Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2014, 09:54   #1
Ganzdroid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 70
Single Bay Quale scegliere?

Giorno a tutti.
Dopo un pò di ricerche sono arrivato alla conclusione che per i miei usi (backup di pochi giga di file importanti, download station torrent e media server) possa bastare un single bay.
Ho escluso i synology perchè purtroppo non supportano plex, inoltre quasi tutti i qnap hanno il wifi integrato (che mi può tornare utile).

Vorrei inoltre collegarci un hard disk esterno per aumentare lo storage (vorrei scaricare i torrent direttamente nell'hard disk esterno).


I prodotti selezionati sono:
TS-121 (180 euro)
TS-131 (190 euro)
TS-120 (170 euro)
TS-112p (120 euro)

http://www.qnap.com/i/en/product/con...2&cp%5B%5D=132


Quale sarebbe il più performante? A cosa serve la "flash" di cui il TS-131 ha ben 512 mega contro i 16 degli altri? (anche se ha 512 mega di ram contro il giga pieno del ts-121?)
Ganzdroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 10:31   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Ti segnalo che ti stai sbagliando.
Nessuno dei modelli che hai indicato ha il wifi (in realtà non so nemmeno se QNAP faccia modelli wifi). Dice solo che sono compatibili con delle chiavette USB WIFI (quali non so).

Inoltre anche Synolgy supporta plex, non tutti i modelli ma lo supporta:
Qui la lista https://www.synology.com/en-global/d...x_Media_Server

La flash contiene il sistema operativo. Se Hai quella da 512 lo contiene tutto e il nas può essere avviato senza dischi, altrimenti il SO viene installato sul disco.

Detto questo se devi usare torrent io sinceramente preferisco sistemi con 1 GB di ram.

Infine non mi sento di consigliarti di prendere un sistema ad un disco!
Lo dico per esperienza. Ho un qnap a 1 disco nel quale un bel giorno il disco è morto e con lui i 2 TB di dati in esso contenuti. Fortunatamente era quasi tutto una copia del PC, ma da quel giorno io ho deciso di cambiare immediatamente NAS e ho preso un 4 Baie in modo che se mi muore un disco non perdo i dati. Con un 2 baie puoi prendere un disco in più e fare raid 1, così se muore un disco, c'è l'altro di backup!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 13:02   #3
Ganzdroid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 70
Ah cavolo! Avevo letto male, grazie per la delucidazione sul wifi e per la flash!

I synology ammetto che mi piacciono molto, anche la DSM sembra molto intuitiva a livello di interfaccia, ma purtroppo i NAS compatibili con plex sono davvero pochi (e costosi).

Per il dual bay ci penso, anche se avrei preso un NAS a una baia per contenere i costi.
Perchè consigli almeno un giga di RAM per i torrent?
Ganzdroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 23:07   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
TS-131 è il migliore. Chiaramente. Siamo nell'entry level spinto però.

Quote:
I synology ammetto che mi piacciono molto, anche la DSM sembra molto intuitiva a livello di interfaccia, ma purtroppo i NAS compatibili con plex sono davvero pochi (e costosi).
Il motivo principale è che i nas che costano poco hanno dei processori ARM che sono un pò debolucci per fare un transcoding (conversione di un filmato).

Attenzione che i prodotti che hai trovato fanno un transcoding "offline" cioè si creano una cartella con i file già convertiti a varie risoluzioni (mettendoci il tempo che ci vuole e occupando dello spazio permanentemente, dato che comunque sono debolucci).

Non sono assolutamente capaci di fare un transcoding dinamico che è una delle attrattive di Plex.

Quote:
Perchè consigli almeno un giga di RAM per i torrent?
Perchè la usa come cache della roba appena scaricata, e quindi scrive meno nel disco. Torrent tende ad ammazzare i dischi esterni perchè scrive tot, poi aspetta e vanno in standby, poi scrive di nuovo tot, poi tornano in standby, e via così a cicli, I dischi si rovinano a forza di accendi-spegni.
Io scaricherei nel disco interno che sopporta bene un utilizzo più intenso e può essere settato per non andare in standby.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 08:03   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Ganzdroid Guarda i messaggi
Ah cavolo! Avevo letto male, grazie per la delucidazione sul wifi e per la flash!

