|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
|
Posso montare RAM diverse?
Troverete banale la mia domanda, ma per quel poco che me ne intendo di informatica questo è un dubbio che ho da sempre e al momento mi farebbe comodo saperne la risposta.
![]() Fino a qualche giorno fa montavo 2 corsair 800MHz da 2gb ciascuna e il problema delle ram diverse non sorgeva nemmeno. Ma purtroppo una delle due è andata, ![]() Volevo sapere se così facendo rischio di rovinare qualche altra componente o la ram stessa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 133
|
E' sconsigliato mettere insieme ram diverse anche se non in dual channel, potrebbe infatti capitarti di rovinare le ram, come potrebbero rimanere intatte, ma imho è meglio non rischiare. Se proprio vuoi tornare a 4 gb puoi cercare una ram da 2gb uguale a quella attuale (fai molta attenzione ai chip e ai codici) e mettarla in dual channel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Usare due RAM diverse non è un problema in realtà, non c'è nessuna limitazione in tal senso.
Se queste hai e non vuoi acquistare un banco nuovo puoi montarla, sapendo a patto che soddisfi la compatibilità richiesta dalla scheda madre (quindi che tipo di RAM e frequenza siano corretti) per il resto non è necessario che le RAM siano identiche per poter funzionare. Se vuoi dirci i modelli precisi delle RAM che possiedi e il modello di scheda madre possiamo prima fare un piccolo controllo. (PS: comunque è quantomeno sospetto che ti siano saltati così tanti banchi RAM su questo PC)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
|
In alcuni casi non so di preciso quali codici significhino cosa (in particolare sulla kingston su cui sono tutti appiccicati) ma posso elencarli intanto
![]() Corsair xms2 800 MHz 2048mb 5-5-5-18 1.80V ver3.3 Kingston KVR800D2N6/1G 1.8V La scheda madre è una ASRock G31M-S e accanto alle ram ci sono quelle che credo siano le caratteristiche della RAM FSB-1600 DDR2 800 DUAL CHANNEL. Eviterei di fare conclusioni riguardo alla compatibilità visto ceh in confronto ad altri ci capisco veramente poco, lascio a voi quindi, Grazie mille! ![]() Ultima modifica di mariotop : 30-07-2014 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Unica differenza la latenza, CL5 per le Corsair, CL6 per le Kingston. Magari non verrà attivato il dual channel ma è escludo che l'uso di due RAM differenti porti a danneggiamenti di qualche tipo, soprattutto considerando che parliamo di hardware abbastanza datato che pertanto risulta anche piuttosto resistente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 30-07-2014 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
|
Apposto allora! Grazie mille!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.