Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2015, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...oro_56184.html

L'azienda koreana annuncia di essere al lavoro sul processo FinFET a 10 nanometri, ma avverte che per proseguire verso i 7nm e i 5nm saranno necessari materiali come InGaAs e nuove strutture come GAA-FET

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 15:01   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Kinam Kim si è mostrato abbastanza ottimista per i processi produttivi successivi ai 10nm, affermando:"there are no fundamental difficulties until 5nm."

http://www.sammobile.com/2015/02/25/samsung-claims-that-it-can-create-5nm-chipsets-without-much-fundamental-difficulties/

una cosa è certo, ad oggi potrei scommettere su Intel, Samsung e TSMC in grado di poter investire adeguatamente per andare sotto i 5-7 nm.
Per gli altri produttori sarà sempre più difficile.



Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 22:58   #3
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Kinam Kim si è mostrato abbastanza ottimista per i processi produttivi successivi ai 10nm, affermando:"there are no fundamental difficulties until 5nm."

http://www.sammobile.com/2015/02/25/...-difficulties/

una cosa è certo, ad oggi potrei scommettere su Intel, Samsung e TSMC in grado di poter investire adeguatamente per andare sotto i 5-7 nm.
Per gli altri produttori sarà sempre più difficile.
Per ora si tratta di fare fior di sperimentazioni per non dire tentativi su nuovi materiali più o meno promettenti in linea teorica, e questo comporta impegno dei ricercatori più che particolari investimenti, che sicuramente saranno necessari quando, individuata la strada realisticamente più percorribile, non necessariamente la stessa per ogni produttore, si passerà alla realizazione di prototipi e magari piccole serie, quindi se tutto andrà bene si comincerà a pensare a catene produttive ed a relativa industrializzazione... campa cavallo ...
Al momento, ammesso e non concesso che i 10 nm siano alla portata dei due o tre grandi nomi del settore (sarò pessimista ma mi aspetto della nasate feroci), per scendere al di sotto non c'è niente di sicuro allo stato dell'arte, e sopratutto sorprese in negativo, ma anche in positivo, non lo escludo, sono dietro l'angolo.
Ipotizzare scenari futuri è assai azzardato: potrebbero esserci ostacoli e sopratutto costi non previsti a frenare la corsa anche delle realtà maggiori, come potrebbero saltar fuori degli insperati aspetti positivi, sopratutto dal punto di vista dei costi di produzione, tali da mettere in grado di concorrere anche realtà minori.
In ogni caso questo riguarda i grandi produttori di chip del futuro, che sicuramente, sopratutto per rientrare delle pese di investimento, metteranno a disposizione di terzi, altrettanto sicuramente a caro prezzo, le tecnologie di produzione che saranno stati capaci di realizzare.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 08:02   #4
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Per ora si tratta di fare fior di sperimentazioni per non dire tentativi su nuovi materiali più o meno promettenti in linea teorica, e questo comporta impegno dei ricercatori più che particolari investimenti, che sicuramente saranno necessari quando, individuata la strada realisticamente più percorribile, non necessariamente la stessa per ogni produttore, si passerà alla realizazione di prototipi e magari piccole serie, quindi se tutto andrà bene si comincerà a pensare a catene produttive ed a relativa industrializzazione... campa cavallo ...
Al momento, ammesso e non concesso che i 10 nm siano alla portata dei due o tre grandi nomi del settore (sarò pessimista ma mi aspetto della nasate feroci), per scendere al di sotto non c'è niente di sicuro allo stato dell'arte, e sopratutto sorprese in negativo, ma anche in positivo, non lo escludo, sono dietro l'angolo.
Ipotizzare scenari futuri è assai azzardato: potrebbero esserci ostacoli e sopratutto costi non previsti a frenare la corsa anche delle realtà maggiori, come potrebbero saltar fuori degli insperati aspetti positivi, sopratutto dal punto di vista dei costi di produzione, tali da mettere in grado di concorrere anche realtà minori.
In ogni caso questo riguarda i grandi produttori di chip del futuro, che sicuramente, sopratutto per rientrare delle pese di investimento, metteranno a disposizione di terzi, altrettanto sicuramente a caro prezzo, le tecnologie di produzione che saranno stati capaci di realizzare.
Fondamentalmente, oltre ad un ovvio problema di costi, c'è da considerare che si sta giungendo ad un limite fisico. Inoltre, ridurre troppo l'area dei gate significa dover tenere in considerazione effetti quantistici che sono trascurabili/assenti nei transistori attualmente prodotti.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1