I synology ammetto che mi piacciono molto, anche la DSM sembra molto intuitiva a livello di interfaccia, ma purtroppo i NAS compatibili con plex sono davvero pochi (e costosi).

Per il dual bay ci penso, anche se avrei preso un NAS a una baia per contenere i costi.
Perchè consigli almeno un giga di RAM per i torrent?

Quoto tutto quanto detto da bobafetthotmail inoltre ribadisco che il mio suggerimento di prendere 2 BAY non è per farti spendere di più, ma perchè dalla mia esperienza 1 disco è molto rischioso. Poi come ho detto, se per te è tutto un backup ed hai tutto doppio allora puoi prendere anche solo 1 disco!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 15:23   #6
Ganzdroid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
TS-131 è il migliore. Chiaramente. Siamo nell'entry level spinto però.

Il motivo principale è che i nas che costano poco hanno dei processori ARM che sono un pò debolucci per fare un transcoding (conversione di un filmato).

Attenzione che i prodotti che hai trovato fanno un transcoding "offline" cioè si creano una cartella con i file già convertiti a varie risoluzioni (mettendoci il tempo che ci vuole e occupando dello spazio permanentemente, dato che comunque sono debolucci).

Non sono assolutamente capaci di fare un transcoding dinamico che è una delle attrattive di Plex.

Perchè la usa come cache della roba appena scaricata, e quindi scrive meno nel disco. Torrent tende ad ammazzare i dischi esterni perchè scrive tot, poi aspetta e vanno in standby, poi scrive di nuovo tot, poi tornano in standby, e via così a cicli, I dischi si rovinano a forza di accendi-spegni.
Io scaricherei nel disco interno che sopporta bene un utilizzo più intenso e può essere settato per non andare in standby.
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Quoto tutto quanto detto da bobafetthotmail inoltre ribadisco che il mio suggerimento di prendere 2 BAY non è per farti spendere di più, ma perchè dalla mia esperienza 1 disco è molto rischioso. Poi come ho detto, se per te è tutto un backup ed hai tutto doppio allora puoi prendere anche solo 1 disco!

Grazie mille per i consigli davvero utili.
A me la transcodifica non dovrebbe servire in quanto la mia TV dovrebbe leggere ogni tipo di file. Plex lo preferisco ad altri server per il semplice fatto che la TV (LG webos) ha un app client dedicata (molto soddisfacente a livello grafico) e perchè legge i sottotitoli esterni senza bisogno di rinominarli come il file.

A questo punto penso che aspetterò natale, magari esce l'entry level successore del TS-212p... E' sicuramente un entry level ma spero possa andarmi bene (e forse gli aumenteranno la RAM a un giga)
Ganzdroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 07:28   #7
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Non penso che uscirà qualche modello nuovo in quella fascia.
Il mio consiglio è:
Il TS-221 se vuoi usare molto torrent e molte applicazioni
Il TS-231 se punti più sulla transcodifica
La differenza di prezzo con il ts-212p è giustificata dalla longevità. Il ts-212p è un modello abbastanza datato, poi questo non vuole dire che non funzioni (io in casa ho un TS-110 che sto usando h24)

Dovendo scegliere io, (data le tue necessità attuali) prenderei il 221 per una questione di ram!

Ultima modifica di peg1987 : 28-11-2014 alle 07:36.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 09:45   #8
Ganzdroid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Non penso che uscirà qualche modello nuovo in quella fascia.
Il mio consiglio è:
Il TS-221 se vuoi usare molto torrent e molte applicazioni
Il TS-231 se punti più sulla transcodifica
La differenza di prezzo con il ts-212p è giustificata dalla longevità. Il ts-212p è un modello abbastanza datato, poi questo non vuole dire che non funzioni (io in casa ho un TS-110 che sto usando h24)

Dovendo scegliere io, (data le tue necessità attuali) prenderei il 221 per una questione di ram!
Grazie mille credo farò così!
Una cosa non mi è chiara... come funziona la nomenclatura dei prodotti QNAP?

Con la synology è molto più semplice e intuitivo (DS215J): DS(sigla)2(baie)15(anno)play/air/j/+(performance).
Con la QNAP funziona sino al numero di baie, poi non ci capisco più niente, nè l'anno di produzione nè le performance
Ganzdroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v