Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2014, 11:30   #1
shevaree
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 7
Netgear dgn2200 e Nighthawk r7000

Ciao a tutti spero di aver scritto nella sezione giusta, allora vi espongo il mio dilemma sono proprietaria di un modem/router Netgear dgn 2200 e un router Netgear nighthawk r 7000 comprati per poter utilizzare il modem/router per il wireless dei computer e il nighthawk per le consolle di gioco, dopo svariati tentativi sono riuscita a metterli in cascata ora il problema è che il nighthawk mi fa da access point quindi non posso sfruttare le sue potenzialità per attivare porte e il Qos per i video giochi qualcuno mi sa aiutare su come fare? spero di essere stata chiara grazie a tutti quelli che vorranno darmi dei suggerimenti
shevaree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 12:03   #2
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Spiegaci un po' meglio lo schema di collegamento e indirizzamento. Perché non sei riuscita a collegare i PC in wifi al 2200?
A occhio dovresti usare entrami in modalità router, connettendo i PC al WI-FI AP del 2200 e le console via cavo (?) al 7000. Se è così potresti disabilitare il wifi del 7000 per evitare problemi. Così il 2200 sarebbe il gateway per tutta la rete e il 7000 avrebbe a sua volta il 2200 come gateway. Famiglie di indirizzi IP diverse per i due, ovviamente.
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 12:20   #3
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
bisognerebbe sapere che dgn2200 ha, se v1 (non c'è scritto niente) v3 o v4, perchè sia in base alla revisione hardware, che al firmware originale o mod usato, li si può impostare come modem puri.

Ultima modifica di strassada : 06-12-2014 alle 12:46.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 18:33   #4
shevaree
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 7
Allora ciao forse non mi sono spiegata, sono riuscita a collegare il 2200 in wifi, questo non è il problema, il problema è che mettendo in cascata il nighthawk come access point non posso aprire le porte o settare la dmz ecc.
quindi non posso sfruttare le potenzialità del router, ad esempio il Qos per l'upstream nei videogiochi è importante ma essendo settato in AP non me lo fa fare
ps. la versione è la v4
shevaree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 22:30   #5
Carlo1952
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
Secondo me l'R7000 usato come access point è completamente sprecato, è un pò come avere una Ferrari e metterci su un impianto a gas metano.
Se ne hai la possibilità (e se si può fare) ti conviene settare il 2200 come modem puro e usare il 7000 come router, e allora gli imposti tutto quello che vuoi.
Carlo1952 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 10:38   #6
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
La configurazione continua e non essere chiarissima per me... scusa
Se vuoi sfruttare la QOS il nighthawk deve essere il dispositivo di accesso alla rete Internet, quindi l'uscita "Internet" del 7000 deve essere l'unica collegata a una porta ethernet del router adsl.
Il Wifi del 2200 andrebbe disabilitato e il 700 configurato come router, impostando l'indirizzo del 2200 come SUO gateway.
Posta un disegnino di cosa vuoi ottenere se non sono stato chiaro, e riprovo a spiegarmi.
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:18   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1952 Guarda i messaggi
Secondo me l'R7000 usato come access point è completamente sprecato, è un pò come avere una Ferrari e metterci su un impianto a gas metano.
Se ne hai la possibilità (e se si può fare) ti conviene settare il 2200 come modem puro e usare il 7000 come router, e allora gli imposti tutto quello che vuoi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 20:09   #8
shevaree
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 7
Ciao a tutti allora al momento io ho collegato il 2200 al r7000 via cavo ethernet, uso il 2200 per il wifi dei pc e via cavo le xbox al r7000, purtroppo non riesco a settare il 2200 come modem puro perché appena ci provo si disconnette ho provato a fare tutto quello che era possibile per metterlo in brigde, e utilizzare r7000 per tutto il resto ma non me lo fa fare, appena disabilito la dhcp del 2200 e gli do ip fisso non ne vuole più sapere di partire.
Se qualcuno ha delle soluzioni accetto di buon grado
shevaree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 20:12   #9
shevaree
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1952 Guarda i messaggi
Secondo me l'R7000 usato come access point è completamente sprecato, è un pò come avere una Ferrari e metterci su un impianto a gas metano.
Se ne hai la possibilità (e se si può fare) ti conviene settare il 2200 come modem puro e usare il 7000 come router, e allora gli imposti tutto quello che vuoi.
E' proprio quello che sto tentando di fare ma non riesco in nessun modo
shevaree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 20:49   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Configuri il 2200 modalità Bridge lo colleghi nella porta WAN del R7000 configurato come PPPoE con inserimento di Username e Password
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 21:59   #11
Carlo1952
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
Secondo me devi collegare il 2200 con il cavo al pc, poi settarlo come modem in modalità bridge, una volta fatto questo è normale che perda la connessione (io avevo il DM111P della Netgear come modem e una volta settato come bridge, restava acceso il led della portante e si spegneva quello della connessione).
Resetti l'R7000, visto che l'hai settato come access point, e colleghi una porta lan del 2200 alla porta wan del 7000.
Colleghi col cavo il pc a una porta lan del 7000 e lo configuri per farlo navigare in internet.
Io con l'accoppiata DM111P e R7000, avevo fatto così e funzionava benissimo, poi mio figlio ha pensato bene di andare a convivere con la morosa, e si è fregato il pc fisso e l'R7000 con il modem e io mi sono dovuto comprare il Tp-Link 8970
Carlo1952 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 11:55   #12
shevaree
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 7
Ciao a tutti ragazzi grazie dei vs consigli sono riuscita finalmente a mettere in bridge il 2200 e farlo funzionare con il nighthawk in cascata, il problema del modem che non funzionava era il firmware che l'ultimo andava in conflitto con il nighthawk, allora la netgear mi ha dato un firmware beta, ora sembra funzionare tutto grazie mille dell'aiuto cmq
shevaree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 12:17   #13
shevaree
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 7
Ciao a tutti ragazzi grazie dei vs consigli sono riuscita finalmente a mettere in bridge il 2200 e farlo funzionare con il nighthawk in cascata, il problema del modem che non funzionava era il firmware che l'ultimo andava in conflitto con il nighthawk, allora la netgear mi ha dato un firmware beta, ora sembra funzionare tutto grazie mille dell'aiuto , solo che si riavvia di continuo il 2200 e non capisco perché, forse dovrei settarlo in bridge+ routed ma non riesco a farlo
shevaree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 13:45   #14
Carlo1952
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
Per intervenire sul 2200, devi resettarlo, lo dovevo fare anch'io col modem altrimenti era irragiungibile.
Se posso dare un consiglio, io prenderei un modem puro, tipo il digicom combo cx, che era in offerta a 20 euro all'Unieuro, settato in bridge e risolvi tutti i problemi.
Carlo1952 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v