|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 46
|
N55u fa da collo di bottiglia
Salve a tutti, mi rivolgo a voi, perchè so che in questo forum siete persone disponibili e capaci e in passato è stato sempre possibile risolvere i problemini che "affliggono" questo apparecchio.
Fino ad ora ho usato questo modem-router, con soddisfazione riuscendo a pieno a soddisfare le mie esigenze. Ora però, ho deciso di abbandonare Telecom (da 10 anni andavo a 640Kbit/S) e affidamri ad una connessione airMax (tecnologia simile al WiMax ma con prestazioni migliori), utilizzando come antenna una NanoStation. La connessione è molto veloce e stabile http://www.speedtest.net/my-result/a/1062852970 Dopo l'installazione ho provveduto a configurare N55U come router, riconfigurando una porta ethernet in modalita Wan. Tutto funziona correttamente ma eseguendo uno speed test, la velocità decade in maniera considerevole ![]() Questo avviene soltanto se uso n55u per propagare il segnale, se utilizzo un economico e comune range extender (come un edimax ew-7228APn) le prestazioni tornano a valori ottimali. La cosa migliore sarebbe poter configurare l'n55u come acces point, ho provato questa opzione http://192.168.1.1/Advanced_OperationMode_Content.asp , ma dopo aver selezionato Acces Poin e cliccato su salva, mi torna alla pagina inziale di setup linea, e l'impostazione non viene salvata. Spero che esista un modo per congifurarlo in modo corretto, oppure dovrei cambiare apparato, ma non vorrei spendere soldi per un router, per poi ritrovarmi nella medesima situazione. Ogni consiglio è ben accetto! Grazie a chiunque voglia aiutarmi!
__________________
Sono un tipo con spina dorsale.... ..mi ci gioco l'osso del collo! ![]() ![]() Ultima modifica di Zapanikon : 01-12-2014 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 35
|
Ciao,
è ovvio che il collo di bottiglia è quel router, perchè non ti compri un banalissimo access point da 30€? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 46
|
Perchè il router mi svolgeva funzioni avanzate come media server e unità di download.
Infatti come specificato nel mio post, usando un comunissimo accespoint, riesco ad andare a velocità massima. Domani dovrebbe arrivarmi un router puro, (ac87u) e proverò a vedere se anche questo farà da collo di bottiglia. Se non ottengo miglioramenti, dovrò adoperarmi in altro modo.
__________________
Sono un tipo con spina dorsale.... ..mi ci gioco l'osso del collo! ![]() ![]() Ultima modifica di Zapanikon : 01-12-2014 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 46
|
Comunque trovato il problema: il QoS: disabilitandolo ho eliminato il collo di bottiglia.
__________________
Sono un tipo con spina dorsale.... ..mi ci gioco l'osso del collo! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.