Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2015, 14:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nte_55967.html

Come preannunciato dalle voci circolate in rete nei giorni scorsi Canon ha presentato la nuova mirrorless EOS M3, aggiornata non solo a livello di sensore ma arricchita anche da più controlli manuali e flash integrato


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 16:05   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
775€

Come al solito, la venderanno giusto a quei quattro fanatici del marchio (o a qualche pollo)... fino a quando non la (quasi) regaleranno come le attuali.

A meno che decidano di affiancarle un sistema di ottiche e accessori degno di questo nome.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 16:16   #3
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
La domanda che mi pongo ogni volta che penso alle canon M (o alle nikon 1) è: perché?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 16:50   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
775€

Come al solito, la venderanno giusto a quei quattro fanatici del marchio (o a qualche pollo)... fino a quando non la (quasi) regaleranno come le attuali.

A meno che decidano di affiancarle un sistema di ottiche e accessori degno di questo nome.
Ma dai è il prezzo di listino.. Un annetto negli store e avremo lo street a 500!
Per le ottiche OK. Ma teniamo pure presente che un utente che cerca una fotocamera compatta come questa non è che va in giro con lo zaino dei vetri.. Va già di lusso se ne ha uno oltre a quello in kit.

Prezzo a parte la macchina a me piace, pensò che possa combattere tranquillamente con le proposte concorrenti!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 17:20   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
in olympus stanno tutti li che tremano di paura
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 17:30   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
La domanda che mi pongo ogni volta che penso alle canon M (o alle nikon 1) è: perché?
Ritengo nikon 1 più sensato e completo di eos m. Idem pentax q, giusto per nominare due sistemi ML non proprio riusciti.
Samsung NX è anni luce avanti ad eos M... ma non se lo fila nessuno per il nome.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma dai è il prezzo di listino.. Un annetto negli store e avremo lo street a 500!
E ti pare poco 500€? Per un corpo macchina a cui puoi attaccare giusto un 22 f/2 e lenti kit?

Quote:
Per le ottiche OK. Ma teniamo pure presente che un utente che cerca una fotocamera compatta come questa non è che va in giro con lo zaino dei vetri.. Va già di lusso se ne ha uno oltre a quello in kit.
Non è questione di andare in giro con 32908325432 ottiche. Puoi benissimo andre in giro con UNA sola ottica... ma porca miseria quella sola ottica la voglio scegliere IO tra le svariate proposte. È per questo che ho scelto un sistema ad ottiche intercambiabili, per metterci davanti il vetro che incontra i miei gusti, altrimenti avrei preso un compatta premium.
Eos M non mi consente di scegliere l'ottica... perchè ce ne sono quattro:
L'unico fisso pancake che c'è è il 22 f/2.
Ci sono due vetri kit, il classico 18-55 e un inutile 50-200
Un UWA zoom 11-22.
Fine.
Una è inutile (50-200), una è un vetro kit, quindi scendiamo a due e mezzo (il mezzo è per il 18-55).

Mi sembra piuttosto ridicola come offerta.

Quote:
Prezzo a parte la macchina a me piace, pensò che possa combattere tranquillamente con le proposte concorrenti!
Sulla macchina in sè nulla da dire, può essere ottima, non discuto.
Idem sul 22 f/2 o l'11-22, possono essere ottimi vetri.
Quello che manca è il sistema che gli sta attorno, ottiche alternative per tutti i gusti, accessori... e per un sistema a lenti intercambiabili uscito da due anni, questo NON è accettabile.
È praticamente una compatta premium con sensore aps-c, non una ML/EVIL.
Vende solo perchè è canon, e tutti i fanboy sono lì a sbavare su qualunque cosa ne riporti il marchio. Fosse stata prodotta da chiunque altro... sarebbe morta e sepolta da tempo.

Olympus, panasonic, fuji, sony, samsung NX possono dormire sonni tranquilli sotto quattro piumoni.

Ultima modifica di roccia1234 : 06-02-2015 alle 17:35.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 19:28   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ritengo nikon 1 più sensato e completo di eos m. Idem pentax q, giusto per nominare due sistemi ML non proprio riusciti.
Samsung NX è anni luce avanti ad eos M... ma non se lo fila nessuno per il nome.



E ti pare poco 500€? Per un corpo macchina a cui puoi attaccare giusto un 22 f/2 e lenti kit?



