Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2015, 15:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nza_55844.html

Un recente studio condotto dalla NPPA ha confrontato 100 scatti prodotti da fotogiornalisti professionisti con professionisti con altrettanti prodotti da dilettanti, ma utilizzati da organi di informazione - il cosiddetto User Generated Content. Il risultato? Il pubblico sembra poter discriminare facilmente, e non apprezza i contenuti amatoriali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 15:43   #2
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Nello studio le foto dei non-pro erano oscene, più o meno a livello di quelle che girano su instagram e facebook, normale che la gente si accorgesse della differenza. Diciamo che il confronto era tra PRO e dilettanti, sarebbe interessante invece un confronto tra FOTOGRAFI PRO (fotografi che vivono di fotografia) e FOTOGRAFI NON-PRO (fotografi che non vivono di fotografia ma che comunque praticano questa forma d'arte).

Sono certo che il risultato sarebbe un bel testa a testa.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 17:45   #3
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
[..]
Diciamo che il confronto era tra PRO e dilettanti, sarebbe interessante invece un confronto tra FOTOGRAFI PRO (fotografi che vivono di fotografia) e FOTOGRAFI NON-PRO (fotografi che non vivono di fotografia ma che comunque praticano questa forma d'arte).
[..]
Quindi la discriminante per te dovrebbe esser solo tra "retribuiti o non retribuiti"?
Te la vuoi giocare facile con una profezia autoavverante paragonando Van Gogh a Gian Lorenzo Bernini? Direi che è più corretta la distinzione che è stata fatta tra "dilettanti e professionisti".


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 29-01-2015 alle 17:50.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 17:58   #4
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Quindi la discriminante per te è solo tra "retribuiti o non retribuiti"?
Te la vuoi giocare facile con una profezia autoavverante paragonando Van Gogh a Gian Lorenzo Bernini? Direi che è più corretta la distinzione che è stata fatta tra "dilettanti e professionisti".


CIAWA
La profezia autoavverante è che le foto dei PRO, ossia coloro che vivono con l'arte della fotografia, sono reputate migliori di chi non pratica questa forma d'arte... questo è l'Ovvio.

Sarebbe stato molto più utile un confronto con coloro che praticano la fotografia pur campando con altro, per capire se il digitale ha realmente portato una maggiore "democratizzazione", permettendo a tutti, o almeno a coloro che si cimentano seriamente in questa disciplina, di portare a casa risultati che una volta erano ad appannaggio di pochi - numericamente parlando - professionisti.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 18:14   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Io credo che l'approccio sia più corretto così, ovvero :
Articoli con foto di professionisti
Articoli con foto amatoriali

Perché voglio dire se le testate scelgono quelle foto vuol dire che almeno un minimo di selezione è stata fatta, quindi il confronto dovrebbe già essere alla "pari". Inoltre è questa la rappresentazione della realtà, non è una sfida tra pro e dilettanti in generale.

Quello che trovo sbagliato invece è il campione di intervistati, non so con che approccio l'abbiamo scelto, ma temo che 50 persone non siano statisticamente rilevanti, specie se hanno optato per un approccio non probabilistico per convenienza
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 21:10   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
ma temo che 50 persone
...52 per la precisione

ma 'ste 200 dove si possono vedere??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 21:39   #7
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
hanno vinto i pro perche' la gente comune di solito non sa nemmeno farti una foto senza tagliarti i piedi. C'e' gente non pagata che produce scatti tecnicamente molto migliori di quelli che si vedono sui giornali, basta un giro sui forum per rendersene conto. Altro discorso e' forse il lato "compositivo" che si acquista con l'esperienza.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 23:29   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Nello studio le foto dei non-pro erano oscene, più o meno a livello di quelle che girano su instagram e facebook, normale che la gente si accorgesse della differenza. Diciamo che il confronto era tra PRO e dilettanti, sarebbe interessante invece un confronto tra FOTOGRAFI PRO (fotografi che vivono di fotografia) e FOTOGRAFI NON-PRO (fotografi che non vivono di fotografia ma che comunque praticano questa forma d'arte).

Sono certo che il risultato sarebbe un bel testa a testa.
Ma che discorso è... ovvio che sia così.

La differenza fra amatoriale e professionista sta semplicemente nel fatto che il secondo lo faccia come lavoro. Ci si aspetta quindi maggior efficienza, una rete di contatti maggiore, strumenti più costosi e una maggior cura del prodotto... ma se un amatore ha le capacità, i soldi e la voglia, può tranquillamente fare foto uguali o migliori!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 00:42   #9
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Concordo con MikeleZZ
In generale non è obbligatorio che un fotografo professionista faccia sempre foto migliori di un fotoamatore.
Il fotografo professionista è colui che vive delle proprie foto.
L'amatore è colui che fotografa per diletto.
Non è la qualità delle foto che distingue le 2 categorie.
Per assurdo dovrebbero essere migliori le foto del fotoamatore in quanto spesso i fotoamatori dietro un loro progetto di foto ci possono fare anche 10.000 prove e perderci giorni di lavoro, il professionista deve rispettare le direttive del committente e far rimanere il lavoro entro costi accettabili.
Poi deve anche pagare le tasse e subire la concorrenza del fotoamatore che fa servizi professionali in modo abusivo, ma questa è un altra storia.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 08:47   #10
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Certo che se prendono foto pro contro foto bimbominchia....
L'amatore molte volte è meglio del professionista, chiaramente è tutta una questione di tempo e voglia di fare e questo in quasi tutti i mestieri. Se uno ha la passione per una cosa si informa, prova, si impegna per far uscire il lavoro al meglio, mentre il professionista non ha mai tempo per aggiornarsi e deve fare il lavoro in tempi e costi accettabili con risultati di conseguenza inferiori
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1