|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Qnap TS212-P lentissimo nel trasferimento dati
Ciao a tutti, mi avvicino da poco al mondo dei NAS e per farlo ho acquistato da circa una settimana il TS212-P come da titolo, con annesso un bel 2TB caviar red. A casa ho il router Alice Fibra a 30Mbps con 4 porte gigabit che si interfaccia con il NAS tramite una coppia di powerline TPLink AV500 (che dovrebbero fornire fino a 500Mbps di trasmissione teoriche ma alla fine quelle reali sono ben al di sotto, la classica 100Mbps.
Comunque sia, 100Mbps al mio paese significano circa 12,5 MB/s di trasferimento dati, che può diventare magari 9 o 10 causa interferenze, ma non di certo 3 (viste anche altre motivazioni che darò in seguito). Il succo del discorso è che sia tramite trasferimento dei files via FTP che tramite la UI del browser web la velocità di trasferimento tra NAS e PC, così come tra NAS e smartphone ecc si attesta a circa 3MB/s, sia in copia di files da NAS a PC che da PC a NAS, il che è piuttosto irritante dal momento che la stessa coppia di powerline fino a poche settimane fa dal PC che ho nel salotto (stessa stanza e stessa presa di dove si trova attualmente il NAS) trasferiva senza troppi problemi i files ad una velocità più o meno decente di 8-10MB/s. Ho cercato ovunque, tra le impostazioni del NAS, su Guuughel e pure sul forum, ma non sono riuscito a trovare granché se non i problemi più disparati che ahimé non c'azzeccavano una ceppa con il mio ![]() Per caso qualche collega più nerd di me è in grado di aiutarmi nel problema? Grazie a tutti in anticipo ![]() PS ho cercato anche una discussione ufficiale sul 212P o sulla serie *12 ma non ho trovato nemmeno quella, forse ho cercato male. Nel caso, chiedo umilmente perdono. ![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
Problema powerline.
Il Nas nn ha problemi
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Ciao emerson e grazie per la risposta, ma ci troviamo purtroppo in disaccordo. Come ho spiegato nel post, la stessa coppia di powerline collegate al PC nella stessa stanza ed alla stessa presa permettono una velocità di circa 10 MB/s. Solo collegandola al NAS il trasferimento scende a circa 3 MB/s. Come può essere un problema di powerline?
![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Per eliminare l'eventualità che sia un problema di powerline, puoi collegare il Nas direttamente ad una porta del router e verificare se la velocità di trasferimento è maggiore o uguale a prima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
|
Possibilmente porta gigabyte .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
Sul sito dell'amazzone ho trovato un kit di 50 metri di cavo LAN cat.5e, dalla mia stanza fino al salone dove attualmente ho il NAS ci sono circa 15 metri di filo da passare, potrei metterlo nel corrugato sotto traccia dell'antenna: se la colpa fosse delle powerline, pensate che così la cosa migliorerebbe oppure 15 metri di filo sono troppo lunghi per sperare di mantenere una velocità decente? ![]() Grazie ancora come sempre ![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Non ho capito una cosa: c'è qualche motivo per cui il Nas non potrebbe essere lasciato vicino al router collegato con un cavo di rete normale? L'accesso al Nas da qualunque pc della lan viene fatto tramite rete, quindi il fatto che sia fisicamente in un altra stanza non cambierebbe le cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
La motivazione per cui è in un'altra stanza c'è: il modem router di Alice Fibra è nella mia stanza e non posso spostarlo di li. La causa è da affibiarsi al mio impianto telefonico (fatto da me esattamente pochi mesi prima di avere la fibra ottica a casa) e caso ha voluto che per fortuna all'epoca misi tutte le prese in serie, ma la mia stanza è la prima di queste. Per questo motivo, fungendo il router anche da modem VoIP per la linea telefonica, se lo metto in un'altra stanza poi perdo la mia (nel senso che nella mia stanza non funzionerebbe più il telefono, a meno di far tornare un altro filo indietro dalla stanza in cui posizionerei il router alla mia). A tutto questo ovviamente si aggiunge il fatto che, essendo il router nella mia stanza, già coperto da un panno che ne nasconde le luci, ed essendo io parecchio rompiballe (di notte sono piuttosto LED-fobico e decibelfobico), mi rifiuto di tenere un NAS nella mia stanza con ben 6 lucine che si accendono e spengono in continuazione ed il fastidioso rumore di fondo della ventolina (che di giorno non si sente particolarmente, ma la notte quando è tutto calmo e zitto il ronzio è notevole). Ecco le spiegazioni. Lo so, sono un rompiballe ![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Uppo e ne approfitto per aggiornare: ho passato un cavo LAN fino al NAS ed adesso dai 3MB/s ha raggiunto i circa 20MB/s max di velocità di trasferimento. Nonostante sia 6 volte meglio di prima, personalmente la ritengo ancora un tantino bassa come velocità di trasferimento
![]() Ovviamente sia il PC che il NAS sono connessi al router tramite porte Gigabit ![]() Ho letto poi in giro che potrebbe essere il NAS che rientra negli Entry Level ad essere un po' lento nel trasferimento per via del processore lento e di altri fattori. In ogni caso, sul sito tra le specifiche del NAS avevo letto che in download ed upload raggiungeva un massimo di circa 65-70MB/s con un client Windows... boh? ![]() Grazie ancora a tutti ![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Ragazzi ho rifatto un nuovo tentativo, spostando il NAS a fianco al router. Usando il cavo originale cat5.E uscito dalla confezione, paradossalmente il trasferimento andava poco più lento (13-14MB/s) rispetto all'ethernet passato sotto traccia da me a 15 e passa metri dal router (circa 18-20MB/s).