Non è questione di andare in giro con 32908325432 ottiche. Puoi benissimo andre in giro con UNA sola ottica... ma porca miseria quella sola ottica la voglio scegliere IO tra le svariate proposte. È per questo che ho scelto un sistema ad ottiche intercambiabili, per metterci davanti il vetro che incontra i miei gusti, altrimenti avrei preso un compatta premium.
Eos M non mi consente di scegliere l'ottica... perchè ce ne sono quattro:
L'unico fisso pancake che c'è è il 22 f/2.
Ci sono due vetri kit, il classico 18-55 e un inutile 50-200
Un UWA zoom 11-22.
Fine.
Una è inutile (50-200), una è un vetro kit, quindi scendiamo a due e mezzo (il mezzo è per il 18-55).

Mi sembra piuttosto ridicola come offerta.



Sulla macchina in sè nulla da dire, può essere ottima, non discuto.
Idem sul 22 f/2 o l'11-22, possono essere ottimi vetri.
Quello che manca è il sistema che gli sta attorno, ottiche alternative per tutti i gusti, accessori... e per un sistema a lenti intercambiabili uscito da due anni, questo NON è accettabile.
È praticamente una compatta premium con sensore aps-c, non una ML/EVIL.
Vende solo perchè è canon, e tutti i fanboy sono lì a sbavare su qualunque cosa ne riporti il marchio. Fosse stata prodotta da chiunque altro... sarebbe morta e sepolta da tempo.

Olympus, panasonic, fuji, sony, samsung NX possono dormire sonni tranquilli sotto quattro piumoni.
Il discorso è condivisibile, ma penso che molti utenti non facciano tutto questo ragionamento sulle ottiche disponibili perché probabilmente si fermano a quella in kit.
La macchina in sé è compatta e potente e ad essere oggettivi ha poco da invidiare alle altre. Penso che l'ago della bilancia resti comunque il prezzo!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 19:54   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
La domanda che mi pongo ogni volta che penso alle canon M (o alle nikon 1) è: perché?
Perchè non vogliono farsi la concorrenza interna con le reflex e quindi offrono sistemi castrati o sul sensore o sugli obbiettivi o a prezzi da furto
Il risultato è ovviamente il flop
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 23:54   #9
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ritengo nikon 1 più sensato e completo di eos m. Idem pentax q, giusto per nominare due sistemi ML non proprio riusciti.
Samsung NX è anni luce avanti ad eos M... ma non se lo fila nessuno per il nome.
Nikon 1 era partito malissimo come sistema, ma bisogna dargli atto che hanno fatto passi da gigante.

Pentax Q non è un sistema pensato per il mercato occidentale (ma in Giappone ha molto seguito), ciononostante ha i suoi estimatori anche da noi per via del crop spinto, ma in ambiti di nicchia, come l'astro o il birding (statico però).

Sul fatto che il 50-200 sia inutile concordo: è una tortura usare un tele oltre un certo angolo di campo senza mirino (cioè senza poter appoggiare la macchina alla testa), anche tenendo in tensione la tracolla. Non funziona proprio.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2015, 07:28   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Nikon 1 era partito malissimo come sistema, ma bisogna dargli atto che hanno fatto passi da gigante.
Vero, nikon ha dimostrato di credere (almeno un po') nel suo sistema, fornendo un supporto continuo.
Ha tirato fuori pure corpi particolari, tipo la AW1.

Quote:
Pentax Q non è un sistema pensato per il mercato occidentale (ma in Giappone ha molto seguito), ciononostante ha i suoi estimatori anche da noi per via del crop spinto, ma in ambiti di nicchia, come l'astro o il birding (statico però).
Vero, ma anche per fare scatti "normali" ha una carattertistica che nessuno ha: è compattissimo e leggerissimo, sia corpo che lenti.
L'intero corredo potrebbe entrare comodo comodo in un marsupio.

Quote:
Sul fatto che il 50-200 sia inutile concordo: è una tortura usare un tele oltre un certo angolo di campo senza mirino (cioè senza poter appoggiare la macchina alla testa), anche tenendo in tensione la tracolla. Non funziona proprio.
Eh, fallo capire a quei geniacci di canon. Per un sistema a cui servono vetri sensati come acqua al deserto... loro tirano fuori un telezoom kit buio come la notte .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 08:38   #11
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
ragazzi d'accordo con voi ma perfavore non fatemi leggere che la nikon 1 è meglio o è un ottimo sistema


no perché ha poco senso lamentarsi del prezzo della m3 (che è un ottima fotocamera ) per il fatto che manchino le ottiche e parlare della nikon 1 che costa come una mirrorless,ingronbra come una mirrorless e ha un sensore da compatta cavolo..

ma scherziamo?

canon è evidente che non investe sulle eos m per non farsi concorrenza interna ma almeno le m sono buone fotocamere nonostante il poco supporto

nikon sapete quanta gente ha fregato nei centri commerciali?
con gente inesperta che la vede in mezzo alle mirrorless e pensa che sia una mirrorless?
quando ha un sensore come quello di una compatta?
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1