Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2015, 12:07   #1
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
Problema portatile e HD USB

Ciao ragazzi, un mio amico mi ha chiesto di controllargli il PC portatile che gli dà problemi. Spiego brevemente la situazione: non so per quale motivo (forse non gli funzionava) un tecnico gli ha tolto l'HD (2,5 pollici) e gliel'ha messo su un adattatore SATA-USB, passando da W7 a W8. Adesso il PC non gli parte più perchè non vede windows. All'avvio da un errore " PXE-E61:MEDIA TEST FAILURE,CHECK CABLE ". Ho provato ad avviare una distro Debian da USB e funziona tutto correttamente, l'HD esterno USB viene visto apparentemente senza problemi anche se il SO mi da un avviso che sta per collassare Comunque dopo l'errore l'ho tolto disabilitando la LAN nel boot, ma non era quello il problema perchè Debian si avviava anche con quell'errore. Ho passato i dati sensibili, circa 4 gb, quasi senza problemi (solo 2 volte si è bloccato come se avesse problemi nel leggere e scrivere i file). Comunque durante l'ora che l'ho tenuto collegato mentre girava Debian l'HD non si è mai scollegato. Invece se provo ad avviarlo normalmente Windows 8 carica la schermata iniziale ma poi si riavvia. Se provo a reinstallare Windows 8 mi dice che non è possibile perchè è da USB. Se provo a collegarlo a un altro PC mi dice che la periferica è sconosciuta.
Che cosa può essere? Immagino che se fosse problema HW dell'HD avrebbe avuto problemi anche in Debian, o no?
Grazie
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 13:11   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
In questo hd è stato installato w8 dopo averlo collegato al pc del tuo amico ?

O prima è stato installato W8 su questo hd collegato a un altro pc, poi avvenuta l' installazione, tolto l' hd e collegato via usb al pc del tuo amico ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 14:21   #3
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quindi questo disco è esterno. E' autoalimentato? Se sì io mi sono accorto che con cavi troppo lunghi ci sono problemi di alimentazione. In caso stessi usando un cavo lungo provane uno corto (sui 10 cm).
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 14:26   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
E si, nell'elettronica la lunghezza dei cavi è fondamentale.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 14:30   #5
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
In questo hd è stato installato w8 dopo averlo collegato al pc del tuo amico ?

O prima è stato installato W8 su questo hd collegato a un altro pc, poi avvenuta l' installazione, tolto l' hd e collegato via usb al pc del tuo amico ?
questo non lo so, e anche se lo chiedo al mio amico non riceverò risposta perchè di PC sa davvero poco, e non avendolo fatto lui ovviamente non lo saprà.

Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Quindi questo disco è esterno. E' autoalimentato? Se sì io mi sono accorto che con cavi troppo lunghi ci sono problemi di alimentazione. In caso stessi usando un cavo lungo provane uno corto (sui 10 cm).
il disco non è esterno in se, è stato "trasformato" in esterno da quegli adattatori. E' un normale HD SATA da 2,5 pollici, quello originale che c'era dentro al portatile, che il tecnico in questione per motivi a me ignoti (credo pensava si fosse bruciato l'apparato di controllo SATA della Mobo) ha staccato e adesso lo collega tramite un adattatore SATA-USB. Oivvamente questo adattatore è alimentato con una presa di corrente.

Il problema di alimentazione sembra plausibile anche a me sinceramente, soprattutto perchè all'avvio smuovendo un po' l'HD nell'alloggiamento veniva quantomeno riconosciuto all'avvio (per poi spegnersi nel caricamento di Windows). E spiegherebbe anche perchè Debian mi dava quell'errore critico legato all'hardware. Solo che non mi so spiegare come abbia retto 1 ora, e mi abbia fatto passare quei 4 gb in modo relativamente tranquillo, quando all'avvio non dura nemmeno 5 secondi.
Sparo una cazzata: possibile che ci sia un danno fisico sul disco in corrispondenza di qualche file di boot che quando si tenta di leggerlo crasha tutto? Quindi su Debian funzionava perchè di fatto non stavo leggendo i file di avvio ma solo file dati? Perchè se fosse un problema di connessione elettrica dell'adattatore non mi spiego come abbia durato 1 ora senza mai scollegarsi
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 14:35   #6
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
E si, nell'elettronica la lunghezza dei cavi è fondamentale.
Caro Eress, io parlavo di elettricità.
Leggi un po' in giro di quanti hanno avuto problemi sostituendo il cavo corto incluso coi loro dischi esterni autoalimentati con un altro più lungo.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 15:01   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da The-Revenge Guarda i messaggi
possibile che ci sia un danno fisico sul disco in corrispondenza di qualche file di boot che quando si tenta di leggerlo crasha tutto? Quindi su Debian funzionava perchè di fatto non stavo leggendo i file di avvio ma solo file dati? Perchè se fosse un problema di connessione elettrica dell'adattatore non mi spiego come abbia durato 1 ora senza mai scollegarsi
Nel Bios come settate le voci di boot ?

Non è che magari l' usb viene dopo l'hd, questo non trova l' hd è ...va nel pallone ?

Secondo me è un problema di boot che sta magari proprio nel cavo >

PXE-E61:MEDIA TEST FAILURE,CHECK CABLE
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 17:03   #8
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Nel Bios come settate le voci di boot ?

Non è che magari l' usb viene dopo l'hd, questo non trova l' hd è ...va nel pallone ?

