Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2014, 10:14   #1
mikele96
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 96
Scelta nuova scheda madre LGA1150

Salve a tutti, poco tempo fa ho assemblato un nuovo PC.
Sin dall' inizio, con una ASRock Z87 Extreme4 ho avuto problemi a far funzionare le RAM in dual channel ai loro 1866 MHz: oltre i 1400 MHz, il banco sul canale A smetteva di funzionare, mentre quello sul canale B funzionava perfettamente. La cosa non si verificava però con i banchi configurati in single channel, per cui, visto che non avevo controllato il QVL delle memorie prima dell' acquisto, e resomi conto che le mie non vi figuravano, me ne son fatto una ragione, lasciandole a 1400 MHz. Il kit usato è il CMZ16GX3M2A1866C9 di Corsair.
Ebbene, dopo una sola settimana, la scheda madre inizia ad avere delle defaillance sul riconoscimento delle RAM: una volta riconosce i banchi sul canale A ma non quelli sul canale B, un altra volta fa il contrario, oppure riconosce quelli su entrambi i canali, oppure non riconosce proprio le RAM su nessuno dei due canali (errore 55 sul display di debug).
La preparo (già incavolato nero) per l' RMA... ma apriti cielo: mentre rimetto la cover del socket, questa mi cade e fa fuori 4 pin.
Ora mi trovo con la scheda madre da ricomprare (visto che con i pin fatti fuori la garanzia è invalidata, e visto che dovevo comunque mettere la cover, visto che come saprete, se la mandi senza quella ti sparano un dito medio grosso come una casa)... Smontandola dal case ho notato che scricchiolava un po' nella zona del socket. Ho paura che non abbia retto il peso del dissipatore aftermarket montato (Scythe Ashura).
Su ePrice ho adocchiato la ASRock Z97 Extreme4 a soli due euro in più da quella che avevo. Sono andato a controllare il QVL delle RAM, e con mia somma gioia, il kit che ho figura là. Senza contare che la scheda madre, parlando di features, è migliorata rispetto a quella che avevo.
Il problema è: fidarsi o non fidarsi di ASRock?
A poco di più di quanto, tra articolo e spedizioni, mi verrebbe la Z97 Extreme4, posso accaparrarmi da Amazon una Z97 MPower di MSI, ma la devo aspettare fino al 15 di questo mese.
Qualche altro consiglio? Avendo una build che come colori ha nero e blu, sono limitato a schede madri o tutte nere, o nere e blu, e forse nere e gialle.
Grazie in anticipo!
__________________
Mio hardware: Intel Core i7 4770K, Gigabyte GA-Z97X-UD3H, Gigabyte AMD Radeon R9 290 Windforce 4 GB, 16 GB Corsair Vengeance DDR3 1866 MHz, Samsung 840 EVO 120 GB, Seagate Barracuda 1 TB, WD Green 1 TB, Scythe Ashura, Scythe Kaze Chrono, Corsair Carbide 300R
mikele96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 21:08   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Attenzione che il controller della RAM è nel processore, non nella scheda madre. (nei socket successivi al 775 è così).

Quindi se con la nuova scheda madre hai gli stessi problemi, sai già chi incolpare.

E no, se non regge ram non overclockate alla velocità massima dichiarata del controller (1600 mhz), non è una questione di QVL, c'è quancosa che non va come dovrebbe, punto.

Riguardo ai dissipatori, sei sicuro di aver montato correttamente la piastra dietro? è quella che serve ad evitare danni alla scheda madre.
O magari la piastra dietro c'è ma non è sufficiente/fatta bene.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 04-07-2014 alle 21:13.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 07:19   #3
mikele96
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 96
Mi stai dicendo che se ho gli stessi problemi, dovrò sperare che Amazon mi sostituisca 300 euro di CPU?
Vabbè, comunque le RAM sono vendute come 1866 MHz (e testate a tale velocità), però nell' SPD solo il profilo XMP è 1866 MHz, il profilo JEDEC più performante presente è quello a 1333 MHz...
Della Z97 MPower di MSI che sai dirmi? Vale i 160 euro che andrebbe a costarmi?
Riguardo al sistema di montaggio, ho seguito le istruzioni e montato tutto il sistema di ritenzione (sennò manco si reggeva... quel dissipatore fa il suo bel chilazzo secondo me), forse ho stretto o troppo o troppo poco le viti che tengono la barra che va ad imbrigliare la base del dissipatore, causando stress eccessivo al PCB, che poverino, ha ceduto... devo capire come regolarmi perchè se stringo da una parte il dissipatore si imbarca da quella parte e mi tocca ribilanciarlo stringendo dall' altra
__________________
Mio hardware: Intel Core i7 4770K, Gigabyte GA-Z97X-UD3H, Gigabyte AMD Radeon R9 290 Windforce 4 GB, 16 GB Corsair Vengeance DDR3 1866 MHz, Samsung 840 EVO 120 GB, Seagate Barracuda 1 TB, WD Green 1 TB, Scythe Ashura, Scythe Kaze Chrono, Corsair Carbide 300R

Ultima modifica di mikele96 : 05-07-2014 alle 07:27.
mikele96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 11:39   #4
mikele96
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 96
Aggiornamento della situazione: comprata Gigabyte GA-Z97X-UD3H. Tutto funzionante al primo colpo e RAM totalmente funzionanti a 1866 MHz
__________________
Mio hardware: Intel Core i7 4770K, Gigabyte GA-Z97X-UD3H, Gigabyte AMD Radeon R9 290 Windforce 4 GB, 16 GB Corsair Vengeance DDR3 1866 MHz, Samsung 840 EVO 120 GB, Seagate Barracuda 1 TB, WD Green 1 TB, Scythe Ashura, Scythe Kaze Chrono, Corsair Carbide 300R
mikele96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v