Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2014, 10:38   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Studio anomalie meteo novembre 2014

Questa animazione è troppo assurda, bisognerà che venga studiata bene, perchè potrebbe nascondere il "trucco" per capire questo nuovo fenomeno delle bombe d'acqua ricorrenti:

http://www.unimeteo.net/attachment.p...4&d=1415701655

Però non so se riuscite a vederla senza essere iscritti al forum... ( http://www.unimeteo.net/threads/1117...l=1#post398878 )

Il punto è: quale fenomeno può indurre le precipitazioni ad addensarsi su 13 "dune" che si mantengono fisse nello stesso punto anche mentre le precipitazioni complessive si spostano verso nord?!?

Le potete contare guardando il filmato dall'inizio, "memorizzando" quelle che via via scompaiono in basso.

Forse è un'anomalia dovuta al radar meteo... se si trova su una nave a largo a sud-ovest della costa (?), però perchè allora non ha lo stesso effetto nelle altre aree dell'immagine?

E non si può nemmeno dare la colpa all'orografia del terreno... c'è il mare sotto!

Forse due fronti che "scorrono" uno sull'altro a quote diverse, uno che va verso sud e uno verso nord? C'è modo di sapere su quali "strati" si muove il vento?

Questa è in tempo reale, quindi tra qualche ora non si vedrà più la cosa di cui parlo:
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 11-11-2014 alle 10:42.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 11:01   #2
FuzzyL
Member
 
L'Avatar di FuzzyL
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
...fenomeno delle bombe d'acqua...
Anche tu le chiami così? Mah, io li chiamo temporali; ad ogni modo, se vuoi capirne di più rileggiti bene le ultime due o tre pagine di articoli su Climatemonitor in quanto hanno sviscerato il problema in ogni dettaglio (in particolare questo che riguarda proprio la Liguria).

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Forse è un'anomalia dovuta al radar meteo... se si trova su una nave a largo a sud-ovest della costa (?)
Quel tipo di animazioni che hai visto si basano non solo su dati reali (o meglio, dati interpolati a partire da dati reali di stazioni meteo a terra), ma anche su modelli matematici basati su moltissimi altri dati, dall'orografia alla "storia" degli eventi precedenti avvenuti in ogni data località: quindi, le strane "dune" di cui parli potrebbero essere state semplicemente partorite dal modello/interpolazione (purtroppo non ci sono stazioni meteo ogni km; figuriamoci poi in mare).

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non si può nemmeno dare la colpa all'orografia del terreno... c'è il mare sotto!
La temperatura del mare non è uniforme e può variare in base alle correnti, all'orografia marina, alle brezze di terra, a loro volta influenzate dall'orografia del terreno sulla costa, etc. E' tutto interconnesso.

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
C'è modo di sapere su quali "strati" si muove il vento?
Strumenti come il Moloch predicono non solo la velocità del vento a varie quote ma anche il suo moto convettivo; vedi ad esempio qui la definizione di velocità verticale con relativa mappa (per l'Italia selezionala nelle subregion); sono strumenti complessi e sto cercando di imparare ad usarli ma è veramente complicato!

ciao
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie

Ultima modifica di FuzzyL : 07-12-2014 alle 12:32. Motivo: +orografia marina +articolo +altro link +parentesi +altra modifica
FuzzyL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 08:46   #3
FuzzyL
Member
 
L'Avatar di FuzzyL
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
immagine da satellite per l'11 novembre alle 9:30 UTC:


clicca per ingrandire

qui l'archivio con l'ifrarosso e gli altri orari, così puoi fare il confronto diretto con l'animazione con le "dune" di cui sopra

ciao
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie
FuzzyL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v