Secondo me è un problema di boot che sta magari proprio nel cavo >

PXE-E61:MEDIA TEST FAILURE,CHECK CABLE
no bhè allora come ho già detto quell'errore, anche cercando su google, era legato al boot della LAN (non ho idea perchè). Tolta la LAN dal boot, l'errore scompare. D'altronde anche mantenendo la LAN (e quindi l'errore), Debian si avvia dalla mia pennetta, e su Debian l'HD viene visto e mi ha fatto passare i dati.
Nel BIOS l'HD viene visto (compare il nome del produttore) e anche mettendolo come prima scelta il comportamento che ho descritto permane
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 17:53   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok, penso che il SO è stato installato in quell' hard disk quando era montato su un pc diverso con chipset e scheda madre diversi .

Adesso collegato a un altro pc non riconosce l' hd per questo motivo, poi....

Come prima voce di boot dovresti mettere usb, non hd, prova .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 18:26   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Caro Eress, io parlavo di elettricità.
Leggi un po' in giro di quanti hanno avuto problemi sostituendo il cavo corto incluso coi loro dischi esterni autoalimentati con un altro più lungo.
Non solo, anche con altro genere di cavi ci sono problemi, non solo elettrici e comunque parliamo sempre di utilizzo nel campo elettronico.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 18:45   #11
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non solo, anche con altro genere di cavi ci sono problemi, non solo elettrici e comunque parliamo sempre di utilizzo nel campo elettronico.
ma se fosse stato un problema elettrico/elettronico, si sarebbe bloccato anche nel trasferimento file. O meglio, provo ad essere più preciso: se fosse stato un problema elettrico (di alimentazione) allora si sarebbe scollegato, mentre se fosse stato un problema elettronico (cavo troppo lungo che degrada le prestazioni e corrompono i bit) ci sarebbero stati continui errori di trasferimento. Che in effetti ci sono stati, ma solo in 2 occasioni e poi il trasferimento è andato a buon fine.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok, penso che il SO è stato installato in quell' hard disk quando era montato su un pc diverso con chipset e scheda madre diversi .

Adesso collegato a un altro pc non riconosce l' hd per questo motivo, poi....

Come prima voce di boot dovresti mettere usb, non hd, prova .
hum ora vedo ma mi sà che USB non c'è nel boot (vado a memoria). Se non ricordo male c'è il nome dell'HD (marca e grandezza, quindi lo riconosce) poi il CD/DVD e un CD/DVD esterno (che penso sia di default perchè non ho collegato nulla del genere). Comunque adesso vedo.
Nel caso è per colpa di ciò che dici tu (OS installato su un altro PC) che devo fare? Visto che non posso installare windows perchè mi dice che non si può fare su HD USB.
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:34   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Forse non puoi installare da usb perchè non hai la voce usb .

E forse non ce l' hai perchè hai installto W8 in modalità Uefi, invece che in modalità Bios, poi....

Prova ad andare a vedere queste opzioni nell' Uefi-Bios .

L' Uefi è l' evoluzione del Bios .

1 - alla voce Security, secure boot vedi se è messa su > disable

2 - alla voce Advanced - System Configuration vedi se l'impostazione Boot Mode è messa (da UEFI Boot) su >

CSM Boot .

Guarda anche se è :

disattivato il > Secure Boot

abilitato > USB Legacy Support .

Oltre a questo all' avvio del pc se premi F11 o F12 ti compare una finestra di boot con anche la scelta di avviare da usb ?

Se ti appare questa finestra potresti riportare le voci che ti vengono proposte ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:55   #13
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non solo, anche con altro genere di cavi ci sono problemi, non solo elettrici e comunque parliamo sempre di utilizzo nel campo elettronico.
Eress, perdonami la risposta piccata, pensavo mi avessi risposto in modo sarcastico!! Ti devo un birra.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 21:56   #14
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
Ok tallins grazie mille per il supporto farò ciò che dici.
Cmq c è un altra cosa che penso sia inportante. Se il problema era il windows non installato dal pc stesso, perchè diavolo gli è funzionato fino ad un certo punto e poi improvvisamente no? Ci deve essere stata una causa scatenante, perció pensavo ad un virus o ad un prpblema hardware
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 22:13   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da The-Revenge Guarda i messaggi
Cmq c è un altra cosa che penso sia inportante. Se il problema era il windows non installato dal pc stesso, perchè diavolo gli è funzionato fino ad un certo punto e poi improvvisamente no?
Anche questo è vero .
Quote:
Originariamente inviato da The-Revenge Guarda i messaggi
Ci deve essere stata una causa scatenante, perció pensavo ad un virus o ad un prpblema hardware
Problema hardware non credo perche con Debian sei riuscito a copiare molti dati, quindi hai avuto accesso all' hd, altrimenti se l' hd fosse stato danneggiato non saresti potuto entrare, ti avrebbe dato l' errore > unmount volume .
Forse hardware intendi magari il cavo usb, prova a cambiarlo o a cambiargli la porta usb, se ne hai la possibilità .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 10:47   #16
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
Alla fine al 99% l'HD è andato. Diciamo che sono stato fortunato perchè mi ha permesso come ultimo spiro di prelevare i dati con Debian, ma sfortunato perchè quel funzionamento ininterrotto per 1 ora (tra l'altro al primo tentativo assoluto) mi ha sviato facendomi pensare che non fosse un problema HW. Infatti stamattina nemmeno Debian vedeva più l'HD, l'ho collegato con cavi SATA al mio PC, il BIOS lo vedeva ma avviando da Windows XP (per formattarlo) non lo vedeva, inoltre il sistema SMART della scheda madre mi dava come status BAD, che facendo una semplice ricerca indica che l'HD sta per rompersi (e anche Debian mi dava un errore simile).
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 12:38   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Allora era proprio l' hd con molti settori danneggiati .

Quando compaiono certi messaggi, sarebbe sempre da controllare lo stato di salute dell' hd .

Ultima modifica di tallines : 10-01-2015 alle 12:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v