Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oid_55203.html

Cambia l'IDE utilizzato per le app Android: il nuovo ambiente di sviluppo integrato, Android Studio, permette di sviluppare software in maniera semplificata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 15:53   #2
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
un IDE valido è fondamentale (per app che non siano "amatoriali"), e Android Studio è, a mio umile avviso, più "coerente/fruibile" di eclipse+ADT.

però se dai in mano ad una scimmia uno Stradivari, non è che improvvisamente quella scimmia diventa brava a suonare!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 16:32   #3
djadry
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
Durante lo sviluppo di un'app per un esame universitario, io ero tornato ad usare eclipse (che è già tutto un dire...).
Avevo usato versioni in preview intorno alla 0.7, spero proprio che con la versione stabile abbiano sistemato tutti i gravi problemi che aveva.
djadry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 17:37   #4
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Non c'ho trovato nulla di eccezionalmente migliore di Eclipse. E' piu' responsivo, quello si, da meno l'impressione di stare in piedi con il fil di ferro, e' sicuramente piu' "integrato"...ma a parte quello non ho notato cose che facciano gridare al miracolo. Anzi, per assurdo sulla parte in cui ci sarebbe stato bisogno di piu' miglioramenti (il designer visuale) ho notato parecchi peggioramenti.
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 19:47   #5
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
@drizzt
dagli tempo, è una v1.0...

è anche vero che l'IDE è sempre stato uno dei punti deboli di Android (insieme alla frammentazione), per cui non è mai troppo presto...
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 22:24   #6
adaant
Senior Member
 
L'Avatar di adaant
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
Non l'ho provato, ma onestamente dubito che lo zoccolo duro dei developer abbandoni una piattaforma ben rodata come eclipse.
adaant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 23:19   #7
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
IMHO uno dei punti deboli di Android non e' l'IDE di per se. Secondo me il punto debole piu' grosso e' la qualita' della documentazione, ed in generale la sensazione di "roba open source, qualita' open source".

La documentazione non sta mai al passo con le release. Ci sono decine di esempi ufficiali nell'ultima versione della documentazione che ancora spiegano come fare le cose con librerie che non esistono piu' o con classi deprecate da anni.
Tempo addietro ho dovuto smettere di sviluppare per mesi perche' uno degli update all'SDK era fallato e richiedeva l'installazione di un componente che pero' non era possibile installare in quanto incompatibile con quella versione dell'SDK. Microsoft avrebbe risolto il problema il giorno dopo, Google si e' limitata a "risolveremo nella prossima versione, intanto disinstallate tutto e reinstallate la versione precedente dell'SDK".

E via discorrendo...l'IDE e' il minore dei problemi, secondo me, la sensazione di frolloccosita' generale lo e' molto di piu'.
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 09:18   #8
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
IMHO uno dei punti deboli di Android non e' l'IDE di per se. Secondo me il punto debole piu' grosso e' la qualita' della documentazione, ed in generale la sensazione di "roba open source, qualita' open source".

La documentazione non sta mai al passo con le release. Ci sono decine di esempi ufficiali nell'ultima versione della documentazione che ancora spiegano come fare le cose con librerie che non esistono piu' o con classi deprecate da anni.
Tempo addietro ho dovuto smettere di sviluppare per mesi perche' uno degli update all'SDK era fallato e richiedeva l'installazione di un componente che pero' non era possibile installare in quanto incompatibile con quella versione dell'SDK. Microsoft avrebbe risolto il problema il giorno dopo, Google si e' limitata a "risolveremo nella prossima versione, intanto disinstallate tutto e reinstallate la versione precedente dell'SDK".

E via discorrendo...l'IDE e' il minore dei problemi, secondo me, la sensazione di frolloccosita' generale lo e' molto di piu'.
Hai perfettamente ragione, è uno dei motivi che mi ha spinto ad abbandonare lo sviluppo per Android.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 11:13   #9
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Ok, poi la pianto: avevo installato Android Studio da qualche giorno, volevo sperimentare alcune nuove cose e ho pensato che gia' che c'ero valeva la pena provarlo, visto che tra l'altro Google lo raccomanda per la sua integrazione con le cose che avrei sperimentato.

Bon, ho perso piu' tempo per colpa dell'IDE che per capire bene l'argomento: nel pomeriggio prendo tutto e lo migro su Eclipse. Che magari non e' cosi' integrato e che d'ora in poi Google non ne aggiorna piu' il plug-in Android...ma almeno riesco a lavorare. Android Studio e' ufficialmente ridicolo. Promette bene, ma siamo indietro anni luce.

Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 13:22   #10
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Inizialmente ho provato proprio android studio, e dopo eclipse.
Il primo lo vedo più "intuitivo" mentre il secondo è meno "integrato".
Su osx l'emulatore mi gira lento e certe volte nemmeno me lo fa partire.
Su windows, sono ritornato ad eclipse e tutto va alla perfezione.
Con il passare del tempo credo che abbia ottime probabilità di scalzare eclipse nello sviluppo di app mobili!
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 14:08   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
IMHO uno dei punti deboli di Android non e' l'IDE di per se. Secondo me il punto debole piu' grosso e' la qualita' della documentazione, ed in generale la sensazione di "roba open source, qualita' open source".
vogliamo parlare del simulatore?
dire che è lento e pieno di bug è fargli un complimento
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 11:46   #12
ulissem
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 107
IntelliJ IDEA è uno dei migliori IDE Java in circolazione, sicuramente è più pesante ed ha anche meno plugin di Eclipse ma se non si hanno esigenze specifiche non c'è nessun motivo per non passare ad IntelliJ IDEA.
ulissem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 13:13   #13
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
@ulissem: a parte che rispetto ad Eclipse e' immensamente piu' lento in fase di compilazione, piu' confusionario e...

1) HA I TOOLTIP A RICHIESTA!!! Sono 20 anni che sviluppo e sembra essere tornato indietro ai tempi del Turbo Pascal!! Faccio hovering con il mouse su una funzione e...non da il tooltip! Devo premere alt-q sulla tastiera!!!!

2) NON HA IL PANELLO DEGLI ERRORI E DEGLI WARNING!!!


Qui siamo alla follia. Non e' un IDE, e' una presa di c**o. Punto.
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 13:32   #14
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
vogliamo parlare del simulatore?
dire che è lento e pieno di bug è fargli un complimento
Sul simulatore in se, non saprei. Sicuramente e' lento e carico di bug, ma avendone usati diversi per vari dispositivi, negli anni, ed avendo riscontrato che comunque fanno tutti pena, non mi sento di prendermela particolarmente con quello di Android.

PERO'...se proprio vogliamo dirla tutta...sotto Android Studio sono riusciti a peggiorare pure l'emulatore, il che e' tutto dire :-D
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 14:47   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
Sul simulatore in se, non saprei. Sicuramente e' lento e carico di bug, ma avendone usati diversi per vari dispositivi, negli anni, ed avendo riscontrato che comunque fanno tutti pena, non mi sento di prendermela particolarmente con quello di Android.

PERO'...se proprio vogliamo dirla tutta...sotto Android Studio sono riusciti a peggiorare pure l'emulatore, il che e' tutto dire :-D
quello di iOS è tutto un altro mondo, per fortuna
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1