|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
Dual Boot Linux - Windows 8.1
Attualmente è possibile creare senza difficoltà un dual boot Linux-W 8.1 in modo da decidere all' avvio quale OS far partire?
Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Roma
Messaggi: 179
|
Ovviamente si..ti consiglio di creare da windows la partizione di linux e nell' installazione nella partizione di linux che devi estendere dagli come punto di mount /
__________________
Sono della provincia di Roma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
intanto grazie,
in passato facendo una partizione / e una partizione home. installando grub2 in mbr era sufficiente a fare tutto questo Senza modificare niente nel Bios, è quindi possibile eseguire questa operazione senza problemi anche adesso? grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Roma
Messaggi: 179
|
Non devi toccare nulla nel BIOS ti rispondo dipende? Hai uefi? Se si disattivarlo. Se hai il boot veloce disattivarlo
__________________
Sono della provincia di Roma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
appunto ,era questo il punto, disabilitando però queste "opzioni", la procedura di installazione è uguale al passato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Roma
Messaggi: 179
|
Si
__________________
Sono della provincia di Roma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
No
o meglio dipende dal pc, succedono cose che non vedi ma non sono le stesse 1) Se il disco è partizionato msdos e non è uefi è uguale al passato 2) Se il disco è partizionato gpt e hai uefi è tutta un'altra storia Se sei nella condizione 2) poi cambia qualcosa anche se puoi o meno disattivare il secure boot Nella condizione 2 il grub non può andare in mbr che sui dischi gpt è protetto e lo è anche il settore successivo Se windows è installato uefi, potresti anche installare Linux in legacy come ha detto Maxco93, ha dimenticato di aggiungere: 1º grub ha necessità di una ulteriore partizione per mettere la roba che metteva dopo l'mbr (e se il disco lo hai già riempito l'installazione va male) 2º devi andare nel bios ogni volta che vuoi passare da uno all'altro è più comodo installare anche Linux in uefi (utilizzando versione/release che lo supporta), in questo caso l'unica decisione è se si può/vuole rimanere con secure boot attivo o disattivo (a livello tecnico per il boot di Linux vengono usati/rinominati due moduli diversi) relativamente ai post precedenti ci sono varie inesattezze, l'unica cosa giusta è che devi disabilitare il fast boot di windows e eventuali opzioni fast boot nel bios, delle altre non tenerne conto Poi ad essere pignoli dopo puoi scegliere, se come menu per la scelta dei sistemi usare efi grub entrambi (default) ma si tratta di personalizzazioni di fino Fatte queste premesse devi vedere il tuo pc come è, noi non lo sappiamo Ultima modifica di pigi2pigi : 01-02-2015 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Roma
Messaggi: 179
|
@pigi2pigi:
Quote:
Quote:
Sul pc di lavoro io uso Linux e windows 8(purtroppo) in dual boot, con grub personalizzato da me per motivi lavorativi.
__________________
Sono della provincia di Roma. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.