Ora, mi chiedo, come diamine è possibile? Perché va così lento? Stando alle specifiche ufficiali Qnap dovrebbe trasferire ad una velocità di 46 in scrittura e 75 in lettura, valori misurati sul sito ufficiale Qnap a questo link https://www.qnap.com/i/it/product_x_...uct.php?II=117 Ora mi chiedo, siccome siamo molto molto molto lontani, cosa potrebbe essere? ![]() Grazie ancora.. ![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Veramente, al link che hai postato, quei valori fanno riferimento al throughput ottenuto con iscsi. Nel tuo caso, invece, penso che si applichi il secondo grafico, nel quale sono riportate delle velocità assolutamente in linea con quelle che rilevi (10 mb in scrittura e 13 in lettura)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
..ribadisco quanto gia' detto all'inizio, Non e' un problema del Nas. Il problema potrebbe essere :
- PC: scheda di rete, HD, SO - Router - cavo. ..poi e' possibile pure che tu abbia il Nas nn funzionante..ma ci credo poco..
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
Quindi una cosa non è sicuramente: la scheda di rete del PC, l'Hard Disk (un Caviar Black, dubito faccia da collo di bottigilia), Windows 8 che con l'altro PC mi fa scambiare files senza problemi. Il router nemmeno perché i due PC si interfacciano da quel router, e lo stesso vale per il NAS. Il cavo, come ho spiegato prima, l'ho sostituito alla powerline (che prima effettivamente fungeva da collo di bottiglia) raggiungendo da 3 a 20MB/s, comunque insufficienti. Ho quindi ieri sera spostato il NAS nella mia stanza e collegato con un filo di 1,5m al router ma non è cambiato granché, anzi. A questo punto probabilmente suppongo che abbia ragione monte.cristo affermando che il NAS raggiunge queste velocità per via della sua natura economica ![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
...non e' vero.
Io ho avuto in passato un Qnap ts 110, 112 e non scendevo sotto 40 MB/s in lettura e 35 in Scrittura. 20MB/s e' troppo basso
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Premetto che io non ho provato il nas in questione, ma mi attengo ai grafici contenuti nel link postato. Le velocità del primo grafico sono relative ad iscsi che è un ambiente con caratteristiche ben precise e di solito non implementate in un ambito home. Il secondo grafico, probabilmente, fa riferimento ad un utilizzo basato su server come samba che invece rappresenta un uso tipico in ambito home e le velocità dichiarate sono quelle riportate nel grafico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
![]()
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Guarda, senza esperienza diretta è difficile dare un giudizio. In altri forum, ad esempio, ci sono discussioni di persone che hanno il modello 112 citato da emerson e la velocità è simile a quella che registri tu con il 212 piuttosto che quella che aveva lui. Probabilmente, considerando i due grafici come massimo e minimo di velocità, la situazione reale è una via di mezzo tra i due, anche se penso che una rete in cui ci sono diversi apparecchi come hai tu (voip etc.) sposta la situazione verso il limite basso piuttosto che quello alto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 115
|
Qnap TS212-P lentissimo nel trasferimento dati
Ciao hai provato a chiedere sul forum Qnap Italia ?
Io ho lo stesso nas e raggiungo in Wifi/n 10/15 MBs con protocollo AFP perché uso mac, con SMB non supero i 5MBs Raggiungevo le stesse velocità anche con un Zyxel nsa325v2 anzi leggermente inferiori
__________________
Macbook pro retina 13 (late 2013) iPhone 6s 64gb space gray Ultima modifica di elettromix : 17-05-2015 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.