|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ile_56419.html
Documentazione tecnica sulle schede Radeon R9 370 di XFX appare online, confermando l'utilizzo della GPU Trinidad e il debutto sul mercato per i primi del mese di Aprile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Perchè debutta questa per prima ? Che è un rebrading della 290x fra l'altro.
Dove son le 380 e 390 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
Quote:
La 380/380x dovrebbero essere il rebranding della 290/290x
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
E non è la sostituta della 290X che monta Hawaii, ma della 280 basata su Tahiti, che oggi lotta contro il GM206, molto più piccolo e che consuma una frazione della corrente. Viste le specifiche e il posizionamento potrebbe anche essere che AMD abbia (finalmente) sfornato qualcosa di competitivo. Perché prima questa? Per il semplice motivo che sfornare un chip piccolo è meno complesso di sfornarne uno grande, che di queste ne venderanno 10x R9xx e che è su queste schede che si fanno i soldi. Soldi che AMD per ora non riesce a fare visti i costi i sottoprezzi che deve applicare per essere competitiva con le scede basate su chipponi troppo grandi. Inoltre Fuji ha tutta un'altra architettura verso la memoria HBM e quindi il processo per costruirlo, oltre che per usarlo, è decisamente molto più complicato. Possible che sia così in ritardo proprio per quello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
|
Ma non credo proprio che le 370\370x saranno dei rebrand di tahiti.Consumi troppo alti e costi troppo alti per la fascia media.Spero sia un rebrand di Tonga pro ed XT rispettivamente per 370\370x,saranno ottime schede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Quote:
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Le prossime schede, teoricamente, dovrebbero essere tutte Dx12 no?
Ora... non è che prendendo una scheda Dx11 e cambiandogli nome diventa magicamente Dx12... (e questo vale per AMD come per nVidia)... spero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Ma... non è questione di fette di salame.
Una cosa del genere la potrei vedere passando ad esempio dalle Dx10 alle Dx10.1... e quindi che una VGA precedente fosse già compatibile in hardware anche con la .1; ora però con tutto sto baccano che stanno facendo su queste fantomatiche Dx12 che promettono miracoli... spero, e ripeto spero che non sia come dici tu. Perché se andiamo a vedere i rebrand citati... quale la 280 (Dx11.2) rebrand della 79xx (Dx11 o 11.1 non ricordo). Di conseguenza se facciamo un ulteriore rebrand vuol dire che già la 79xx da cui è partito tutto allora era in hardware già Dx12 o quasi. Ed è uscita a Gennaio 2012. 3 anni fa e non so a quel tempo a che punto fossero le Dx12, sicuramente non se ne parlava come ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Cloud76
Perché no? Le schede in commercio hanno molte funzionalità che vanno oltre quelle delle DirectX che supportano. Non sarebbe affatto strano se fossero compatibili DX12. Del resto non tutte le caratteristiche delle nuove DirectX richiedono hardware specifico, il miglioramento delle API riguarda soprattutto la parte software. Magari non potranno dichiararle compatibili DX12 per la mancanza di qualche funzionalità minore, ma ciò non significa che possano supportare le funzionalità principali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
Non si sa con certezza nemmeno quale processo produttivo verrà utilizzato, anche Nvidia ha avuto dei buoni risultati pur rimanendo sui 28nm
Non è più come prima che ogni volta che uscivano le nuove directx, bisognava creare delle schede video modellate intorno alle nuove api. A quanto pare le dx12 non aggiungono quasi nulla di nuovi effetti o migliore grafica, si sono più che altro soffermati sull'ottimizzazione dell'uso della cpu. A quanto pare tutte le schede con architettura GCN supporteranno dx12
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Esatto non si sa una fava e se ci si vuole fidare delle poche indiscrezioni emerse si parla di nuove schede, proprio per niente di rebrand.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Per quanto mi riguarda, io comunque prenderò una VGA con chip nuovo, non uno vecchio di 3 o 4 anni fa.
Non cambio scheda ogni anno, la devo prendere perché mi è morta la 4850 e visto che me la terrò per anni non voglio roba già vecchia. Questo dovrebbe garantire minori consumi, maggiore ottimizzazione, miglior supporto hardware alle ultime tecnologie e più lungo supporto driver (la 4850 è rimasta ai 13.9). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Non è che perché non viene annunciato nulla non si sa nulla in assoluto. Si sa per sicuro che oggi non c'è un nuovo processo produttivo pronto per sfornare GPU. Quindi è pressocché logico credere che saranno tutte GPU a 28nm. Se anche i 16nm fossero in test, dubito che qualcuno possa pensare di farci una produzione di massa dei suoi nuovi prodotti. Il TDP della nuova scheda è confermato dall'unico connettore a 6pin montato. Che siano 120 o 150W poco cambia, è un consumo che è ben inferiore a Tahiti. E se ha le stesse prestazioni (più o meno, come ce le ha il GM206) allora vuol dire che anche AMD è riuscita a sistemare l'architettura/implementazione su questo PP. Per le DX12, si sa che la maggior parte delle modifiche sono all'API, non nelle funzionalità HW. Quello che non si sa è se vi sono alcune caratteristiche necessarie in HW per fa sì che le DX12 garantiscano altri vantaggi oltre a quelli di minor consumo di CPU che finora sono stati mostrati. Di certo, come annunciato, la "versione base" delle DX12 sono utilizzabili su tutte le architetture da Fermi in poi per nvidia e da CGN per AMD. Altre funzioni possono essere benissimo supportate in SW tramite driver. E altre ancora magari relegate a qualche "compatibility version" tipo DX12.1, DX12.2 etc...). Per chi aspetta qualcosa di nuovo e di durevole, farebbe meglio attendere i 16nm con le nuove architetture di entrambi i produttori. E se non ha proprio fretta, magari pure la seconda versione di queste, quando il PP sarà maturato. Però è un continuare ad attendere a questo punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Non ci sto capendo molto... insomma, in teoria questa 370 a cosa si potrebbe paragonare? Se basta un connettore da 6-pin, spero che sia almeno paragonabile a una GTX960, e forse anche meglio, visto il bus da 256 bit?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
io mi aspetto che sia equivalente 960 con in più bus a 256bit e 4gb di memoria, prezzata a massimo 200.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Se così fosse, e se il consumo fosse simile, sarebbe davvero da considerare. per ora rimango in attesa di vedere cosa sia meglio per aggiornare la mia 7850 da 1GB.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
|
A me ragazzi sembra una presa in giro... Nvidia da settembre a ora ha sfornato schede come 980 e 970 che superano le rispettive precedenti top gamma 780 e 780ti consumando la metà seppur con lo spesso processo produttivo e ora a breve immetterà la titan X che ha ben 3072 core maxwell quindi quasi il 50% in piu di prestazioni rispetto a una titan black e amd si presenta con un rebrading?
![]() Spero vivamente che non sia cosi se no la vedo veramente dura per le vendite...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Quote:
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.