendola con il boot (quello classico, non il grub di linux) e avviando il relativo file boot.efi (o qualcosa di simile) non parte il setup, ma mi restituisce un errore...
Ho provato con altre tre iso (non di win7 ma Xp) e... non è presente nessun file .efi Soluzioni? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
comunque il firmware dovrebbe avere una modalità di boot legacy, basta usare quella riguarda la pendrive, beh, dipende da com'è stata fatta, visto che anche qui windows non è esattamente pensato per quel tipo di meccanismo di boot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
1) Che se parli di un vecchio pc potrebbe non essere efi.
2) Se è efi le partizioni devono essere in gpt. 3) windows 7 non sempre è efi 4) Che il termine "windows eliminato" non si sa cosa voglia dire (cancellare una partizione non vuol dire che sia irrecuperabile ) A tutte queste domande potevi postare il risultato del comando "sudo parted -l" che ti hanno chiesto e si scioglievano i dubbi, in mancanza di informazioni ogni consiglio è a caso. Ultima modifica di pigi2pigi : 16-05-2015 alle 19:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
quando selezione la modalità di adattamento al boot legacy si avvia ubuntu.
con il comando detto ottengo "5" partizioni (1,2,3,5 4 nn c'è) quella di ubuntu, quella su cui devo installare windows formattata varie volte in vari tentativi e altre 2 di cui ignoravo l'esistenza di 5 Gb l'una |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
okokok
parte l'istaller di windows, ma dice che mancano i driver... li scarico da internet e li metto? è possibile? In questo campo brancolo nel buio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
ok, ma ora che sono riuscito a far tutto questo si rompe/ferma/altro la ventola del pc e si spegne per surriscaldamento...
è la 3a volta che lo faccio "riparare" per questo problema... oltre a cambiar tecnico che potrei far? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
|
Il pc di cui parliamo non è quello che uso primariamente, per questo volevo metterci Linux, per provare senza far danni a quello che uso generalmente, a cambiare il pc di "seconda linea" non mi pare il caso... Bo, domani lo porto da un altro tecnico
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.